Modificare e gestire i tuoi workflow

Se hai creato un workflow o sei manager di un workflow, puoi apportarvi modifiche.

Suggerimento: i creatori dei workflow possono aggiungere manager di workflow per concedere ad altre persone l’accesso alla modifica dei workflow e gestire le autorizzazioni.

Modificare un workflow

Se devi modificare un workflow, puoi farlo in qualsiasi momento. Quando hai terminato le modifiche, pubblicale per renderle disponibili a chiunque debba utilizzare il workflow. Ecco cosa puoi fare:

  • Scegli un nuovo trigger
    Se il workflow non è mai stato pubblicato, puoi scegliere un nuovo trigger. Per cambiare il trigger di un workflow pubblicato, creane una copia, scegli un nuovo trigger e pubblica la nuova versione.
  • Modifica i passaggi
    Aggiungi e rimuovi i passaggi o modificane l’esecuzione.
  • Modifica i dettagli del workflow
    Aggiungi un nuovo nome, una nuova descrizione o una nuova immagine personalizzata.
  • Aggiorna le autorizzazioni
    Aggiungi e rimuovi i manager di workflow e cambia chi può utilizzare e copiare il workflow.
  • Annulla la pubblicazione di un workflow
    Per effettuare modifiche più consistenti, per prima cosa dovresti annullare la pubblicazione del workflow. In questo modo sarà temporaneamente non disponibile, consentendo di effettuare aggiornamenti più grandi. Una volta pronta la versione nuova e migliorata, è sufficiente pubblicare nuovamente il workflow.
  • Elimina un workflow
    Rimuovi il workflow da Slack in modo permanente.
     


Modifica o rimuovi i passaggi

  1. Dal desktop, fai clic su Strumenti   nella barra laterale.
  2. Da Workflow  , fai clic su Gestiti da te  .
  3. Fai clic sull’icona della matita   accanto al workflow che vuoi modificare.
  4. Fai clic sull’icona della matita   accanto al passaggio che vuoi modificare. Per rimuovere un passaggio, passa il puntatore sull’icona della matita  , quindi fai clic sul cestino  .
  5. Effettua le modifiche e clicca su Salva.
  6. Clicca su Pubblica modifiche.

Nota: Se non trovi la scheda Strumenti   nella barra laterale, cerca la scheda 
Automazioni  . Per trovarla, potresti dover fare clic su Altro  .

Suggerimento: per riordinare i passaggi, trascinali in una nuova posizione.


Aggiorna i dettagli del workflow

  1. Dal desktop, fai clic su Strumenti   nella barra laterale.
  2. Da Workflow  , fai clic su Gestiti da te  .
  3. Fai clic sull’icona della matita   accanto al workflow che vuoi modificare.
  4. Clicca sul nome del workflow nell’angolo in alto a sinistra per modificarne i dettagli.
  5. Effettua le modifiche e clicca su Salva.


Modifica le autorizzazioni

  1. Dal desktop, fai clic su Strumenti   nella barra laterale.
  2. Da Workflow  , fai clic su Gestiti da te  .
  3. Fai clic sull’icona della matita   accanto al workflow che vuoi modificare.
  4. Fai clic sull’icona dei tre puntini   nell’angolo in alto a destra di Workflow Builder.
  5. Seleziona Impostazioni e poi Modifica accanto a Autorizzazioni.
  6. Effettua le modifiche e clicca su Salva


Elimina un workflow o annullane la pubblicazione

  1. Dal desktop, fai clic su Strumenti   nella barra laterale.
  2. Da Workflow  , fai clic su Gestiti da te  .
  3. Fai clic sull’icona dei tre puntini   accanto al workflow per cui vuoi annullare la pubblicazione o che vuoi eliminare.
  4. Dal menu, seleziona Annulla pubblicazione o Elimina, poi clicca su Annulla pubblicazione o Conferma per confermare.

Nota: se elimini un workflow o ne annulli la pubblicazione, l’esecuzione si interromperà per tutti coloro che lo stanno utilizzando in quel momento. L'eliminazione di un workflow è definitiva e non può essere annullata.

Chi può utilizzare questa funzione?