Le attività tecniche si svolgono più rapidamente in Slack
Distribuisci codice migliore in minor tempo riunendo i tuoi strumenti, i membri del team e le modifiche al codice in Slack.

Ottimizza il tempo di attività con una risposta rapida
- Invia automaticamente avvisi in tempo reale nei canali
- Esegui verifiche parallele per trovare rapidamente le risposte
- Crea una fonte di verità per un’analisi semplice e veloce
Allinea team e processi
- Porta la documentazione nei canali per prendere decisioni di pre-codifica informate
- Stabilisci un unico punto per la revisione e il test del codice
- Integra gli strumenti per aumentare la visibilità e l’automazione della distribuzione
Coltiva produttività e coinvolgimento
- Acquisisci nuovi sviluppatori per un’accelerazione più rapida con una documentazione di lavoro comprovata
- Automatizza le attività di routine di basso valore
- Personalizza Slack con workflow, app e bot
53%
di sviluppatori utilizzano Slack1
Oltre 700.000
sviluppatori registrati attivi al giorno2
Oltre 2.200 integrazioni
Slack si connette con tutti i tuoi strumenti preferiti, come GitHub, Jenkins, Jira, PagerDuty e altri ancora.
Risorse su Slack per i tecnici
Articoli, e-book e molto altro
Webinar dal vivo e on-demand (solo in inglese)
Domande frequenti
Slack è popolare tra gli sviluppatori per un motivo: rende il loro lavoro più semplice e produttivo. Possono scegliere gli strumenti che preferiscono per distribuzioni, test e così via e integrarli in Slack. In questo modo il valore delle risorse tecnologiche esistenti aumenta e vengono centralizzate le discussioni dei team.
Slack è estremamente personalizzabile e ogni team può configurare Slack con bot, workflow e app per adattarlo al proprio ciclo di sviluppo. Scopri altri motivi per cui i team tecnici apprezzano Slack.
L’aggiunta di un bot a Slack è un modo efficace di aumentare la produttività del team. Per aggiungere i bot, vai all’App Directory di Slack e installali nella tua area di lavoro (può essere necessario rivolgersi a un amministratore). In alternativa, puoi creare bot personalizzati. Qui sono disponibili altre informazioni su cosa possono fare i bot e su come utilizzarli.
Slack consente ai team globali di scegliere l’area geografica in cui conservare alcuni tipi di dati inattivi. Attualmente Slack offre la residenza dei dati in sei aree: Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito. Scopri di più su come funziona la residenza dei dati in Slack.
Gli amministratori di Slack possono impostare le autorizzazioni per coloro ai quali è consentito entrare in un’area di lavoro e definire i file e i messaggi cui possono accedere. Possono anche scegliere i bot o le app da installare. Scopri di più su come iniziare a utilizzare le aree di lavoro di Slack.
Slack offre inoltre funzioni di sicurezza, come Enterprise Key Management, che consentono agli amministratori un controllo dettagliato sulla crittografia dei dati. Puoi anche integrare i tuoi strumenti per la sicurezza con Slack per ricevere una notifica istantanea qualora venga rilevata una minaccia. Scopri di più sul programma di sicurezza completo di Slack qui.