Creare un workflow di Slack che si avvia con una parola chiave

Per automatizzare un processo o un'attività, puoi creare un workflow che si avvia quando viene inviato un messaggio in Slack con le parole chiave specificate. 


Funzionamento

  • Configura il workflow in modo che inizi col trigger Quando viene postato un messaggio, quindi aggiungi le condizioni per parole chiave e canali che il workflow deve utilizzare..
  • Le condizioni per parole chiave sono set di parole chiave che devono essere incluse o escluse in un messaggio per avviare il workflow. Puoi scegliere fino a cinque condizioni per parole chiave per ogni workflow.
  • Dopo aver pubblicato il workflow, questo si avvierà quando vengono usate le tue parole chiave nei canali che hai specificato.
  • Questi tipi di workflow possono essere configurati solo nei canali pubblici. Al momento, i canali privati o i canali con persone esterne non sono supportati.

Nota: I proprietari e gli amministratori possono limitare chi può creare dei workflow che si attivano con un messaggio in Slack. Se non visualizzi questa opzione in Workflow Builder, chiedi assistenza a un proprietario o a un amministratore.


Passaggio 1: Crea il tuo workflow

Per iniziare, devi creare un workflow e selezionare l’evento Quando viene postato un messaggio per avviarlo.

    1. Dal desktop, clicca su   Strumenti nella barra laterale.
    2. Da   Workflow, clicca su   Nuovoin alto a destra.
    3. Seleziona   Crea workflow
    4. In Avvia il workflow, fai clic su Scegli un evento  , quindi seleziona
      Quando viene postato un messaggio  .
    5. In Canali, seleziona fino a 20 canali. Quando viene pubblicato il workflow, si avvierà quando vengono usate le tue parole chiave in quei canali.
    6. Clicca su Aggiungi condizione per parole chiave.
    7. In Includi tutte queste parole chiave, inserisci le parole che vuoi utilizzare per avviare il workflow, quindi fai clic su Fatto.
    8. Se vuoi, fai clic su Mostra filtri avanzati per personalizzare ulteriormente il tuo workflow (es. per includere o escludere i messaggi da conversazioni e agenti).
    9. Clicca su Continua


Passaggio 2: Personalizza e pubblica il workflow

Una volta configurato il trigger del workflow, è il momento di aggiungere dei passaggi e pubblicare il workflow.

  1. Fai clic su Aggiungi passaggio  .
  2. Cerca un passaggio o scegline uno dall’elenco.
  3. Segui le istruzioni per configurare il passaggio, quindi clicca su Salva. Se vuoi, aggiungi ulteriori passaggi come un ramo o un modulo.
  4. Quando il workflow è completo, fai clic su Completa, quindi segui i prompt per Pubblicare il workflow.

Suggerimento: puoi anche creare degli eventi trigger utilizzando l’evento MessagePosted per avviare in modo programmatico un workflow da un messaggio in Slack.

Chi può utilizzare questa funzione?