Un bot è un modo ingegnoso per eseguire codice e automatizzare attività. Su Slack, un bot è controllato a livello di programmazione da un token per utente bot che può accedere a una o più API Slack. Continua a leggere per scoprire di più su come creare un bot per l’area di lavoro. 🤖
Cosa possono fare i bot?
Possono monitorare e processare l’attività dei canali
Possono postare messaggi nei canali e reagire alle attività dei membri
Possono rendere i messaggi nei canali interattivi tramite tasti
Scoprire i bot
Su Slack, i bot possono fare molte delle cose che fanno anche i membri ordinari:
Hanno un nome, un profilo, una foto del profilo e figurano nella Directory.
Possono essere invitati in canali pubblici e privati o possono essere rimossi da questi canali.
I bot possono fare soltanto ciò che sono programmati per fare in uno specifico canale. Di conseguenza, non è possibile che qualcuno acceda a Slack come bot ed esegua le stesse azioni di altri membri dell’area di lavoro su Slack. Inoltre, i bot non possono essere proprietari o amministratori dell’area di lavoro.
Aggiungere un utente bot
Se non ne hai già una, crea un’app Slack oppure seleziona una di quelle che hai creato.
Clicca sulla scheda OAuth e autorizzazioni nella barra laterale sinistra.
Alla voce Ambiti del token bot, seleziona uno o più ambiti. Poi clicca su Aggiungi un ambito OAuth.
Clicca sulla scheda Home dell'app nella barra laterale sinistra per visualizzare l’utente bot e la configurazione che hai aggiunto.
Ottenere il massimo da un utente bot
Continua a esplorare tutti i modi in cui i bot possono aiutarti a migliorare l’area di lavoro e a essere più efficiente.
👀 Monitorare e processare l’attività dei canali Un bot può aiutarti a monitorare e processare l’attività nei canali pubblici e privati in cui è stato invitato, ma anche i messaggi diretti che gli vengono inviati.
📝 Postare messaggi e reagire all’attività dei membri Oltre a ricevere messaggi, un bot può anche postare messaggi nei canali di cui è membro.
🎯 Rendere i messaggi nei canali interattivi tramite i tasti Quando è associato a un’app di Slack, un bot può aggiungere ai messaggi dei componenti interattivi (come dei tasti), con i quali i membri possono interagire. Questi componenti interattivi attivano azioni specifiche sui server, in modo tale che tu possa effettuare determinate attività. Consulta il blog per scoprirne di più.
Suggerimento: se vuoi, puoi rinominare gli utenti bot. Per farlo, vai alla pagina dell’app nell’App Directory. Trova il nome del bot e poi clicca sull’icona Matita per inserirne uno nuovo.
Altre informazioni sui bot
Per scoprire di più su come realizzare i bot, dai un’occhiata alla documentazione dell’API Slack. Abbiamo anche altre pratiche risorse che potrebbero esserti utili: