Contratto di partecipazione al Programma di certificazione di Slack
Questo testo tradotto è fornito solo a scopo informativo e in caso di incongruenze tra questa versione e quella inglese, prevale quest’ultima.
In vigore dal: 9 giugno 2021
Grazie per l’interesse nel Programma di certificazione di Slack (il “Programma”). Il presente Contratto di partecipazione al Programma di certificazione di Slack (da qui in poi definito il “Contratto di partecipazione”) viene stipulato tra l’entità Slack applicabile nella sezione “Entità Slack con cui il Partecipante stipula il contratto” (“Slack”) e l’individuo che si iscrive al Programma (“utente”, “suo” o “Partecipante”) e stabilisce i termini e le condizioni che disciplinano la partecipazione al Programma.
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO CONTRATTO DI PARTECIPAZIONE. SELEZIONANDO “ACCETTO”, REGISTRANDOSI A QUALSIASI TEST, PARTECIPANDO AL PROGRAMMA O INDICANDO ALTRIMENTI IL PROPRIO CONSENSO, CON LA PRESENTE IL PARTECIPANTE ATTESTA DI (1) AVERE ALMENO DICIOTTO (18) ANNI DI ETÀ E DI (2) ACCETTARE DI ESSERE VINCOLATO DA TUTTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI PARTECIPAZIONE. SE NON SI DESIDERA ESSERE VINCOLATI DAL PRESENTE CONTRATTO DI PARTECIPAZIONE, O NON SI ACCETTANO I TERMINI E LE CONDIZIONI DI CUI SOPRA, NON CLICCARE SU “ACCETTO”, NON REGISTRARSI AD ALCUN TEST, NON PARTECIPARE AL PROGRAMMA E NON INDICARE ALTRIMENTI IL PROPRIO CONSENSO.
ASSEGNAZIONE CREDENZIALE SLACK
In conformità al presente Contratto di partecipazione, al Partecipante sarà concesso l’accesso a corsi, esami, guide per lo studio e altri materiali di formazione (collettivamente, la “Documentazione”) per verificare la conoscenza di determinati servizi di Slack. Dopo aver superato tutte le valutazioni pertinenti e soddisfatto tutti gli altri requisiti del Programma stabiliti nei nostri criteri e procedure disponibili all’indirizzo http://www.slackcertified.com (collettivamente, i “Requisiti del Programma”), che possono essere aggiornati di volta in volta, Slack concede al Partecipante una licenza non trasferibile, revocabile, personale e non esclusiva per esporre, senza modifiche, la certificazione applicabile o l’assegnazione del badge fornito da Slack (una “Credenziale”) e, nella misura indicata sulla Credenziale, il nome, il copyright, il marchio commerciale o il logo Slack associato (i “Marchi Slack”), esclusivamente in conformità alle linee guida di Slack fornite di volta in volta al Partecipante, ai Requisiti del Programma e al presente Contratto di partecipazione, inclusi i requisiti stabiliti nella sezione “Limitazioni” di seguito. Se Slack assegna una Credenziale al Partecipante, a quest’ultimo sarà permesso di utilizzare tale assegnazione di Credenziale per il periodo qui stabilito a condizione che rimanga conforme ai requisiti stabiliti nel presente Contratto di partecipazione e che soddisfi i criteri per la Credenziale applicabili.
LIMITAZIONI
Oltre agli altri requisiti stabiliti nel presente documento, il Partecipante riconosce che, accettando il presente Contratto di partecipazione, non dovrà:
- Direttamente o indirettamente eseguire, omettere di eseguire, consentire qualsiasi azione o fare una o più dichiarazioni che denigrino, possano affievolire, offuscare o screditare la reputazione o l’avviamento associato a Slack, ai Marchi e ai Badge Slack o al Programma;
- Rivendere, modificare o sfruttare la/e Credenziale/i, i Marchi Slack o la Documentazione in qualsiasi modo che violi i diritti di proprietà intellettuale di Slack o che violi i Requisiti del Programma, il presente Contratto di partecipazione o la legge applicabile;
- Esercitare qualsiasi diritto di titolarità o altri diritti di proprietà intellettuale sulla/e Credenziale/i, sui Marchi Slack o sulla Documentazione, registrare una o più Credenziali, Marchi Slack o qualsiasi marchio o logo confondibile presso l’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti o altrove o combinare i Marchi Slack o la/e Credenziale/i con qualsiasi altra parola, disegno o marchio; o
- Utilizzare i Marchi Slack senza il previo consenso scritto di Slack, ad eccezione di quanto diversamente consentito esplicitamente nel presente Contratto di partecipazione, tenendo presente che tale utilizzo dei Marchi Slack, incluso quanto stabilito in questo documento, deve essere conforme alle Linee guida del marchio di Slack definite in https://a.slack-edge.com/a29fb/marketing/img/media-kit/Slack-Brand-Guidelines.pdf.
Slack può aggiornare, modificare o rivedere le Credenziali o i Marchi Slack a propria esclusiva discrezione. Se Slack apporta tali modifiche, previa comunicazione al Partecipante, quest’ultimo dovrà cessare l’uso di tutte le Credenziali e i Marchi Slack obsoleti e aggiornare tutte le Credenziali e i Marchi Slack in qualsiasi documentazione, copia cartacea o materiale elettronico, inclusi, a titolo esemplificativo, curriculum, profili pubblici, biglietti da visita e account di social media (collettivamente, i “Materiali correlati alle Credenziali”).
Il Partecipante accetta e riconosce che, come stipulato con Slack, Slack è l’esclusivo proprietario di tutti i diritti, titoli e interessi nelle e sulle Credenziali, i Marchi Slack, la Documentazione e qualsiasi altro componente del Programma, inclusi tutti i diritti di proprietà intellettuale associati. Qualsiasi avviamento derivante dall’utilizzo dei Marchi Slack e delle Credenziali sarà da considerarsi esclusivamente a vantaggio di Slack. Slack si riserva tutti i diritti non espressamente concessi all’Utente ai sensi del presente Contratto di partecipazione.
RESPONSABILITÀ DEI PARTECIPANTI
Partecipando al Programma, il Partecipante accetta di:
- Utilizzare, esporre e promuovere la/e Credenziale/i solo per indicare di avere soddisfatto i Requisiti del Programma per la Credenziale applicabile;
- Rispettare tutte le corrette procedure di svolgimento dei test, incluse quelle specificate nei Requisiti del Programma, nonché tutte le istruzioni richieste da Slack o da terze parti che collaborano nell’amministrazione del Programma, incluso il fatto che non:
- barerà né comprometterà l’integrità di qualsiasi corso o esame offerto da Slack
- fornirà informazioni false in relazione a qualsiasi esame, sosterrà un esame per conto di un altro, consentirà ad altri di sostenere un esame al suo posto e/o riceverà o fornirà altrimenti assistenza non autorizzata per qualsiasi esame
- copierà, riprodurrà, rimuoverà da qualsiasi centro di test, riutilizzerà né condividerà alcuna Documentazione, incluso qualsiasi esame o parte di un esame, né divulgherà alcuna domanda o risposta del test
- Rimarrà aggiornato su qualsiasi aggiornamento del Programma visitando regolarmente la pagina Requisiti del Programma per assicurare la conformità continua a tutti gli aggiornamenti del Programma
- Su richiesta scritta di Slack, fornire a Slack esempi degli utilizzi della/e Credenziale/i;
- Rispettare tutte le leggi applicabili alla partecipazione al Programma, all’utilizzo della/e Credenziale/i e/o alla distribuzione e all’utilizzo e al marketing della/e Credenziale/i;
- Se Slack determina che il Partecipante ha violato le condizioni del Contratto di partecipazione o i Requisiti del Programma, previa comunicazione da parte di Slack, porre rimedio prontamente a tali problemi o cessare di utilizzare tutte le Credenziali e rimuovere tutte le Credenziali da tutti i Materiali correlati alle Credenziali;
- Per conservare una Credenziale, rispettare tutti i criteri e tutte le procedure stabilite nei Requisiti del Programma, che possono essere aggiornati di volta in volta, e superare eventuali esami o corsi successivi specifici per la Credenziale richiesti per il mantenimento della Credenziale;
- Non travisare lo stato della certificazione, il completamento dei Requisiti del Programma o la conoscenza dei Servizi Slack né rilasciare dichiarazioni contrarie alle condizioni del presente Contratto di partecipazione o qualsiasi ragionevole richiesta di Slack
- Non suggerire né dichiarare che un’assegnazione di Credenziale sia una garanzia delle proprie capacità in relazione a qualsiasi servizio Slack;
- Non commettere alcuna frode, dolo, o intraprendere atti che influiscano negativamente su Slack o sulla reputazione di Slack, sul Programma, sulle Credenziali o sui Marchi Slack; e
- Non dichiarare, implicare o dedurre che il Partecipante o terzi abbiano rapporti con Slack, incluso qualsiasi status, affiliazione, endorsment, partnership o raccomandazione preferenziale da o da parte di Slack.
FEEDBACK
Se il Partecipante invia Slack feedback, idee o suggerimenti relativi al Programma, i prodotti o i servizi di Slack (“Feedback”), tale Feedback sarà di proprietà esclusiva di Slack e Slack potrà utilizzarlo per qualsiasi scopo. Nella misura in cui il Partecipante possieda un qualsiasi diritto sul Feedback, accetta di assegnare e con la presente assegna a Slack tutti i diritti, i titoli e gli interessi in e nel Feedback e riconosce e accetta che Slack non ha alcun obbligo di compensarlo né di attribuirgli alcun credito per tale assegnazione. Il Partecipante accetta di eseguire tutte le azioni ragionevolmente richieste da Slack per perfezionare e far valere tali diritti, a condizione, tuttavia, che Slack gli rimborsi i costi diretti sostenuti per soddisfare tali richieste.
CODICI DI ACCESSO
Il Partecipante può ricevere un codice di accesso, promozione o registrazione (“Codice di accesso”) per acquistare e/o accedere a un corso o a un esame. Il Codice di accesso rimarrà attivo fino a sei (6) mesi e un (1) giorno dopo la data di emissione (la “Data di scadenza”), dopo di che scadrà. Al momento della registrazione a un corso o a un esame con Slack o con il partner di test di Slack, verrà applicato il Codice di accesso che a quel punto scadrà. La Data di scadenza non verrà estesa e i Codici di accesso scaduti non verranno sostituiti (inclusi i Codici di accesso utilizzati per corsi o esami non completati o superati). Tutti gli acquisti di Codici di accesso sono definitivi, non annullabili e non rimborsabili e non possono essere convertiti in denaro contante o crediti. Il Partecipante è responsabile di tutti i Codici di accesso smarriti, rubati o utilizzati in modo improprio. In nessuna circostanza Slack sarà obbligato a sostituire o ripristinare un Codice di accesso.
OBBLIGHI DI PAGAMENTO
Se il Partecipante acquista un corso o un esame, il totale dei costi, incluse le imposte applicabili, è specificato nell’interfaccia “Check-out” e di pagamento e deve essere corrisposto in anticipo. Tutti gli obblighi di pagamento sono definitivi, non annullabili e non rimborsabili (anche per eventuali corsi o esami che non siano stati completati o superati con successo).
DURATA
A condizione che il Partecipante rimanga conforme alle condizioni e ai requisiti del presente Contratto di partecipazione e ai Requisiti del Programma, è autorizzato a utilizzare l’assegnazione di Credenziale per un periodo di diciotto (18) mesi dalla data in cui Slack fornisce tale Credenziale (la “Durata della Credenziale”). Se il Partecipante intende continuare a utilizzare e/o a esporre la Credenziale oltre la durata della stessa, gli verrà richiesto di completare un programma per una nuova certificazione che può includere il pagamento di costi aggiuntivi.
RISOLUZIONE
Slack può risolvere immediatamente il presente Contratto di partecipazione qualora intenda ritirare una determinata assegnazione di Credenziale o terminare il Programma. Slack può anche risolvere immediatamente il presente Contratto di partecipazione e/o il coinvolgimento del Partecipante nel Programma in caso di violazione del presente Contratto di partecipazione o di uno qualsiasi dei Requisiti del Programma da parte del Partecipante. In caso di risoluzione del presente Contratto di partecipazione, tutti i diritti e le licenze concessi al Partecipante ai sensi del presente Contratto cesseranno immediatamente, il Partecipante dovrà cessare qualsiasi utilizzo della/e assegnazione/i di Credenziale e dei Marchi Slack e rimuovere e operare perché vengano rimossi tutte le Credenziali e i Marchi Slack da tutti i Materiali correlati alle Credenziali e dovrà immediatamente cessare di utilizzare o restituire tutte le Informazioni riservate (come definite di seguito) e tutte le relative copie a Slack. Tutte le disposizioni del presente Contratto di partecipazione che per loro condizione o natura e contesto espressi sono concepite per sopravvivere alla risoluzione o alla scadenza del presente Contratto, rimarranno in vigore dopo la risoluzione o la scadenza del presente Contratto di partecipazione.
RISERVATEZZA
Ciascuna parte (“Parte divulgante”) può divulgare Informazioni riservate (come definito di seguito) all’altra parte (“Parte ricevente”) in relazione al presente Contratto di partecipazione. Per “Informazioni riservate” si intendono tutti i dati che devono essere ragionevolmente intesi come riservati data la natura delle informazioni e le circostanze della divulgazione, inclusi, in via esemplificativa, tutta la Documentazione, il Programma e le informazioni commerciali, sui prodotti, sulla tecnologia e sul marketing non pubbliche. L’etichetta “Riservato” associata a un materiale indica chiaramente alla Parte ricevente la riservatezza del materiale. Fatto salvo quanto precede, le Informazioni riservate non includono le informazioni che (a) sono o diventano generalmente disponibili al pubblico senza violazione di alcun obbligo nei confronti della Parte divulgante; (b) erano a conoscenza della Parte ricevente prima della divulgazione eseguita dalla Parte divulgante senza violazione di alcun obbligo dovuto alla Parte divulgante; (c) vengono ricevute da una terza parte senza violazione di alcun obbligo dovuto alla Parte divulgante; o (d) sono state sviluppate in modo indipendente dalla Parte ricevente.
La Parte ricevente (a) adotterà almeno misure ragionevoli per impedire la divulgazione o l’utilizzo non autorizzato delle Informazioni riservate; e (b) non utilizzerà né divulgherà le Informazioni riservate della Parte divulgante per alcuno scopo al di fuori dell’ambito del presente Contratto di partecipazione. Niente di quanto esposto in precedenza impedirà a una delle parti di condividere le Informazioni riservate con consulenti finanziari e legali, a condizione, tuttavia, che i consulenti siano vincolati a obblighi di riservatezza restrittivi almeno quanto quelli del presente Contratto di partecipazione.
La Parte ricevente può accedere o divulgare le Informazioni riservate della Parte divulgante se richiesto dalla legge, a condizione, tuttavia, che la Parte ricevente dia comunicazione alla Parte divulgante dell’accesso o della divulgazione obbligatoria (nella misura consentita dalla legge) e fornisca un’assistenza ragionevole, a spese della Parte divulgante, se la Parte divulgante desidera opporsi all’accesso o alla divulgazione. Se la Parte ricevente è obbligata per legge ad accedere alle Informazioni riservate della Parte divulgante e a divulgarle, la Parte divulgante rimborserà alla Parte ricevente il costo ragionevole di compilazione e di accesso a tali Informazioni riservate, nonché il costo ragionevole per qualsiasi supporto fornito in connessione alla richiesta della Parte divulgante di un’ordinanza restrittiva o di un trattamento riservato per la produzione delle Informazioni riservate.
La Parte ricevente riconosce e accetta che una violazione degli obblighi di riservatezza ai sensi di questa sezione può comportare un danno irreparabile alla Parte divulgante. Pertanto, nel caso in cui tale violazione si verifichi o minacci di verificarsi, la Parte divulgante avrà il diritto di richiedere un equo rimedio appropriato, senza l’obbligo di cauzione, in aggiunta a qualsiasi rimedio che potrebbe avere per legge.
DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ
SLACK NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA CHE VENGA ASSEGNATA UNA CREDENZIALE AL PARTECIPANTE, CHE LE CREDENZIALI O IL PROGRAMMA VENGANO MANTENUTI O RINNOVATI O CHE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA COMPORTI VANTAGGI MONETARI O COMMERCIALI, ESPERIENZA RELATIVA AI SERVIZI SLACK O PRESTAZIONI SODDISFACENTI DI QUALSIASI SERVIZIO SLACK NÉ SODDISFI ALTRIMENTI I REQUISITI NECESSARI PER AMMINISTRARE O FORNIRE QUALSIASI SERVIZIO SLACK. SALVO QUANTO ESPRESSAMENTE PREVISTO NEL PRESENTE DOCUMENTO, IL PROGRAMMA, LA DOCUMENTAZIONE, LE CREDENZIALI, I MARCHI DI SLACK E TUTTI I COMPONENTI E LE INFORMAZIONI CORRELATI VENGONO FORNITI “COSÌ COME SONO” E “COME DISPONIBILI” SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA E SLACK DECLINA ESPRESSAMENTE QUALSIASI E TUTTE LE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, INCLUSE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, TITOLO, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE. LE DECISIONI DI SLACK RIGUARDANTI IL PROGRAMMA, IL SUPERAMENTO DEI PUNTEGGI DEGLI ESAMI, LA VALUTAZIONE DEGLI ESAMI E LA FORNITURA DI CREDENZIALI SONO DEFINITIVI E AD ESCLUSIVA DISCREZIONE DI SLACK E SLACK NON AVRÀ ALCUNA RESPONSABILITÀ VERSO IL PARTECIPANTE PER TALI DECISIONI. SLACK NON HA ALCUNA RESPONSABILITÀ PER LE AZIONI O LE MANCATE AZIONI DI QUALSIASI PROVIDER DI SERVIZI DI TERZE PARTI, COMPRESI I PARTNER DI TEST, UTILIZZATO IN CONNESSIONE CON LA FORNITURA DEL PROGRAMMA, DEI CORSI E DEGLI ESAMI E CON LA DISTRIBUZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
IN NESSUNA CIRCOSTANZA LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DI SLACK DERIVANTE O CORRELATA AL PRESENTE CONTRATTO DI PARTECIPAZIONE (SIA IN CONTRATTO, TORTO O ALTRIMENTI) SUPERA L’IMPORTO TOTALE PAGATO DAL PARTECIPANTE, DAL SUO DATORE DI LAVORO O DA TERZE PARTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA NEI DICIOTTO (18) MESI PRIMA DEL RECLAMO.
IN NESSUNA CIRCOSTANZA SLACK SARÀ RITENUTA RESPONSABILE NEI CONFRONTI DEL PARTECIPANTE O DI TERZE PARTI PER MANCATO USO, PERDITA DI DATI, INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ, PERDITE DI PROFITTI O FATTURATO O PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, SPECIALE, INCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, COMPENSATORIO O PUNITIVO COMUNQUE CAUSATO, SIA IN CONTRATTO, TORTO O ALTRIMENTI, E ANCHE QUALORA LA PARTE SIA STATA MESSA AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI. LA PRECEDENTE ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ NON È VALIDA QUALORA SIA PROIBITA DALLA LEGGE APPLICABILE.
INDENNIZZO
Il Partecipante dovrà indennizzare, difendere e manlevare Slack, le sue consociate, i suoi e i loro rispettivi funzionari, dirigenti, dipendenti e appaltatori da e contro qualsiasi reclamo, perdita, responsabilità, danno, costo e spesa, comprese le ragionevoli spese legali, derivanti da, relativi a o causati dall’uso della/e Credenziale/i, della Documentazione o dei Marchi Slack, dalla violazione dei Requisiti del Programma o del presente Contratto di partecipazione da parte del Partecipante.
MODIFICHE AL PRESENTE CONTRATTO DI PARTECIPAZIONE O AL PROGRAMMA
Slack può modificare il presente Contratto di partecipazione, i Requisiti del Programma o il Programma di volta in volta, con effetto dopo la pubblicazione sul sito https://www.slackcertified.com. Potrebbe essere necessario cliccare sul Contratto di partecipazione modificato per indicare la propria accettazione, a condizione, tuttavia, che la continua partecipazione al Programma (inclusa l’esposizione e la promozione della/e Credenziale/i) da parte del Partecipante dopo la modifica costituisca l’accettazione della stessa. Se il Partecipante non accetta il Contratto di partecipazione o il Programma, il suo unico ed esclusivo rimedio è quello di cessare l’uso della Credenziale Slack.
PRIVACY
Come condizione per partecipare al Programma e ottenere l’accesso a un corso o a un esame, al Partecipante sarà richiesto di fornire informazioni e dati personali a Slack e al provider del Programma di terze parti. Tali informazioni personali verranno raccolte in vari casi durante la partecipazione al Programma, incluso, in via esemplificativa, durante la registrazione presso il provider del Programma di terze parti e possono includere il nome, le informazioni di contatto e una copia di un documento d’identità con foto rilasciato dall’ente governativo interessato del Partecipante. Tali informazioni possono essere usate da Slack o dal provider del Programma di terze parti per facilitare e amministrare il Programma e la partecipazione allo stesso, inclusi, in via esemplificativa, l’elaborazione della Credenziale, la pianificazione degli esami, la consegna del materiale di esame e l’elaborazione delle tariffe. Per partecipare al Programma, è inoltre necessario accettare il proctoring di qualsiasi corso o esame da parte del provider del Programma di terze parti di Slack, che può includere il monitoraggio da parte di un proctor certificato e la registrazione dalla webcam e dal microfono del computer del Partecipante per raccogliere le registrazioni dell’immagine del Partecipante, i contenuti sullo schermo del computer, qualsiasi attività oggetto sulla scrivania o in background della webcam, e qualsiasi suono udibile durante il corso o l’esame. Tali registrazioni possono essere condivise con Slack dal provider del Programma di terze parti e saranno utilizzate per garantire l’integrità di qualsiasi corso o esame.
Inoltre, e solo nella misura applicabile, se un’entità ha acquistato la partecipazione del Partecipante al Programma (ad esempio il datore di lavoro), il Partecipante autorizza Slack a divulgare le sue informazioni e i suoi dati personali, nonché le informazioni sui corsi o sugli esami a cui si è iscritto o che ha completato e lo stato della sua Credenziale, a tale entità di terze parti che paga la partecipazione al Programma. Se Slack interrompe l’assegnazione di Credenziale del Partecipante o la partecipazione al Programma, può comunicare all’entità che ha acquistato la partecipazione al programma l’interruzione dell’assegnazione della/e Credenziale/i o la risoluzione del presente Contratto di partecipazione. Di volta in volta, terze parti possono contattare Slack per verificare lo stato della Credenziale del Partecipante, che con il presente documento autorizza Slack a divulgare tali informazioni alle terzi parti che chiedono la verifica. Il Partecipante riconosce inoltre che Slack può fornire a terze parti l’accesso alle informazioni riguardanti la/e Credenziale/i tramite uno strumento di ricerca online disponibile pubblicamente e ricercabile utilizzando le sue informazioni personali, ad esempio nome e cognome e/o indirizzo e-mail.
Il Partecipante acconsente alla conservazione, al trasferimento e all’utilizzo dei propri dati personali in conformità con l’Informativa sulla privacy di Slack, disponibile all’indirizzo: https://slack.com/privacy-policy. Per qualsiasi domanda sulle procedure di Slack correlate alle proprie Informazioni personali, contattare Slack come indicato nella sezione “Come contattare Slack” dell’Informativa sulla privacy di Slack.
DIVIETO DI CESSIONE
Il Partecipante non può trasferire, concedere in leasing o in licenza né cedere alcuno dei propri diritti né delegare i propri obblighi ai sensi del presente Contratto di partecipazione, sia per legge sia in altro modo. Per evitare equivoci, la/e Credenziale/i sono a uso personale del Partecipante. È facoltà di Slack cedere in toto, senza il consenso del Partecipante, questo Contratto di partecipazione (compresi tutti i termini e le condizioni qui incorporati per riferimento) a una consociata o in connessione a una fusione, acquisizione, riorganizzazione aziendale o vendita di tutti o sostanzialmente tutti i beni di Slack. Qualsiasi tentativo di trasferimento o cessione in violazione delle disposizioni della presente Sezione sarà considerato nullo o privo di validità.
NESSUN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE, DI AGENZIA NÉ DI IMPRESA COMUNE
Il Partecipante riconosce che niente nel presente documento sarà interpretato ai fini della creazione di un rapporto di collaborazione, agenzia o impresa comune in base al presente Contratto di partecipazione, alla partecipazione al Programma o all’uso, l’esposizione o la promozione della/e Credenziale/i da parte del Partecipante. Una Credenziale non stabilisce un’affiliazione tra il Partecipante e Slack, non offre alcun trattamento preferenziale rispetto agli altri partecipanti al programma né rappresenta alcun endorsement o alcuna raccomandazione da parte di Slack.
VARIE
Il mancato o ritardato esercizio da parte di Slack di uno qualsiasi dei diritti ai sensi del presente Contratto di partecipazione non costituirà una rinuncia a tale diritto. Qualora una delle disposizione del presente Contratto di partecipazione sia ritenuta contraria alla legge da una corte di giurisdizione competente, tale disposizione verrà considerata modificata e interpretata in modo da ottemperare al meglio e nella misura massima consentita dalla legge gli obiettivi della disposizione originale, e le restanti disposizioni del Contratto di partecipazione rimarranno pienamente in effetto. Il presente Contratto di partecipazione non prevede alcun beneficiario di terze parti.
COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni a Slack ai sensi del presente Contratto di partecipazione verranno inviate per iscritto a Slack all’indirizzo seguente e si riterranno debitamente fornite: (a) quando ricevute, se consegnate personalmente; (b) il primo giorno lavorativo dopo l’invio tramite e-mail; (c) il giorno successivo alla spedizione, se inviate per la consegna il giorno successivo da un corriere notturno riconosciuto; o (d) al ricevimento, se inviate tramite posta certificata o raccomandata. Slack può inviare comunicazioni all’indirizzo e-mail o fisico indicato durante la registrazione.
Slack Technologies, LLC
500 Howard Street
San Francisco, CA, 94105
Stati Uniti
Indirizzo e-mail: feedback@slack.com, ad eccezione delle comunicazioni legali, ad esempio comunicazioni di risoluzione o richiesta di risarcimento indennizzabile, che devono essere inviate all’indirizzo legal@slack.com.
INDIVISIBILITÀ
Il presente Contratto di partecipazione, inclusi i Requisiti del Programma, che sono incorporati nel e fanno parte del presente Contratto di partecipazione, costituisce l’intero accordo tra le parti e sostituisce qualsiasi accordo precedente o in essere relativo al Programma, alla Documentazione, alla/e Credenziale/i e ai Marchi Slack. Il presente Contratto di partecipazione viene stipulato separatamente rispetto alla piattaforma e agli strumenti per la produttività in un’area di lavoro online offerti da Slack. Per evitare equivoci, i provider di servizi di terze parti di Slack possono richiedere che il Partecipante accetti termini e condizioni aggiuntivi al di fuori dell’ambito del presente Contratto di partecipazione. Il Partecipante è l’unico responsabile del rispetto di tali termini e condizioni.
ENTITÀ SLACK CON CUI IL PARTECIPANTE STIPULA IL CONTRATTO
Tutti i riferimenti a Slack ai sensi del presente Contratto di partecipazione, la legge che si applicherà in qualsiasi controversia o azione legale derivante da o in connessione con il Contratto di partecipazione e i tribunali che hanno giurisdizione su tali controversie o azioni legali, dipendono dal luogo di domicilio dell’utente.
Domicilio | Entità contraente Slack | Legge applicabile | Foro competente |
Stati Uniti e Canada | Slack Technologies, LLC | California | Contea di San Francisco, California |
Resto del mondo | Slack Technologies Limited | Irlanda | Dublino, Irlanda |
Il presente Contratto di partecipazione e qualsiasi controversia da questo derivante o a questo correlata, saranno regolati esclusivamente dalla stessa legge applicabile che regola il Contratto, con esclusione delle norme in materia di conflitti di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la vendita internazionale di beni. I tribunali del foro competente avranno giurisdizione esclusiva per dirimere qualsiasi controversia derivante da o correlata al presente Contratto di partecipazione o alla sua formulazione, interpretazione o applicazione. Ciascuna parte accetta e si sottopone alla giurisdizione esclusiva di tali tribunali. In qualsiasi azione o procedura legale per far valere i diritti ai sensi del presente Contratto di partecipazione, la parte prevalente avrà diritto al risarcimento degli oneri legali e dei ragionevoli costi da essa sostenuti.