
Personalizza il tuo percorso per una perfetta gestione dei progetti
Dall’avvio agli indicatori KPI, gestisci tutte le fasi dei tuoi progetti in Slack, l’hub di collaborazione per il lavoro.
Automazione
Tutti gli strumenti per monitorare i progetti in un’unica posizione
Slack non sostituisce gli strumenti che già usi per la gestione dei progetti, ma li rende migliori. Integrazioni avanzate con altri servizi consentono ad attività, notifiche e altro di interagire con Slack.
Discuti e gestisci le attività
Centralizza le attività da software diversi, discuti delle risoluzioni e crea nuove attività direttamente in Slack.
Rispetta i piani per i progetti
Invia gli aggiornamenti delle attività e i promemoria delle scadenze in Slack, tenendo tutti al corrente dell’avanzamento del progetto.
Condividi facilmente i file di progetto e collabora
Trova e condividi file da servizi di gestione come Box, Dropbox, Google Drive e OneDrive, senza uscire da Slack.
PIANIFICAZIONE
Collabora come preferisci alla riuscita della pianificazione di un progetto
Slack aiuta a mantenere le informazioni chiare e visibili, in modo da non perdere nemmeno i risultati meno evidenti. Condividi documenti o file nei canali di progetto in modo che anche i nuovi assunti dispongano delle informazioni necessarie per procedere con il lavoro.
I canali sono il luogo in cui puoi condividere file e messaggi con i team. Possono essere creati per ogni progetto, argomento, reparto o in qualsiasi altro modo utile per la tua azienda.
roadmap-terzo-trimestre
Canale per discutere, far avanzare e realizzare i piani del trimestre successivo
gestione-progetti-interna
Canale privato in cui puoi condividere informazioni e problematiche con altri manager di progetto
configurazioni-eventi-nazionali-2020
Pianifica eventi specifici e i risultati correlati in canali dedicati
I canali sono il luogo in cui puoi condividere file e messaggi con i team. Possono essere creati per ogni progetto, argomento, reparto o in qualsiasi altro modo utile per la tua azienda.
32%
in meno di e-mail
“La maggior parte di noi si occupa di circa 10 sport durante l’anno. La possibilità di seguire tutti gli sport tramite canali e conversazioni di Slack diversi è fondamentale per il nostro team”.
SUPERVISIONE
Aumenta la velocità effettiva grazie a una visibilità migliorata e a informazioni condivise
Slack condivide le informazioni con le persone che ne hanno bisogno.
I canali sono il luogo in cui puoi condividere file e messaggi con i team. Possono essere creati per ogni progetto, argomento, reparto o in qualsiasi altro modo utile per la tua azienda.
meeting-breve-sito-web-progetto
Posta settimanalmente in questo canale meeting brevi del team per risparmiare tempo e tenere aggiornati i lavoratori in remoto
annunci-globali
Canale per tutta l’azienda in cui ciascuno può visualizzare le notizie più recenti
notifiche-principali-sito-web
Canale in cui puoi scoprire il momento in cui qualcosa si interrompe, cambia o si realizza
I canali sono il luogo in cui puoi condividere file e messaggi con i team. Possono essere creati per ogni progetto, argomento, reparto o in qualsiasi altro modo utile per la tua azienda.
23%
in meno di riunioni
“Nel tempo che ci vuole per usare l’e-mail o pianificare una riunione, un gruppo di persone può riunirsi in Slack per risolvere il problema.”
COLLABORAZIONE
Raggruppa i team per progredire con il lavoro
Trova facilmente i colleghi in Slack per assegnare attività, controllare i progressi o celebrare i successi. I canali per progetti, team o ruoli tengono le persone sempre aggiornate, ovunque si trovino.
I canali sono il luogo in cui puoi condividere file e messaggi con i team. Possono essere creati per ogni progetto, argomento, reparto o in qualsiasi altro modo utile per la tua azienda.
nuovo-lancio-sito-web-progetto
Raggruppa più team in un canale dedicato a un progetto specifico
relazioni-vendite-tecnico
Canale che unisce due reparti per creare relazioni
aiuto-gestione-progetti
Canale dedicato alle persone che richiedono risorse per i progetti correnti e futuri
I canali sono il luogo in cui puoi condividere file e messaggi con i team. Possono essere creati per ogni progetto, argomento, reparto o in qualsiasi altro modo utile per la tua azienda.
Domande frequenti
La gestione dei progetti consiste nell’organizzare il lavoro di un team al fine di raggiungere tutti gli obiettivi entro determinati vincoli. La gestione dei progetti con Slack consente di guidare il team e l’azienda durante il lavoro tenendo tutti in carreggiata.
Puoi usare Slack per gestire tutti gli elementi di ogni progetto a cui lavori. Slack si integra anche con gli strumenti di gestione dei progetti che già utilizzi, come Asana, Trello, Monday.com, Zendesk e tanti altri, favorendo la pianificazione della gestione dei progetti, il monitoraggio, la collaborazione e l’automazione.
Esistono molti modi in cui puoi usare Slack per la gestione dei progetti. Ecco tre consigli per iniziare a usare Slack per la gestione dei progetti:
- Crea canali dedicati a ciascun progetto
- Integra Slack con gli strumenti di gestione dei progetti che già utilizzi
- Automatizza gli aggiornamenti di progetto e gli scambi tra il team e i leader
Slack si integra e funziona perfettamente con strumenti di gestione dei progetti come Jira, Asana, ClickUp, Notion, GitHub, G Suite e tanti altri. Scopri gli altri strumenti di gestione dei progetti che si integrano con Slack.
Puoi usare Slack come strumento scrum. Puoi integrarlo anche con altri strumenti, come Jira, Asana, ClickUp, Monday.com e tanti altri, per creare una piattaforma di produttività per il tuo team.
Puoi usare Slack per la pianificazione agile e gli sprint. Scopri di più su come coordinare i feedback degli utenti, ridurre le riunioni e integrare gli strumenti di pianificazione agile come Jira, Asana e Trello.