Modificare e gestire i tuoi workflow
Se hai creato un workflow o collabori a un workflow, puoi apportarvi modifiche.
Suggerimento: per scoprire di più sulla gestione dei collaboratori, consulta Aggiungere o rimuovere i collaboratori a un workflow.
Modificare un workflow
Se devi modificare un workflow, puoi farlo in qualsiasi momento. Quando hai terminato le modifiche, pubblicale per renderle disponibili a chiunque debba utilizzare il workflow. Ecco cosa puoi fare:
-
Scegliere un nuovo trigger
Selezionare un trigger differente per modificare l’avvio del workflow.
-
Modificare i passaggi del workflow
Aggiungere e rimuovere i passaggi oppure modificare l’esecuzione dei passaggi.
-
Modificare il titolo, la descrizione o l’immagine di un workflow
Aggiungere un nuovo nome, una nuova descrizione o una nuova immagine personalizzata.
-
Annullare la pubblicazione di un workflow
Per effettuare modifiche più consistenti, è opportuno annullare la pubblicazione del workflow. Il workflow sarà temporaneamente non disponibile. Potrai così apportare gli aggiornamenti più consistenti e ripubblicarlo quando la nuova versione migliorata sarà pronta.
-
Eliminare un workflow
Rimuovere un workflow da Slack in modo permanente.
-
Gestire le autorizzazioni
Aggiornare chi può utilizzare e copiare il tuo workflow.
Scegliere un’altra modalità di avvio del workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Dal menu, seleziona Strumenti e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sull’icona della matita accanto al trigger.
- Scegli un nuovo trigger e segui le istruzioni di configurazione, poi clicca su Salva.
- Clicca su Pubblica modifiche.
Modificare o rimuovere i passaggi
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Dal menu, seleziona Strumenti e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sull’icona della matita accanto al passaggio che desideri modificare. Per rimuovere un passaggio, passa il puntatore sull’icona della matita , poi clicca sul cestino .
- Effettua le modifiche e clicca su Salva.
- Clicca su Pubblica modifiche.
Suggerimento: Per riordinare i passaggi, passa il puntatore sull’icona della matita , poi clicca sulla freccia su o sulla freccia giù .
Modificare il titolo, la descrizione o l’immagine di un workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Dal menu, seleziona Strumenti e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sul nome del workflow per modificarne i dettagli.
- Effettua le modifiche e clicca su Salva.
Eliminare un workflow o annullarne la pubblicazione
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Dal menu, seleziona Strumenti e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sull’ icona con i tre puntini in alto a destra.
- Dal menu, seleziona Annulla pubblicazione o Elimina, poi clicca su Annulla pubblicazione o Elimina per confermare.
Nota: se elimini un workflow o ne annulli la pubblicazione, l’esecuzione si interromperà per tutti coloro che lo stanno utilizzando in quel momento. L'eliminazione di un workflow è definitiva e non può essere annullata.
Modificare le autorizzazioni
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Dal menu, seleziona Strumenti e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sull’ icona con i tre puntini in alto a destra.
- Seleziona Impostazioni, poi clicca su Modifica.
- Apri il menu a discesa sotto Chi può eseguire questo workflow o Chi può copiare questo workflow per effettuare una selezione.
- Clicca su Salva.
- I membri che collaborano nei workflow
- Disponibile per i piani a pagamento
Se hai creato un workflow o collabori a un workflow, puoi apportarvi modifiche.
Suggerimento: per scoprire di più sulla gestione dei collaboratori, consulta Aggiungere o rimuovere i collaboratori a un workflow.
Modificare un workflow
Se devi modificare un workflow, puoi farlo in qualsiasi momento. Quando hai terminato le modifiche, pubblicale per renderle disponibili a chiunque debba utilizzare il workflow. Ecco cosa puoi fare:
-
Scegliere un nuovo trigger
Selezionare un trigger differente per modificare l’avvio del workflow.
-
Modificare i passaggi del workflow
Aggiungere e rimuovere i passaggi oppure modificare l’esecuzione dei passaggi.
-
Modificare il titolo, la descrizione o l’immagine di un workflow
Aggiungere un nuovo nome, una nuova descrizione o una nuova immagine personalizzata.
-
Annullare la pubblicazione di un workflow
Per effettuare modifiche più consistenti, è opportuno annullare la pubblicazione del workflow. Il workflow sarà temporaneamente non disponibile. Potrai così apportare gli aggiornamenti più consistenti e ripubblicarlo quando la nuova versione migliorata sarà pronta.
-
Eliminare un workflow
Rimuovere un workflow da Slack in modo permanente.
-
Gestire le autorizzazioni
Aggiornare chi può utilizzare e copiare il tuo workflow.
Scegliere un’altra modalità di avvio del workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
- Dal menu, seleziona Strumenti e impostazioni e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sull’icona della matita accanto al trigger.
- Scegli un nuovo trigger e segui le istruzioni di configurazione, poi clicca su Salva.
- Clicca su Pubblica modifiche.
Modificare o rimuovere i passaggi
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
- Dal menu, seleziona Strumenti e impostazioni e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sull’icona della matita accanto al passaggio che desideri modificare. Per rimuovere un passaggio, passa il puntatore sull’icona della matita , poi clicca sul cestino .
- Effettua le modifiche e clicca su Salva.
- Clicca su Pubblica modifiche.
Suggerimento: Per riordinare i passaggi, passa il puntatore sull’icona della matita , poi clicca sulla freccia su o sulla freccia giù .
Modificare il titolo, la descrizione o l’immagine di un workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
- Dal menu, seleziona Strumenti e impostazioni e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sul nome del workflow per modificarne i dettagli.
- Effettua le modifiche e clicca su Salva.
Eliminare un workflow o annullarne la pubblicazione
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
- Dal menu, seleziona Strumenti e impostazioni e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sull’ icona con i tre puntini in alto a destra.
- Dal menu, seleziona Annulla pubblicazione o Elimina, poi clicca su Annulla pubblicazione o Elimina per confermare.
Nota: se elimini un workflow o ne annulli la pubblicazione, l’esecuzione si interromperà per tutti coloro che lo stanno utilizzando in quel momento. L'eliminazione di un workflow è definitiva e non può essere annullata.
Modificare le autorizzazioni
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
- Dal menu, seleziona Strumenti e impostazioni e clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sull’ icona con i tre puntini in alto a destra.
- Seleziona Impostazioni, poi clicca su Modifica.
- Apri il menu a discesa sotto Chi può eseguire questo workflow o Chi può copiare questo workflow per effettuare una selezione.
- Clicca su Salva.
- I membri che collaborano nei workflow
- Disponibile per i piani a pagamento