
Funzioni modelli:
Tag:
Condividi questo modello
Informazioni su questo modello
Che si tratti di questioni assicurative, politiche sui permessi retribuiti o dettagli su un programma di benefit, i dipendenti si aspettano una risposta rapida quando si rivolgono al tuo team per informazioni sui loro benefit. Ma questo diventa complicato quando queste informazioni sono sparse su diverse piattaforme. Inoltre, le domande arrivano da e-mail, canali Slack, messaggi diretti e persino riunioni, rendendole difficili da tracciare e facili da perdere.
Per supportare rapidamente i dipendenti senza sovraccaricare il team, hai bisogno di un hub dei benefit dove centralizzare le informazioni e semplificare le richieste di aiuto.
Cos’è un hub dei benefit?
Un hub dei benefit riunisce tutti i documenti, la conoscenza istituzionale e le domande dei dipendenti in una posizione centrale. Questo riduce notevolmente il lavoro ripetitivo per il tuo team e dà ai dipendenti opzioni di self-service. Tutti vincono quando le informazioni sui benefit sono trasparenti e di facile accesso.
Puoi aggiungere funzioni e sezioni al tuo hub dei benefit in base a quello di cui la tua azienda ha bisogno, ma ogni hub dovrebbe avere queste sezioni fondamentali:
- Domande frequenti. Crea una sezione con le domande ricorrenti che il tuo team continua ad affrontare. Oltre a risposte chiare, includi i link alle risorse.
- Base di conoscenza. Collega tutti i documenti e gli strumenti sui benefit, anche (e soprattutto) se sono sparsi tra piattaforme diverse.
- Contatti chiave. Chiarisci a chi i dipendenti dovrebbero rivolgersi per problemi specifici. Considera anche di aggiungere le informazioni di contatto dei tuoi fornitori di benefit, se pertinenti.
I vantaggi del nostro modello di hub dei benefit per dipendenti
Il modello dell'hub dei benefit di Slack è una risorsa centrale progettata per consolidare tutte le informazioni sui benefit dei dipendenti della tua azienda in un unico posto facilmente accessibile.
Gestione prestazioni più efficiente
Questo modello rende la gestione dei benefit meno faticosa per il team delle risorse umane e per i dipendenti, garantendo che ognuno di loro abbia accesso immediato alle informazioni di cui ha bisogno. Questa centralizzazione non solo migliora l'efficienza operativa, ma aumenta anche la soddisfazione dei dipendenti fornendo risposte chiare e immediate sui benefit disponibili.
Questa non è solo una pagina statica, però. Con workflow personalizzati automatizzati, strumenti di ricerca robusti e centinaia di integrazioni di terzi disponibili, il tuo hub dei benefit diventa una piattaforma di condivisione della conoscenza interattiva e dinamica.
Una guida centralizzata ai benefit
Questo modello di hub dei benefit per dipendenti presenta una guida ai benefit personalizzabile che raccoglie tutte le risorse sui benefit in un'unica posizione. Tutto quello che devi fare è aggiungere collegamenti ai tuoi documenti sui benefit, informazioni di contatto chiave, domande frequenti e altre risorse essenziali.
Questa guida ai benefit può funzionare come directory di riferimento per tutte le informazioni sui benefit, aiutando i dipendenti a orientarsi tra le loro opzioni e a comprendere l'intera gamma di benefit e vantaggi che la tua azienda offre. Migliora l'esperienza dei dipendenti e riduce il carico di lavoro del tuo team delle risorse umane. È una situazione vantaggiosa per tutti.
L'organizzazione è fondamentale per sfruttare al meglio la tua guida ai benefit, quindi progetta in modo strategico una struttura che sia intuitiva e completa per le esigenze della tua azienda. Oltre alle categorie predefinite incluse nel modello di guida ai benefit, puoi anche considerare sezioni per:
- Benefit per uffici condivisi, come benefit per pendolari o un'indennità di mensa.
- Benefit per uffici da remoto, come un budget per attrezzature o un'indennità per le utenze.
- Benefit per lo sviluppo della carriera, come programmi qualificanti e politica di rimborso.
Domande e risposte in tempo reale per chiarezza
Il nostro modello di hub dei benefit per dipendenti permette loro di inviare domande specifiche tramite un modulo invece di affidarsi solo a una sezione Domande frequenti. Questi invii di moduli strutturati forniscono al tuo team i dettagli di cui hanno bisogno fin dall'inizio, il che rende l'intero processo più efficiente e indolore per tutte le persone coinvolte.
Una volta inviata una domanda, un’automazione workflow creerà un ticket nel canale dell'hub dei benefit. Dopo che un rappresentante delle risorse umane rivendica il ticket, il workflow crea una conversazione tra il rappresentante e la persona che ha inviato la domanda. La comunicazione in tempo reale rende molto più facile per entrambe le parti risolvere rapidamente i problemi.
Personalizza i moduli delle domande per raccogliere tutte le informazioni rilevanti in modo che sia il più semplice possibile assegnare e rispondere alle domande. Ad esempio, oltre ai campi predefiniti di categoria e priorità, potresti anche creare campi per:
- Posizione. Questo ti aiuterà ad abbinare rapidamente i membri del team globale al responsabile dei benefit giusto.
- Caricamento file. Dai l'opzione di allegare file rilevanti, come ricevute o e-mail.
- Contatto. Aggiungi un campo “Utente Slack” che permette ai dipendenti di taggare il loro manager o un rappresentante delle risorse che li ha aiutati in passato e ha il contesto sulla questione.
Monitora facilmente le domande sui benefit
Trasforma il tuo modello di hub dei benefit sia in una lista di attività che in una fonte di conoscenza per il tuo team con il tracker delle domande. Questo strumento registra e organizza automaticamente tutte le domande inviate al canale dell'hub dei benefit. Questo tracker rende facile per i team delle risorse umane gestire le richieste in arrivo, cambiare automaticamente lo stato di una richiesta e assicurarsi che nessuna domanda dei dipendenti rimanga senza risposta.
Questo è particolarmente importante quando si tratta di questioni complesse ma potenzialmente urgenti, come domande sui benefit medici. Potresti non essere in grado di rispondere subito a una domanda, ma non puoi nemmeno rischiare di dimenticarti di farlo. Usa il tracker delle domande per impostare dei promemoria per te stesso, taggare membri del team nei commenti delle attività, o per filtrare rapidamente le domande in base all'argomento e all'urgenza.
Con questo sistema di tracciamento efficiente, il tuo team delle risorse umane può anche identificare le preoccupazioni comuni e le lacune nelle tue risorse esistenti.
Esamina periodicamente gli elementi nella tua lista per trovare domande ricorrenti. Usa i filtri in modo da poterti concentrare sulle tendenze in categorie specifiche. Poi, rivedi le conversazioni che i tuoi rappresentanti delle risorse umane hanno avuto con i dipendenti. Tieni d'occhio le conversazioni dove il dipendente ha fatto fatica a capire la risposta o dove ha mostrato preoccupazione o frustrazione. Quindi, utilizza quello che hai imparato in questa revisione per aggiornare o aggiungere voci alla tua guida dei benefit.
Approfitta delle informazioni fornite attraverso il tracker delle domande per costruire in maniera organica le tue domande frequenti e migliorare continuamente l'intero hub informativo dei benefit.