Rimuovere le app e le integrazioni personalizzate dall'area di lavoro
La rimozione di un'app o di un'integrazione personalizzata varia a seconda di chi l'ha creata e di come è configurata. Questa guida pratica illustra tutto ciò che c'è da sapere a riguardo.
Attenzione: se il proprietario di un’area di lavoro ha abilitato l’approvazione delle app per l’area di lavoro, solo i proprietari dell’area di lavoro e i gestori delle app potranno rimuovere le app.
Aspetti di base
-
App di terzi, app create su Slack e app token area di lavoro
Puoi rimuoverle completamente dall'area di lavoro oppure disabilitare le autorizzazioni individuali (app di terzi) o le configurazioni (app create su Slack). Le app token area di lavoro sono state create su un framework legacy, pertanto la loro rimozione da Slack ha un procedimento leggermente diverso. -
Integrazioni personalizzate
Puoi disabilitare un'integrazione personalizzata per l'intera area di lavoro o eliminare le configurazioni individuali. -
Autorizzazioni
I proprietari dell’area di lavoro possono scegliere di limitare chi può installare e rimuovere le app e le integrazioni. Se non trovi l’opzione che consente di rimuovere un'app o un'integrazione, contatta un proprietario area di lavoro per richiedere assistenza.
Rimuovere un'app
Rimuovere un'app
Rimuovere una configurazione/autorizzazione
App di terzi e app create su Slack
- Dal desktop, visita l’App Directory di Slack.
- Seleziona Gestisci in alto a destra.
- Clicca sulla scheda App installate nella parte superiore dello schermo.
- Trova e seleziona l'app che vuoi rimuovere.
- Dalla pagina delle app, clicca sulla scheda Configurazioni.
-
App di terzi:
• Scorri verso il basso fino a Rimuovi app e seleziona Rimuovi app.
App create su Slack:
Clicca sull'icona della matita e seleziona Rimuovi. (Se è presente solo un'impostazione di configurazione, l'icona della matita non sarà presente. Clicca su Rimuovi nella parte superiore della pagina.)
App token area di lavoro
Le app GitHub, Sentry e Zendesk sono state tutte sviluppate utilizzando un framework legacy. Per disinstallare una di queste app dall'area di lavoro, segui questi passaggi:
- Dal desktop, visita App Directory di Slack.
- Seleziona Gestisci in alto a destra.
- Clicca sulla scheda App installate nella parte superiore dello schermo.
- Trova e seleziona l'app che vuoi disinstallare.
- Dalla pagina dell'app, clicca su Impostazioni.
- Dalla barra laterale sinistra, seleziona Accesso all’area di lavoro.
- Clicca su Disinstalla app.
- Dal desktop, visita l’App Directory di Slack.
- Seleziona Gestisci in alto a destra.
- Clicca sulla scheda App installate nella parte superiore dello schermo.
- Trova e seleziona l'app che vuoi modificare.
- Dalla pagina delle app, clicca sulla scheda Configurazioni.
-
App di terzi:
Sotto Autorizzazioni, clicca su Revoca accanto alla configurazione che vuoi rimuovere.
App create su Slack:
Clicca sull'icona della matita e seleziona Disabilita in alto a destra.
Rimuovere un’integrazione personalizzata
- Dal desktop, visita l’App Directory di Slack.
- Seleziona Gestisci in alto a destra.
- Dalla barra laterale sinistra, seleziona Integrazioni personalizzate.
- Trova e seleziona l'integrazione personalizzata che vuoi rimuovere.
- Clicca sull'icona della matita accanto alla configurazione che vuoi modificare.
- Clicca su Rimuovi per eliminare la configurazione. Oppure, clicca su Disabilita per disattivarla.
Chi può utilizzare questa funzione?
- Per impostazione predefinita, tutti i membri ad eccezione degli ospiti
- Disponibile per i piani Free, Standard, Plus e Enterprise Grid