Il futuro del lavoro è arrivato ed è in mano agli agenti. Gli agenti di IA sono essenziali per svolgere il lavoro in maniera efficiente, ma per riuscirci hanno bisogno del contesto e il più ricco è quello proveniente dalle conversazioni quotidiane del tuo team.
Pensaci: le intuizioni, le decisioni e le idee più importanti del tuo team vengono condivise nelle discussioni. Questi dati conversazionali sono una miniera d'oro, eppure sono spesso nascosti, difficili da cercare e impossibili da accedere per gli strumenti progettati per aiutare.
Di recente, abbiamo annunciato la prossima evoluzione della piattaforma di Slack, fornendo ai partner e agli sviluppatori gli strumenti necessari per creare agenti e app IA potenti. Questi sono connessi in maniera sicura ai dati conversazionali in Slack, che sono ricchi, di proprietà del cliente e controllati dallo stesso.
Sia la nuova API di ricerca in tempo reale (RTS) che il nuovo server Protocollo di contesto del modello (MCP) forniscono dei dati conversazionali sicuri, flessibili e pronti per l’accesso da parte degli agenti. Questo ricco contenuto permette agli agenti di andare oltre le risposte generiche, dando vita a conversazioni contestualizzate e specifiche per ciascun utente. L'intelligenza artificiale diventa più pertinente, più accurata e molto più potente nel potenziare la produttività.
Le aziende leader (tra cui OpenAI, Anthropic, Google, Perplexity, Writer, Dropbox, Notion, Cognition, Vercel e Cursor) hanno creato nuove esperienze di agenti e app IA utilizzando queste innovazioni. Saranno disponibili a breve su Slack Marketplace: cercale.
Slack è l’ambiente naturale degli agenti e delle app IA moderni
Un’azienda, in media, gestisce più di 1.000 applicazioni, il che porta i dipendenti a perdere innumerevoli ore a copiare, incollare e a passare da un contesto all’altro. Questo si traduce in una perdita di produttività che può arrivare fino al 40%. È una realtà frustrante per gli utenti e porta quasi la metà delle licenze SaaS a rimanere inutilizzate.
Ma se esistesse un metodo migliore? Immagina un venditore che chiede semplicemente a un agente di aggiornare i record CRM, un dipendente che risolve un problema IT senza compilare un ticket o un responsabile marketing che analizza le prestazioni di una campagna senza dover utilizzare un singolo report.
Unendo il tuo stack tecnologico con gli agenti e le app IA, non solo semplifichi il lavoro per i tuoi team, ma massimizzi il reso del tuo investimento IT. Ecco perché Slack è il 2% del tuo budget IT che amplifica il restante 98%.
- Sblocca i dati non strutturati: migliora i tuoi agenti di IA con l’accesso alle discussioni e ai file del tuo team (chiedendo il permesso, ovviamente), fornendoti informazioni dettagliate, personalizzate e rilevanti direttamente in Slack. I team risparmiano in media 97 minuti a settimana utilizzando i dati in modo intelligente e sicuro.
- Accelera il processo decisionale: connetti tutti i dati delle app, come Vendite Agentforce, Asana o Workday alle conversazioni di Slack per fornire tutto il contesto, migliorando la ricerca e l’IA per ottenere informazioni dettagliate e azioni più rapide. Ciò si traduce in un aumento del 37% della velocità del processo decisionale tra i team e del 36% della rapidità delle risposte ai clienti.
- Aumenta la produttività: costruisci la tua IA e i tuoi agenti direttamente in Slack, unendo il tuo stack tecnologico. In questo modo, si ridurranno i clic e il tempo perso e aumenterà la concentrazione sul lavoro, il tutto dal luogo in cui già avvengono le tue conversazioni.
- Aumenta l’adozione dell’app: porta tutte le tue app e i tuoi agenti dove lavori col team, permettendo ai membri di utilizzare tutti gli strumenti in un unico posto.
- Resta al sicuro e conforme: proteggi i tuoi dati con una sicurezza di livello aziendale, solide funzionalità per la privacy e autorizzazioni granulari, fornendo una base sicura per la collaborazione.
“Il lavoro migliore succede quando il contesto e l’esecuzione non si separano. Unendo Notion AI e Slack, i team possono trasformare ogni conversazione in azione.”
Abilitare un’IA affidabile e attenta al contesto
Sappiamo che non esiste una dimensione adatta a tutti. Ecco perché la piattaforma di Slack, costruita tenendo a mente la flessibilità e l’estendibilità, ti permette di integrare tutte le tue app, i dati e gli agenti. I miglioramenti alla nostra piattaforma abilitano l’IA degli agenti, rendendo più facile per sviluppatori e partner la creazione di agenti potenti e personalizzati per adattarsi a esigenze specifiche. Questi agenti accedono in maniera sicura a ricchi dati conversazionali basati sul contesto direttamente all’interno di Slack, aumentando in maniera significativa la produttività. Grazie alla sicurezza interna, ci dedichiamo a tenere al sicuro i tuoi dati di Slack e a fornire gli strumenti necessari per sviluppare agenti e app IA robusti che presentano accesso e recupero sicuri secondo le tue condizioni.
L’API di ricerca in tempo reale (RTS) e il server Protocollo di contesto del modello (MCP) forniscono un accesso sicuro ai dati secondo le tue condizioni agli sviluppatori e a terzi:
- L’API RTS offre alle app l'accesso in tempo reale a una delle risorse più preziose della tua azienda: i ricchi dati conversazionali all'interno di Slack. Mettendo in evidenza le discussioni, i file e i canali più recenti, l'API RTS consente all'IA di agire sulle informazioni nel loro contesto. Sblocca l'intelligenza collettiva della tua organizzazione, collegando in modo sicuro gli agenti alle conversazioni che prima erano intrappolate in silos. Fondamentalmente, l'API RTS è progettata ponendo al centro la sicurezza aziendale. Gli strumenti interagiscono con i dati conversazionali senza bisogno di scaricarli in blocco o di archiviarli altrove, rispettando le autorizzazioni di accesso esistenti e recuperando solo i messaggi o i file specifici rilevanti per una query. Il risultato: gli agenti AI ottengono solo le informazioni precise e contestualizzate di cui hanno bisogno.
- Il server MCP fa un ulteriore passo avanti semplificando e standardizzando il modo in cui i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), gli agenti e le app IA individuano le informazioni contestuali ed eseguono attività per conto degli utenti Slack, riducendo la complessità per gli sviluppatori. Grazie al suo livello di comunicazione unificato tra LLM e Slack, il server stabilisce un modo universale per i sistemi IA di connettersi alle origini dati e agli strumenti. Le integrazioni frammentate vengono sostituite da un unico protocollo coerente che rispetta le autorizzazioni specifiche dell'utente. Gli sviluppatori non devono scrivere un codice per definire ogni possibile attività che un agente può eseguire o per implementare integrazioni complesse e specifiche per ogni servizio per ogni LLM o servizio esterno.
Inoltre, la piattaforma di Slack continua ad avanzare gli elementi costruttivi fondamentali disponibili agli amministratori e sviluppatori con nuove innovazioni:
- Oggetti di lavoro di Slack: gli sviluppatori possono costruire app con anteprime dinamiche e interattive direttamente all’interno di Slack. Gli oggetti di lavoro standardizzano il modo in cui vengono visualizzati i dati di terzi, fornendo informazioni dettagliate, immagini e documenti in Slack, eliminando il bisogno di passare da un’applicazione all’altra. Questa integrazione fornisce agli agenti di IA un maggiore contesto, migliorando la loro abilità di trovare informazioni e agire in modo rapido e accurato. Nel mese di agosto, abbiamo lanciato delle integrazioni partner con Google Drive, OneDrive, Asana, PagerDuty, Box, and Highspot.
- Toolkit sviluppatore migliorato: gli sviluppatori hanno tutto il necessario per costruire e personalizzare Slack per la propria azienda. Dalle app e gli agenti ai workflow automatizzati, le nuove funzionalità includono la procedura consigliata IA, tabelle Block Kit pre-costruite e risorse aggiornate come il CLI per le app Bolt. Questi aggiornamenti semplificano l’interno ciclo vita dello sviluppo, dalla prima riga di codice all’esperienza dell’utente finale: costruire per l’era degli agenti non è mai stato così facile.
“Oggi le aziende conducono le loro conversazioni più importanti su più canali Slack, creando un patrimonio di conoscenze istituzionali che non era accessibile agli assistenti AI come Claude. L'API di ricerca in tempo reale di Slack cambia la situazione: ora Claude può attingere al contesto delle discussioni effettive del team per fornire risposte basate sul tuo lavoro reale, per poi fornire tali informazioni direttamente nel flusso di lavoro. Questa integrazione consente a Claude di dare informazioni affidabili in linea con il modo in cui opera effettivamente il tuo team”.
App IA potenti che puoi utilizzare in Slack
Il modo migliore per vedere la potenza delle ultime innovazioni della piattaforma è attraverso le incredibili app create dai nostri partner. Utilizzano queste funzionalità per fornire delle applicazioni IA potenti e degli agenti nativi di Slack, portando l’intelligenza direttamente nel workflow.
ChatGPT

ChatGPT in Slack porta le risposte basate sull'IA e la generazione di contenuti direttamente nelle conversazioni della tua area di lavoro.
L’app ChatGPT di OpenAI per Slack utilizza la nostra nuova API RTS così che tu possa utilizzare ChatGPT direttamente all’interno di Slack. Combinando la collaborazione in tempo reale con la potenza di ChatGPT, i team possono trovare informazioni dettagliate sulle conversazioni, scrivere una bozza dei post e delle risposte, nonché agire in maniera più rapida.
Codex di OpenAI
Codex ti consente di iniziare a contribuire direttamente dalle conversazioni del team in Slack: basta taggare @Codex in un canale o conversazione del team. L'app recupera automaticamente il contesto rilevante dalla conversazione, sceglie l'ambiente corretto e risponde con un link all'attività completata nel cloud Codex. Da lì, puoi unire le modifiche, continuare a lavorare o trasferire l'attività nel tuo ambiente locale tramite l'estensione IDE per proseguire.
Claude

Trasforma la tua giornata lavorativa con Claude, il tuo collaboratore IA in Slack.
Claude di Anthropic per Slack consente ai team di collaborare con Claude tramite messaggi diretti o @tag nei canali, con accesso alla ricerca Web, alle connessioni dati e all'analisi dei documenti. Collegando i dati di Slack a Claude, gli utenti possono effettuare ricerche nei canali, nei messaggi e nei file dell'area di lavoro per ottenere informazioni più approfondite, integrando l’IA direttamente nel workflow.
Google Agentspace

Google Agentspace si integra con Slack, permettendo agli agenti di IA di accedere e analizzare i dati live dell'area di lavoro per ottenere informazioni dettagliate su cui poter agire.
Google Agentspace, ora parte di Gemini Enterprise, è una piattaforma unica e sicura per creare, gestire e adottare agenti di IA su larga scala. Connette i dati su diversi strumenti di produttività, trasformando la conoscenza di un'organizzazione in informazioni e azioni. L'integrazione di Agentspace con l'API RTS di Slack fa sì che il flusso di informazioni sia fluido, consentendo agli utenti di accedere alle informazioni più approfondite tramite gli agenti Agentspace in Slack o eseguendo una query dei dati live di Slack utilizzando Agentspace.
Perplexity

Perplexity fornisce ricerche in tempo reale e cerca le funzionalità direttamente nella tua area di lavoro di Slack.
Perplexity sta ridefinendo la ricerca come un'esperienza di scoperta conversazionale e trasparente. Collegandosi a Slack tramite il server MCP, è in grado di inserire le query nel contesto delle conversazioni del tuo team. Questo ti aiuta a trovare risposte non solo accurate, ma anche pertinenti al tuo lavoro.
Dropbox Dash
Dropbox Dash utilizza l’API RTS per fornire informazioni immediate sia su Slack che su Dropbox Dash. Ciò ti consente di accedere immediatamente ai contenuti, garantendo al contempo che tutte le autorizzazioni e la sicurezza rimangano intatte. Invece di dover gestire il passaggio da un'app all'altra, puoi concentrarti su ciò che conta davvero: svolgere al meglio il tuo lavoro.
Notion
L’app Notion AI di Slack ti permette di porre domande su conversazioni, discussioni o aggiornamenti che potresti aver perso. Utilizzando l’API RTS, Notion AI può cercare contenuti in canali pubblici e privati e MD (con le autorizzazioni appropriate) così che il tuo lavoro su Notion rifletta le conversazioni più recenti in corso in Slack.
Il futuro del lavoro è arrivato
Il successo dell’IA dipende dalla sua integrazione fluida nei workflow umani. Le ultime innovazioni della piattaforma di Slack creano l'ambiente sicuro e ricco di dati necessario affinché gli agenti di IA diventino dei compagni affidabili. Stiamo rendendo semplice per clienti e partner la creazione delle loro soluzioni IA direttamente su Slack, in modo che il lavoro sia più connesso, intelligente e produttivo che mai. Scopri di più sulla piattaforma Slack o visita Slack Marketplace per trovare app IA di terzi verificate.




