Funzioni modelli:
Tag:
Condividi questo modello
Informazioni su questo modello
Un registro delle vendite fornisce al team una visuale chiara della pipeline di vendita, dati di previsione accurati e un modo per misurare le prestazioni. Aiuta i rappresentanti di vendita a inserire le attività, monitorare le fasi della trattativa e a registrare i prossimi passaggi così da far avanzare le opportunità. Per i manager, fornisce visibilità dei progressi e dei possibili colli di bottiglia.
Il modello di registro delle vendite di Slack semplifica il processo. Porta le informazioni della trattativa all'interno del sistema operativo per il lavoro di Slack, condivide gli aggiornamenti in tempo reale e permette di seguire in maniera semplice le attività. I team possono personalizzarlo per adattarlo al proprio workflow, dal contatto iniziale alla chiusura della trattativa.
Come utilizzare il modello di registro delle vendite di Slack
Il modello di registro delle vendite di Slack è progettato per mantenere ogni trattativa visibile e aggiornata. Organizza i lead per fase, coglie i dettagli chiave e connette gli aggiornamenti ai canali dove i team di vendita stanno già collaborando.
Ecco come impostarlo:
- Fai clic su "Ottieni modello". Aggiungi il canale di registrazione delle vendite preconfigurato alla tua area di lavoro di Slack.
- Aggiungi i lead nella scheda "tracker delle trattative". Inserisci ogni opportunità nella fase corretta: In valutazione, Qualificata, Proposta di costruzione, Negoziazione, Conclusa o Persa.
- Compila i dettagli della trattativa. Registra il valore della trattativa, la priorità, il canale, i passaggi successivi e i punti di contatto principali. Aggiungi delle colonne extra se vuoi monitorare altre informazioni.
- Imposta un workflow. Nella scheda "Workflow", crea un workflow che pubblica automaticamente in un canale di Slack quando la trattativa viene contrassegnata come conclusa.
- Condividi con il team. Distribuisci il link al workflow o pubblicalo direttamente nel canale delle vendite così che i rappresentanti e i manager possano accedervi.
- Aggiorna in tempo reale. Monitora i progressi della pipeline nei canali di Slack, le dashboard e il "Workflow trattativa conclusa".
- Rivedi regolarmente. Utilizza il tracker nei meeting brevi o nelle revisioni della pipeline per misurare i progressi e regolare le previsioni.
Cos'è un registro delle vendite?
Un registro delle vendite è uno strumento utilizzato per organizzare e monitorare le opportunità durante il processo di vendita. Fornisce al team un unico posto dove registrare i dettagli dell'offerta, tenere traccia dei progressi attraverso le fasi e misurare le prestazioni nel tempo. I registri delle vendite aiutano i rappresentanti a prendersi la responsabilità per i follow-up, forniscono ai manager visibilità nella pipeline e danno assistenza per delle previsioni accurate.
Campi comuni del registro delle vendite
- Trattativa: il nome dell'opportunità o dell'account
- Data di chiusura: la data prevista o attuale in cui si chiude la trattativa
- Fase: il punto della pipeline in cui si trova la trattativa (ad esempio, Qualificata, Negoziazione)
- Rappresentante: il venditore responsabile della trattativa
- Tasso di conversione: la percentuale di trattative che passano alla fase successiva o che vengono chiuse con successo
Esempi comuni di modelli di registro delle vendite e relativi utilizzi
- Pipeline di vendita: monitora le trattative dal primo contatto alla chiusura, mostrando il progresso delle opportunità e dove potrebbero bloccarsi
- Attività di vendita quotidiana/settimanale: registra chiamate, e-mail e riunioni per misurare il volume e la coerenza dell'attività
- Previsione di vendita: utilizza il valore, la fase e la probabilità della trattativa per stimare il fatturato futuro
- Prestazioni/KPI del team: monitora le metriche come il tasso di acquisizione, la dimensione media delle trattative e il raggiungimento della quota da parte dei rappresentanti
Vantaggi dell'utilizzo di un modello di registro delle vendite
Un modello di registro delle vendite fornisce una struttura al processo di vendita e fa sì che i dettagli critici non vadano persi. Il suo utilizzo include i seguenti vantaggi:
- Coerenza e reporting standardizzato: tutti registrano le trattative nello stesso modo, rendendo il confronto e i report di roll-up più affidabili.
- Miglioramento della collaborazione e della responsabilità: i rappresentanti, i manager e i leader possono visualizzare facilmente la proprietà e i passaggi successivi.
- Aggiornamenti più veloci, meno opportunità perse: le modifiche in tempo reale mantengono aggiornata la pipeline e riducono il rischio di sorvolare sui follow-up.
- Previsioni più accurate: i dati affidabili su valore della trattativa, fasi e tempistiche aiutano i manager a prevedere i ricavi con maggiore sicurezza.
- Maggiore visibilità nella pipeline: i team possono vedere con esattezza dove si concentrano le trattative e quali fasi hanno bisogno di maggiore attenzione.
- Risparmio del tempo: invece di aggiornare manualmente più fogli di calcolo o strumenti, i rappresentanti aggiornano un unico modello e condividono i progressi all'istante.
- Monitoraggio personalizzabile: le colonne e i campi possono essere modificati per tenere traccia delle cose più importanti, dalla dimensione della trattativa alla linea di prodotti.
- Record cronologico dell'attività: le trattative completate restano nel registro e possono essere utilizzate come riferimento per analizzare le prestazioni passate e identificare le tendenze.
- Integrazione coi workflow del team: quando utilizzati in Slack, gli aggiornamenti e le notifiche si connettono direttamente alle conversazioni dove sta già avvenendo l'attività di vendita.
Metriche per monitorare in un registro delle vendite
Un modello di registro delle vendite semplifica la misurazione delle prestazioni tra trattative, rappresentanti e periodi di tempo. Le metriche comuni da monitorare includono:
- Durata del ciclo di vendita: il numero medio dei giorni necessari per far progredire una trattativa, dal primo contatto alla chiusura. In Slack, puoi monitorare le date nel modello e utilizzare dei promemoria per mettere in evidenza le opportunità scadute.
- Rapporto vincite/perdite: la percentuale di opportunità che si traduce in trattative concluse con successo rispetto a quelle concluse senza successo. Un "Workflow trattativa conclusa" in Slack può aggiornare automaticamente i canali quando viene chiusa una trattativa, mantenendo i risultati visibili.
- Tasso di conversione per fase: la percentuale di trattative che avanzano da una fase della pipeline a quella successiva. Quando tutti gli aggiornamenti sono registrati in un unico registro e condivisi nei canali di Slack, i team possono individuare in fretta i colli di bottiglia.
- Fatturato previsto rispetto a quello attuale: confronto tra il fatturato previsto rispetto al fatturato chiuso attuale. I modelli possono acquisire il valore delle transazioni, mentre le dashboard e le integrazioni di Slack inseriscono i dati nei report.
- Metriche dell'attività del rappresentante di vendita: chiamate effettuate, e-mail inviate, riunioni tenute e follow-up completati. I rappresentanti possono registrare queste attività direttamente nel modello o connettere le integrazioni CRM in modo da immetterle in maniera automatica in Slack.
- Dimensione media delle trattative: fatturato tipico di una trattativa chiusa con successo; aiuta a definire gli obiettivi e a dare priorità alle opportunità. I manager possono rivederla durante le verifiche della pipeline tenute direttamente in Slack.
- Valore della pipeline: il fatturato totale potenziale delle trattative attive. I team possono monitorarlo nel modello e condividere aggiornamenti durante i meeting brevi settimanali.
- Tempo di risposta del lead: il tempo necessario perché i rappresentanti eseguano un follow-up dopo il contatto iniziale. Le notifiche di Slack aiutano a diminuire il tempo di risposta mostrando nuovi lead in tempo reale.
- Raggiungimento della quota: la percentuale di obiettivi raggiunti, individuali o del team. Le metriche possono essere monitorate nel modello e messe in evidenza con avvisi di Slack quando si raggiungono attività cardine.
- Impatto sull'abbandono o sulla fidelizzazione: per l'espansione o il rinnovo dei team, il registro può contrassegnare le trattative legate alla fidelizzazione del cliente, con aggiornamenti condivisi su Slack per la visibilità sul successo dei clienti e sulle vendite.
Procedure consigliate per monitorare le vendite
Seguire poche procedure consigliate in maniera coerente può far sì che il registro delle vendite rimanga accurato, semplice da utilizzare e di valore per tutto il team:
- Falla semplice: limita il numero di campi all'essenziale, come il nome della trattativa, la fase, il valore e il passaggio successivo. Avere troppe colonne può rallentare gli aggiornamenti e rendere più difficile la gestione del registro.
- Standardizza la pianificazione degli aggiornamenti: decidi una pianificazione regolare, quotidiana o settimanale, per gli aggiornamenti dei rappresentanti allo stato e ai passaggi successivi della trattativa. Questo fa sì che la pipeline resti aggiornata e accurata per le previsioni.
- Combina il registro con le dashboard: utilizza le dashboard per fornire ai manager e ai dirigenti un alto livello delle metriche come il valore della pipeline, i tassi di acquisizione e il fatturato previsto, mentre il registro acquisisce i dettagli relativi alle singole trattative.
- Integra le notifiche e gli avvisi di Slack: imposta i workflow di Slack per annunciare le nuove trattative, contrassegnare le opportunità interrotte o celebrare i successi. Gli avvisi in tempo reale mantengono il team allineato e fanno sì che niente vada perso.
Queste pratiche aiutano il team di vendita a costruire un registro sempre utile, fornendo anche dati accurati di cui i leader hanno bisogno per pianificare e prendere decisioni.
Semplifica il monitoraggio delle vendite con Slack
Un registro delle vendite strutturato fornisce visibilità al team nella pipeline, previsioni più accurate e un chiaro record dei progressi. Col modello di registro delle vendite di Slack, questi vantaggi si estendono direttamente nella conversazione e nei workflow dove il lavoro di vendita avviene quotidianamente. I rappresentanti possono aggiornare le fasi della trattativa, i manager possono rivedere lo stato della pipeline e si possono condividere i successi in tempo reale: tutto in un unico posto.
Scaricalo e inizia a utilizzarlo subito. Abbiamo anche altri modelli nella nostra galleria, incluso il modello di tracker delle trattative di vendita di Slack, che può essere utilizzato per migliorare il workflow, nonché delle guide che mostrano come utilizzarli.



