Collaborare efficacemente nei canali

Quando il lavoro avviene tramite e-mail, videochiamate e messaggi diretti (MD), può essere difficile dare sempre il massimo. Quando lavori nei canali, puoi eliminare le barriere comunicative e rendere più produttiva la collaborazione col tuo team.

Con questo tutorial, imparerai a utilizzare Slack per:

  • Lavorare nei canali
  • Condividere file e altri contenuti
  • Comunicare in modo chiaro

 

Lavorare nei canali

Su Slack, la comunicazione con il tuo team in merito ad argomenti specifici avviene nei canali. Quando lavori nei canali, utilizza i tag per attirare l’attenzione delle persone giuste e le reazioni con emoji per semplificare la comunicazione.

Taggare persone

Aggiungere una reazione con emoji

Se vuoi fare una domanda a una persona specifica, puoi taggarla in un canale per attirare la sua attenzione. Riceverà una notifica e, se vuole, il resto del team può seguire la conversazione per avere un contesto. Nei piani a pagamento, puoi creare gruppi utenti per inviare notifiche a interi gruppi in una sola volta, invece di taggare individualmente ogni persona. un tag incluso in una conversazione Slack
Utilizza le reazioni con emoji per semplificare la comunicazione e confermare la ricezione dei messaggi in pochi clic. Guarda il video qui sotto per scoprire di più.

Prova anche tu: in un canale, utilizza il simbolo   per taggare un membro del team quando gli fai una domanda.

 

Condividere file e clip

Puoi aggiungere file e registrare clip audio e video per aggiungere del contesto alle conversazioni.

Aggiungere file

Registrare clip

Supponiamo tu debba condividere un file coi dettagli su un progetto. Se lo posti in un canale dedicato al progetto, il messaggio e il file possono essere letti insieme alle altre conversazioni in corso riguardo al lavoro. Puoi sfogliare tutti i file di una conversazione dalla scheda File   nell’intestazione della conversazione. caricamento di un file in Slack dal campo messaggio
Puoi anche registrare un clip video e condividere lo schermo per mostrare agli altri gli aggiornamenti più recenti di un progetto. Tutti i partecipanti del canale possono riprodurre e rispondere al tuo clip quando più preferiscono. registrare un clip video per sintetizzare una riunione d’avvio e condividerlo in un canale di Slack

Suggerimento: Lavora più velocemente configurando un canale con un modello.


Comunicare in modo chiaro

Per comunicare con più chiarezza su Slack, puoi formattare e modificare i messaggi (e modificarli o eliminarli). Puoi anche programmare i messaggi da inviare in futuro.

Formattare i messaggi

Programma messaggi

Supponiamo tu debba dare un feedback su un documento. Per rendere la scannerizzazione più semplice per il tuo team, aggiungi la formattazione elenco al tuo messaggio. formattare un messaggio utilizzando la barra degli strumenti nel campo messaggio
Se non è il momento giusto per condividere un annuncio, o se i membri del tuo team hanno un altro fuso orario, puoi programmare un messaggio da inviare in un secondo momento facendo clic sulla freccia vicino all’icona dell’aeroplanino di carta  . cliccare sull’opzione per pianificare l’invio di un messaggio in futuro