Cos’è l’Esperto del canale?
- L’Esperto del canale è un agente Agentforce predefinito che attinge sia dalla cronologia di un canale specifico sia da file designati collegati dal manager di canale, come canvas di Slack o file caricati, per rispondere alle domande più comuni.
- L’Esperto del canale è progettato per aiutare a moderare i canali con domande frequenti, in modo che i team possano ottenere chiarezza su conoscenze, policy e processi organizzativi.
👉 Scopri di più sull’Esperto del canale nel nostro post del blog.
Come si configura e si utilizza l’Esperto del canale?
Nota: prima di iniziare, collabora con un amministratore in Salesforce per assicurarti che l’area di lavoro Slack o l’organizzazione Enterprise sia connessa a Salesforce e che Agentforce sia abilitato.
Guarda il video qui sotto per scoprire come configurare e utilizzare l’Esperto del canale nella tua organizzazione:
👉 Consulta l'articolo del nostro Centro assistenza per ulteriori istruzioni sulla configurazione e l'utilizzo dell’Esperto del canale
Guida alla comunicazione
Vuoi lanciare l’Esperto del canale nella tua organizzazione? Sei a un passo da canali Slack più intelligenti. Poiché l’Esperto del canale è incluso in Agentforce per Slack, è disponibile in tutti i canali Slack della tua organizzazione.
Tutto ciò che i manager di canali devono fare è aggiungere e configurare l'agente nei canali che gestiscono. Per aiutarti a diffondere la novità, ti consigliamo di utilizzare un canale di annunci aziendale visibile a tutti gli utenti Slack. È un ottimo modo per informare i manager di canali che possono iniziare a usare l'agente e coinvolgerli anche per altri agenti che hai in programma per il futuro.
Condividi questo messaggio nel canale:
L’agente Esperto del canale è ora attivo! Siamo lieti di invitarti ad aggiungere l'agente Esperto del canale ai tuoi canali!
Cos’è l’Esperto del canale?
L’Esperto del canale è un nuovo tipo di agente predefinito, disponibile per ogni canale Slack, progettato per rispondere alle domande più frequenti fornendo risposte immediate e riducendo le richieste rivolte agli esperti interni. Può essere abilitato e gestito dai manager di canali direttamente in Slack. I manager di canali potranno abilitare facilmente l'agente e collegarlo alle fonti di conoscenza direttamente in Slack per qualsiasi canale che gestiscono. (Nota sui tipi di file supportati: PDF, file di testo, canvas o elenchi.)
I membri del canale possono porre domande e ricevere risposte personalizzate basate sulla cronologia del canale o sui file collegati. E quando una domanda richiede un intervento umano, l'Esperto del canale può inoltrarla senza problemi a un canale designato, garantendo che i membri del team ricevano comunque la risposta corretta senza rallentare il flusso di lavoro.
L’Esperto del canale offre i seguenti vantaggi:
- Ottieni risposte immediate, in qualsiasi momento
Fornisci ai team risposte rapide e affidabili a domande comuni su processi e policy, grazie alla ricerca in tempo reale su Slack e ai contenuti che scegli. - Restituisci tempo ai tuoi esperti
Lascia che l'agente risponda alle domande frequenti e gestisca i casi interni al posto dei team di assistenza. - Configura in pochi secondi
Aggiungi questo agente predefinito al tuo canale e inizia a guidare i team con pochi clic.
Come iniziare
Accedi a un canale che gestisci e apri i dettagli del canale cliccando sul nome del canale. Apri la scheda Agenti e digita “Esperto del canale” per aggiungerlo al canale. Seleziona la fonte di conoscenza che preferisci:
- Seleziona “tutti i contenuti del canale” per basare le risposte dell’agente sulla cronologia delle conversazioni e sui file condivisi nel canale
- Seleziona “solo contenuti specifici che aggiungi” per collegare canvas di Slack o caricare file specifici a cui l'agente può fare riferimento. (Tipi di file supportati: PDF, file di testo, canvas o elenchi.)
Facoltativamente, puoi anche selezionare un canale di destinazione per le domande a cui l'agente non è in grado di rispondere. Una volta abilitata questa opzione, i membri del canale avranno la possibilità di “chiedere a un umano” quando l'agente non è in grado di rispondere e la domanda originale verrà inoltrata al canale di destinazione scelto.