Mantenere uno stile di vita attivo durante i viaggi è una sfida che César Carvalho conosceva molto bene: durante gli anni di consulenza in Brasile, la sua agenda densa di impegni gli rendeva quasi impossibile allenarsi, a meno che non pagasse più iscrizioni in diverse città. Questo lo ha portato a creare Gympass, una piattaforma che offre alle aziende e ai loro dipendenti uno sconto dal 50% al 70% su una rete globale di centri fitness, sessioni di allenamento digitali e servizi di nutrizione e salute mentale.
Dal 2012, data della fondazione, fino al 2017, Gympass è cresciuta in modo costante. I dipendenti lavoravano in vari mercati di tre continenti e avevano bisogno di uno strumento centralizzato che potesse adattarsi alla crescita dell’azienda e rispondere ai requisiti di sicurezza.
“Al momento di scegliere la nostra piattaforma di messaggistica, era importante che fosse collaborativa, divertente da usare, intuitiva e personalizzabile”, afferma Ralf Aigner, CEO di Gympass Germania. A novembre, Gympass ha introdotto Slack come strumento di comunicazione ufficiale per i dipendenti interni e i partner e gli stakeholder esterni.
“Slack era esattamente quello di cui avevamo bisogno per portare la comunicazione in Gympass a un nuovo livello. L’implementazione ha generato rapidamente un senso di soddisfazione e i dipendenti sono stati entusiasti sin dall’inizio”, dichiara Aigner. “Personalmente apprezzo molto l’esperienza utente intuitiva.”
Gympass ora è la soluzione di fitness per le aziende più grande del mondo, offrendo agli utenti accesso a 50.000 palestre e studi in 14 paesi e più di 7.000 città. L’azienda ha un valore di mercato superiore a un miliardo di dollari.

“Slack era esattamente quello di cui avevamo bisogno per portare la comunicazione in Gympass a un nuovo livello. L’implementazione ha generato rapidamente un senso di soddisfazione e i dipendenti sono stati entusiasti sin dall’inizio. Personalmente apprezzo molto l’esperienza utente intuitiva.”
Comunicazione efficiente in un’azienda in crescita
Nella fase iniziale, Gympass si affidava alle e-mail per scambiare dati sensibili e a Skype o WhatsApp per le comunicazioni veloci. Ma i vari sistemi hanno presto creato confusione e l’e-mail ha generato una comunicazione in silos.
Se i nuovi dipendenti non venivano aggiunti alle liste di distribuzione giuste, erano obbligati a perdere tempo prezioso per recuperare le informazioni importanti. Senza uno spazio sicuro per collaborare, i dipendenti non potevano condividere dati sensibili in modo rapido e trasparente. La rapida crescita dell’azienda ha ulteriormente peggiorato il problema.
Ora tutti i nuovi dipendenti di Gympass iniziano in Slack, il che garantisce loro un accesso immediato alle informazioni rilevanti precedentemente sepolte nelle e-mail. Con un contesto esaustivo e informazioni dettagliate sull’azienda, possono integrarsi immediatamente nelle attività quotidiane del loro team.
Comunicazione basata su canali in Slack
I team di Gympass lavorano in un’ampia gamma di canali Slack, spazi digitali per condividere messaggi, documenti e informazioni. Oltre 1.000 dipendenti usano più di 2.000 canali aperti di Slack, inviando 7.000 messaggi ogni giorno per scambiare informazioni e agevolare i workflow. I team usano i canali per coordinare progetti, rimanere connessi tra sedi e reparti e completare attività in tempi rapidi, come la pianificazione di eventi.
Ogni mercato ha il suo canale, come #team-germany
e #gympass-usa
, e i dipendenti attivano nuovi canali per collaborare con stakeholder di rilievo e discutere argomenti tra team diversi. Se si verifica un problema con un particolare account utente, ad esempio, gli account manager e il team di assistenza possono mettersi rapidamente in contatto. Questa gestione dei problemi in tempo reale consente ai team di intervenire in un modo che prima non era possibile con l’e-mail.
“Per noi era importante trovare uno strumento che supportasse il nostro obiettivo di eliminare i silos di informazioni e assicurare la trasparenza delle comunicazioni”, sostiene Aigner. “Doveva inoltre essere un’azienda leader e all’avanguardia nella trasformazione digitale. Slack soddisfaceva tutti questi requisiti.”
“Per noi era importante trovare uno strumento che supportasse il nostro obiettivo di eliminare i silos di informazioni e assicurare la trasparenza delle comunicazioni. Doveva inoltre essere un’azienda leader e all’avanguardia nella trasformazione digitale. Slack soddisfaceva tutti questi requisiti.”
Potenziamento della cultura, dello spirito di squadra e della collaborazione
La capacità di Slack di connettere i team di Gympass in tutti i fusi orari ha rafforzato la cultura aziendale. I canali Slack come #teamgermany
consentono alla dirigenza di condividere aggiornamenti sui prodotti, celebrare i successi e riconoscere i risultati speciali dei team.
“La collaborazione aziendale e mondiale dei nostri dipendenti in Slack ha creato tantissime nuove opportunità per il team building”, asserisce Aigner. “Siamo particolarmente contenti di questo perché uno dei nostri valori aziendali è la collaborazione costruttiva e il lavoro di squadra. Questo è uno dei fattori più importanti del nostro successo.”
Le integrazioni semplificano ulteriormente il lavoro di squadra. “La possibilità di modificare congiuntamente e contemporaneamente i documenti tramite Google Drive direttamente in Slack è un enorme vantaggio, specialmente in situazioni critiche in termini di tempo e pressione”, sottolinea Aigner. “Oltre a Google Drive, integrazioni come Asana o Google Calendar sono fondamentali.” Aigner evidenzia che l’opportunità di usare emoji personalizzati rallegra l’atmosfera lavorativa e arricchisce la routine giornaliera del team. “Non è solo divertente, ma promuove la creatività e un senso di comunità.”
Slack offre inoltre ai dipendenti la possibilità di comunicare in modo più diretto e personale. “Dopo un breve periodo in Slack, mi sono reso conto che non conoscevo così bene i miei colleghi perché avevo interagito con loro solo via telefono o e-mail”, rivela Aigner. “Ora conosco tutti meglio.”
“La collaborazione globale dei nostri dipendenti in Slack ha creato tantissime nuove opportunità per il team building.”
Slack Connect per connettersi con i partner e garantire la continuità delle vendite
Gympass usa Slack Connect per ridurre la complessità e comunicare in canali con i partner esterni, come le agenzie di PR. Gli stakeholder possono coordinarsi rapidamente tra i vari settori aziendali e condividere in modo semplice link, immagini e file.
“Con Slack, possiamo garantire una comunicazione fluida non solo all’interno dell’azienda ma anche con i partner e le agenzie”, dichiara Aigner. “Questo aspetto è particolarmente importante per mantenere relazioni di lavoro efficienti mentre continuiamo a crescere.”
Quando la pandemia del Covid-19 ci ha colpito e il team di vendita non poteva più offrire un prodotto che incoraggiava le relazioni di persona, ha continuato a promuovere l’attività con Slack Connect. Lavorando da remoto con Slack, i team di Gympass hanno collaborato tra reparti per creare un nuovo prodotto in sole due settimane: lo streaming di corsi di fitness online.
Il team di vendita ha quindi usato Slack Connect per facilitare la discussione con i partner delle palestre in tutto il mondo e comunicare la nuova opzione a ogni partner nei rispettivi canali. Questi canali vengono usati tutti i giorni con i partner per affrontare i problemi specifici di ogni account e garantire un’implementazione senza problemi durante l’onboarding dal lato prodotto.
Internamente, i team di vendita semplificano le attività amministrative e comunicano in modo rapido e trasparente su ogni partner nei canali Slack. Usando l’integrazione Salesforce per Slack, possono ottenere una visione olistica istantanea di ogni cliente in pochi secondi e inserire appunti su chiamate, documenti e conversazioni rilevanti direttamente da Slack in Salesforce. Questo accelera inoltre i processi di routine come l’approvazione di condizioni speciali per un partner: i rappresentanti possono semplicemente taggare i responsabili direttamente nel canale Slack per ottenere rapidamente l’approvazione.
Per Aigner e l’intero team di Gympass, afferma, “Slack ha introdotto un miglioramento nella cultura aziendale, un senso di vicinanza con i colleghi e i team in altre sedi e una forma di collaborazione completamente nuova, che prima non era possibile.” Slack è l’hub di collaborazione che consente a Gympass di mettere a disposizione di chiunque le opportunità di fitness ovunque, anche a casa.