Workflow Builder

Migliorare la vita lavorativa con Workflow Builder

Automatizza le attività quotidiane all’interno e all’esterno di Slack, senza necessità di codice.

Gru che mette insieme dei blocchi per formare un’immagine

Facile, veloce, automatico

I workflow di Slack permettono di occuparsi delle attività di routine e ripetitive, in modo da ottenere risposte, consensi e non solo con molto meno sforzo.

Riconquista il tuo tempo

Automatizza le attività quotidiane come la condivisione degli aggiornamenti e semplifica tutti i processi, dall’onboarding alla raccolta di feedback.

Rispondi alle richieste con facilità

Crea processi di richiesta standard in modo da ottenere sempre le informazioni necessarie per fornire risultati velocemente.

Adatta Slack alle tue esigenze

Ottieni ancora di più da Slack con workflow specifici che si integrano con i tuoi strumenti preferiti.

Creare un workflow per ogni attività

Invia ringraziamenti e raccogli richieste o nuove idee. Le possibilità sono infinite.

Metti in pratica i workflow in pochi minuti

Non rimandare l’automatizzazione

Più di un milione di persone usano i workflow su Slack: unirsi a loro è semplice. È sufficiente scegliere in che modo avviare un workflow, poi decidere man mano i passaggi successivi.

Moltissime icone che rappresentano le varie app per collegarsi a Workflow Builder
Moltissime icone che rappresentano le varie app per collegarsi a Workflow Builder

Unire le tue app al flusso

Porta l'automazione a un livello superiore unendo altre app ai tuoi workflow. Incorpora i passaggi degli strumenti migliori per creare processi completi che si adattano perfettamente al tuo stile di lavoro.

Collega le tue app a Workflow Builder

Domande frequenti

Workflow Builder è una funzione a pagamento inclusa nei piani Pro, Business+ ed Enterprise di Slack. Per ulteriori informazioni sui piani gratuiti e a pagamento, consulta la pagina dei prezzi.

Workflow Builder è talmente flessibile che è possibile creare workflow per una vasta gamma di attività. Molte persone creano workflow per condividere informazioni con i nuovi membri del team, richiedere l'approvazione di permessi, compilare ticket di assistenza, chiedere feedback ai colleghi, facilitare le sessioni di domande e risposte e molto altro ancora. Le possibilità sono praticamente infinite. Lasciati ispirare da questi esempi di workflow.

I workflow vanno immaginati come una serie di azioni e reazioni. Su Slack, ogni workflow inizia con un trigger. Alcuni trigger avviano i workflow in automatico, per esempio a una data e ora programmata, mentre altri li avviano quando qualcuno compie un’azione, come quella di selezionare il workflow dal menu azioni rapide.

Quando viene eseguita una di queste azioni, il trigger avvia automaticamente i passaggi del workflow. Questi passaggi costituiscono il modo in cui le persone interagiscono con il workflow. Puoi aggiungere dei passaggi che inviano messaggi o moduli personalizzati oppure utilizzare i passaggi dalle app di Slack per collegare il workflow ad altri strumenti.

Pronto per provare? Apri Workflow Builder per iniziare a usarlo!

Sì! Grazie ai passaggi delle app, puoi creare workflow che inviano automaticamente le informazioni a strumenti come Jira, Salesforce, Fogli Google e Trello oppure estrarre le informazioni da queste app e inserirle su Slack. Scopri altri utili strumenti che puoi collegare a Workflow Builder.