Come usare Slack: guida introduttiva

Ti diamo il benvenuto su Slack, un’app di messaggistica per le aziende. Slack trasforma il modo di comunicare delle organizzazioni, riunendo le persone e permettendo loro di lavorare come un unico team consolidato.

Per iniziare, scarica l’app desktop, quindi guarda il video e consulta la guida in basso per una rapida introduzione.

Suggerimento: quando vuoi altre informazioni, guarda Slack 101 e i tutorial video.


Barra laterale

Dalla barra laterale, puoi accedere alle conversazioni in Slack. Vedrai un elenco dei canali di cui fai parte e i messaggi diretti, le notifiche per conversazioni specifiche e l’opzione per scrivere nuovi messaggi. 

yqsg-sidebar@2x.png

Scrivi

Canali

Notifiche

Messaggi diretti

Puoi usare il tasto Scrivi per scrivere e inviare un messaggio in qualsiasi conversazione. I messaggi verranno automaticamente salvati come bozze nella sezione Bozze della barra laterale fino a quando non li invii.

In Slack, il lavoro si svolge in spazi dedicati chiamati canali. I canali danno la possibilità di mettere insieme le persone e le informazioni giuste per qualsiasi progetto, argomento o team. A differenza delle e-mail, le discussioni nei canali sono incentrate su argomenti specifici, quindi puoi entrare e abbandonarli quando necessario.

Le notifiche in Slack sono diverse dalle e-mail o altri strumenti a cui sei abituato: sono progettate per comunicarti chiaramente quando è richiesto il tuo intervento mostrandoti un badge, se un membro del team ti tagga. Quando sono presenti nuove attività, i nomi delle conversazioni appaiono in grassetto nella barra laterale.

I messaggi diretti (MD) sono ideali per singole conversazioni mirate che non richiedono la partecipazione di un intero canale. Usa i MD per messaggi o attività specifici, come porre una domanda a un responsabile o coordinare una chiamata con un membro del team.


Canali

I canali sono fondamentali per lavorare in Slack: riuniscono le persone e le informazioni giuste in un unico posto e consentono di organizzare il lavoro per raggiungere uno scopo comune.

yqsg-channels@2x.png

Informazioni sul canale

Messaggi e file

Reazioni con emoji

Dall’intestazione del canale, puoi accedere alle informazioni dei canali di cui sei membro. Clicca sul nome del canale per visualizzare dettagli quali l’argomento e la descrizione del canale ed eventuali file aggiunti. Utilizza le altre schede per visualizzare i membri del canale e le altre impostazioni di conversazione.

I canali offrono uno spazio dedicato per scrivere messaggi e aggiungere file. Poiché tutto è collegato a un particolare argomento, progetto o team nei canali, puoi scorrere verso l’alto per vedere la cronologia della conversazione ogni volta che apri o entri in uno.

Le reazioni con emoji permettono di rispondere rapidamente ai messaggi su Slack. Sono divertenti e utili e aiutano a svolgere il proprio lavoro: una semplice reazione spesso può sostituire un messaggio di follow-up.


Campo messaggio

Quando lavori in Slack, nel campo messaggio hai a disposizione un’ampia gamma di opzioni per i messaggi per comunicare e connetterti con il tuo team. 

yqsg-message-input@2x.png

File

Tag

Formattazione

Altre azioni

Aggiungi file ai tuoi messaggi per condividere informazioni importanti durante le discussioni del team.

Usa le tag per ottenere l’attenzione di persone specifiche in una conversazione e richiedere un feedback o un follow-up su elementi di azione.

Formatta i tuoi messaggi per maggiore chiarezza o per un tocco di stile: evidenzia in grassetto gli elementi più importanti, struttura i concetti con elenchi puntati e altro ancora.

Dal menu altre azioni, puoi correggere i refusi o gli errori dopo aver inviato un messaggio. Inoltre, puoi eliminare un messaggio dopo averlo inviato se devi ricominciare daccapo.


Barra di navigazione

Usa le icone di navigazione per spostarti nella cronologia (proprio come faresti in un browser web) o visualizza le conversazioni recenti, cerca informazioni o richiedi assistenza per Slack. 

yqsg-navigation-bar@2x.png

Cronologia

Ricerca

Aiuto

Le icone della cronologia forniscono accesso rapido agli elementi visualizzati di recente. Usa le frecce destra e sinistra per spostarti nella cronologia o clicca sull’icona orologio   per un elenco dei canali, MD, risultati di ricerca, conversazioni e altri elementi recenti.
Consulta la cronologia delle conversazioni del tuo team in Slack per trovare i messaggi, i file, i canali e le persone di cui hai bisogno per svolgere il tuo lavoro.
Clicca sull’icona punto interrogativo   a destra della barra di ricerca per accedere a risorse di formazione e assistenza oppure visita il nostro Centro assistenza dal browser.

Suggerimento: premi Cmd K (Mac) o Ctrl K (Windows/Linux) e digita il nome di un canale o di una persona per andare rapidamente a una conversazione.

Scopri di più: per scoprire di più sull’utilizzo di Slack Connect, segui i corsi e verifica le tue conoscenze per ottenere i badge Competenze di Slack.

Ti diamo il benvenuto in Slack, la tua piattaforma di produttività. Slack trasforma il modo di comunicare delle organizzazioni, riunendo le persone e permettendo loro di lavorare come un unico team consolidato. Per iniziare, scarica l’app desktop e consulta la guida in basso per una rapida introduzione.

Suggerimento: quando vuoi scoprire nuove cose, guarda i nostritutorial di Slack.


Barra laterale

Dalla barra laterale puoi accedere ai canali di cui fai parte, aprire i messaggi diretti, visualizzare le attività che potrebbero richiedere la tua attenzione e vedere un elenco degli elementi salvati e dei promemoria.

Visualizzazione della barra laterale in Slack

Home

MD

Attività

Dopo

Home   è il luogo da cui accedere alle conversazioni, inclusi i canali. Scegli le conversazioni a cui partecipare entrando o uscendo dai canali e personalizza ciò che vedi nella barra laterale modificando le preferenze..
MD   è un elenco di tutti i tuoi messaggi diretti (MD) che puoi filtrare e nei quali puoi effettuare ricerche. Utilizza i MD per le conversazioni singole che non richiedono l’intervento di un intero canale di persone oppure come modo per iniziare un incontro   con un collega quando è più facile parlare che scrivere.
Attività   è una visualizzazione unica di tutto ciò che potrebbe richiedere la tua attenzione. Vedi i messaggi in cui ti hanno taggato, le conversazioni di cui fai parte e le reazioni ai messaggi che hai inviato.
Dopo   è dove puoi trovare i messaggi e i file salvati per un momento successivo e i promemoria che hai impostato. Assegna priorità alle attività e goditi la soddisfazione di contrassegnare le voci come completate.

Suggerimento: se non vedi  Dopo, passa il puntatore su un messaggio e clicca sull’icona Salva  .


Canali

I canali sono fondamentali per lavorare in Slack: riuniscono le persone e le informazioni giuste in un unico posto e consentono di organizzare il lavoro per raggiungere uno scopo comune.

Visualizzazione di un canale di esempio in Slack

Intestazione del canale

Messaggi e file

Reazioni con emoji

Clicca sul nome del canale per visualizzare i dettagli del canale in cui ti trovi, ad esempio argomento e descrizione , e i file condivisi al suo interno. Puoi inoltre avviare un incontro   e aprire il canvas   del canale.
I canali offrono uno spazio dedicato per scrivere messaggi e aggiungere file. Poiché tutto è collegato a un particolare argomento, progetto o team nei canali, puoi scorrere verso l’alto per vedere la cronologia della conversazione ogni volta che apri o entri in uno.
  Le reazioni con emoji permettono di rispondere rapidamente ai messaggi su Slack. Sono divertenti e utili e aiutano a svolgere il proprio lavoro: una semplice reazione spesso può sostituire un messaggio di follow-up.


Campo messaggio

Quando lavori in Slack, nel campo messaggio hai a disposizione un’ampia gamma di opzioni per comunicare e connetterti con il tuo team.

Visualizzazione del campo messaggio in Slack

File

Tag

Formattazione

Altre azioni

Fai doppio clic sull’icona +   per aggiungere file, in modo da poter condividere informazioni importanti nelle discussioni del team.
Usa i tag   per ottenere l’attenzione di persone specifiche in una conversazione e richiedere un feedback o un follow-up su elementi di azione.
Formatta i tuoi messaggi per maggiore chiarezza o per un tocco di stile: evidenzia in grassetto gli elementi più importanti, struttura i concetti con elenchi puntati e altro ancora.
Dal menu Altre azioni  , puoi correggere o eliminare un messaggio che hai già inviato.


Cerca, + e profilo

Utilizza la barra di ricerca per trovare qualcosa in Slack, il pulsante + per creare un nuovo elemento e clicca sulla tua foto del profilo per gestire profilo e preferenze.

Visualizzazione dell’interfaccia di Slack, inclusi la barra di ricerca, il pulsante + e la foto del profilo

Barra di ricerca

Pulsante +

Profilo

Clicca sulla barra di ricerca per cercare nella cronologia delle conversazioni del tuo team in Slack e trovare i messaggi, i file, i canali e le persone di cui hai bisogno per svolgere il tuo lavoro.
Utilizza il pulsante +   per creare rapidamente messaggi  , incontri  , canvas   e canali  .
Clicca sulla foto di profilo per impostare il tuo stato, mettere in pausa le notifiche, gestire le preferenze e altro ancora.

Suggerimento: accedi a tutte le nostre risorse di aiuto e apprendimento da Aiuto. Clicca l’icona del punto interrogativo  in alto a destra dal desktop o in basso a sinistra da browser.