Presentazione delle nuove funzioni e prezzi della piattaforma Slack

In seguito al rilascio di una nuova serie di strumenti modulari della piattaforma Slack per sviluppatori ad aprile 2023, abbiamo iniziato a distribuire una nuova versione di Workflow Builder a giugno 2023. Continua a leggere per scoprire cosa è cambiato.

È la prima volta che utilizzi Workflow Builder? Consulta Cos’è un workflow di Slack? e il nostro tutorial Creare un workflow.


Novità

  • Avvia i workflow con un link che può essere usato ovunque in Slack: canali pubblici o privati, messaggi diretti (MD), canvas e altro.
  • Scegli tra una serie di nuovi passaggi di Slack o aggiungi nuovi passaggi di connettori da app di terze parti. Se gli sviluppatori nella tua organizzazione hanno creato passaggi di workflow personalizzati, ora li vedrai nella libreria di passaggi di workflow.
  • I workflow creati con la nuova versione di Workflow Builder che soddisfano determinati criteri saranno soggetti ad addebiti.
  • A partire da agosto 2023, inizieremo a migrare i workflow legacy alla nuova versione di Workflow Builder Tutti i workflow creati con la versione legacy che vengono migrati verranno trattati come workflow standard (anche se soddisfano i criteri per essere considerati premium).

Utilizzo dei workflow standard e premium

I piani a pagamento di Slack comprendono le esecuzioni di workflow standard e una quota assegnata di esecuzioni di workflow premium. Un workflow è standard o premium a seconda dei tipi di passaggi che include e la quota assegnata viene determinata in base al piano che utilizzi.

Workflow standard e premium

  • Workflow standard
    Un workflow con passaggi di Slack o un passaggio di connettore.
  • Workflow premium
    Un workflow con almeno un passaggio personalizzato o due o più passaggi di connettore. Per ulteriori dettagli sui workflow premium, consulta le domande frequenti riportate di seguito.

Utilizzo dei workflow

L’utilizzo dei workflow viene determinato in base al numero di volte in cui un workflow viene eseguito. Queste sono le quote assegnate per ciascun piano:

  • Piano Pro
    1.000 esecuzioni al mese
  • Piano Business+
    2.000 esecuzioni al mese
  • Piano Enterprise Grid
    5.000 esecuzioni al mese*

*Per organizzazione Enterprise Grid, non per area di lavoro

I clienti devono controllare accuratamente le esecuzioni di workflow premium dei loro utenti e rispettare il limite qui stabilito. Per i piani Slack acquistati tramite il sito web di Slack e pagati tramite carta di credito o fatturazione self-service, le quote assegnate verranno azzerate una volta al mese e non sarà consentito alcun rinnovo. Per gli altri piani, le quote assegnate verranno azzerate alla fine del periodo di fatturazione e non sarà consentito alcun rinnovo. Inoltre, i clienti non possono usare più di 50.000 esecuzioni di workflow premium all’ora o più di 500.000 esecuzioni di workflow premium al mese. Slack può controllare le esecuzioni di workflow premium dei clienti in qualsiasi momento tramite il servizio. Slack si riserva il diritto di applicare questi limiti a sua esclusiva discrezione, il che può comportare la visualizzazione di una pagina “quota assegnata superata” o l’invio di un altro avviso da parte di Slack al cliente o ai suoi utenti. Slack può inoltre applicare in modo tecnologico i limiti qui stabiliti. Tali limiti possono impedire ai clienti di usare i workflow premium fino a quando non vengano acquistate esecuzioni aggiuntive di workflow premium.

Nota: Se viene superata la quota assegnata di esecuzioni di workflow premium, i prezzi sono basati sul numero di volte che viene eseguito un workflow premium.


Periodo promozionale

Dal 24 aprile 2023 al 31 ottobre 2023, ai clienti non saranno effettuati addebiti per le esecuzioni di workflow premium. A partire dal 1 novembre 2023, verranno addebitate tutte le esecuzioni di workflow premium che superano la quota assegnata del piano. Se la quota assegnata non viene superata, non verrà effettuato alcun addebito.


Domande frequenti

Cosa rende un workflow standard o premium?

Attualmente, i workflow sono considerati standard se usano passaggi di Slack e premium se contengono almeno un passaggio personalizzato o due o più passaggi di connettore.

Dove posso visualizzare e monitorare l’utilizzo dei workflow?

Puoi visualizzare un elenco dei workflow creati con la nuova versione di Workflow Builder dalla dashboard di workflow. Vedrai anche un banner nella parte superiore della pagina della dashboard che mostra la percentuale della quota assegnata per i workflow premium che è stata utilizzata.

Come gestisco l’accesso alla nuova versione di Workflow Builder?

Stiamo distribuendo la nuova versione di Workflow Builder in modo graduale. Se utilizzi i piani Pro o Business+, tutte le autorizzazioni di Workflow Builder esistenti verranno applicate alla nuova versione di Workflow Builder. I proprietari e gli amministratori delle aree di lavoro possono modificare tali autorizzazioni in qualsiasi momento dalla pagina delle impostazioni dell’area di lavoro.

Se sei un cliente Enterprise Grid, condivideremo presto altre informazioni su quando potrai vedere la nuova versione (e sui controlli per gli amministratori a cui avrai accesso).

Come gestisco le app create dagli sviluppatori nella mia organizzazione che contengono passaggi di workflow personalizzati?

Quando uno sviluppatore distribuisce la sua app nella tua area di lavoro o organizzazione, controlleremo se è necessaria un’approvazione per le app. In caso affermativo, l’app può essere controllata e approvata tramite il processo di approvazione delle app esistente. Quando esaminano le richieste per le app, i gestori delle app visualizzeranno tutti i domini con cui l’app comunica, oltre ai relativi ambiti.

Come gestisco l’accesso ai connettori?

Se la tua area di lavoro o organizzazione Enterprise Grid richiede l’approvazione per le app, i membri vedranno l’opzione per richiedere l’accesso ai connettori dalla libreria di passaggi in Workflow Builder e proprietari/amministratori dell’area di lavoro e proprietari/amministratori dell’organizzazione potranno approvare o rifiutare. Per saperne di più, visita Gestire l’accesso ai passaggi di terze parti in Workflow Builder.

Come gestisco l’accesso ai passaggi di workflow personalizzati?

Se hai approvato un’app che contiene passaggi di workflow personalizzati, puoi limitare l’accesso a tali passaggi. Visita Chi può aggiungere passaggi personalizzati ai workflow per scoprire come.