Il blog di Slack
Gestione delle conoscenze: strumento per incentivare la produttività
La gestione delle conoscenze permette di generare, archiviare, trasferire e utilizzare la conoscenza presente all’interno di una società. Scopri tutti
Profilo personale: presentarsi ai datori di lavoro
Non sai cos'è un profilo personale o come scriverlo? Ti spieghiamo a cosa serve e le domande utili per presentare alle aziende il tuo profilo migliore
Chat interna ufficio: è raggiungibile la piena produttività?
Si può raggiungere la piena produttività con una chat interna ufficio? Vantaggi e svantaggi di questo metodo di comunicazione aziendale
Perché usare il cloud per la condivisione file in un team
Impara come la condivisione file nel cloud sia utile per ottenere il massimo dal lavoro in team caricando file congiunti su queste piattaforme
Come realizzare l’ottimizzazione dei processi aziendali
In che modo l’ottimizzazione dei processi influisce su un'azienda? Ecco perché è importante e le fasi per migliorare i processi e aumentare la produtt
Gestione del personale: cos’è e l’importanza per l’azienda
Sai cos'è la gestione del personale nel contesto aziendale? Ti spieghiamo la sua importanza e ti diamo alcuni consigli su come attuarla in modo effica
La soddisfazione sul lavoro: come misurarla e migliorarla
La soddisfazione sul lavoro misura quanto le persone amano o non amano il proprio lavoro. Come possiamo migliorarla?
Agentforce è qui: trasforma gli agenti IA in membri del team, con Slack
Sblocca la produttività degli agenti con Agentforce e Slack.
11 tipologie di organigrammi aziendali e come svilupparle
Progetta gli organigrammi aziendali idoneo alle strutture interne dell'azienda per migliorare la comunicazione tra membri e dipartimenti
Knowledge Base: condividi tutto quello che c’è da sapere
Sai che cos’è una knowledge base? Scopri le sue caratteristiche, i vantaggi per le imprese e come crearla passo passo
Cos’è un work chat e perché implementarlo in azienda?
Implementa il work chat in azienda e facilita comunicazione e scambio di file tra dipendenti per eliminare i colli di bottiglia nell’interazione.