Modelli di Slack
Modello di feedback

Modello di feedback

Raccogli, dai la priorità, mantieni l'allineamento e rispondi più velocemente con il modello di feedback di Slack.

Ottieni modello

Funzioni modelli:

Istruzioni per il feedback
Tracker del feedback
Modulo di feedback
Notifica stato elemento

Tag:

Informazioni su questo modello

Come team di una sola persona, è facile dare la priorità alle attività e implementare il feedback. Ma spesso per i team di più persone non è così. Il feedback passa inosservato e ritarda le risoluzioni critiche, nessuno sa a cosa dare la priorità, il coinvolgimento dei dipendenti crolla... è stressante anche solo leggere l'elenco. Per fortuna, puoi evitare tutto questo disordine con il modello di feedback di Slack.

Che cos’è un modello di feedback?

Un modello di feedback è uno strumento potente progettato per aiutare i project manager, i membri del supporto clienti e i responsabili del team a centralizzare e organizzare il feedback in un unico posto. Garantisce che le intuizioni critiche non si perdano tra moduli, e-mail o software. Questo modello è più di un semplice strumento di raccolta: trasforma il feedback in dati utilizzabili riportando dettagli, tipi e livelli di gravità su una bacheca trasparente, in tempo reale.

Il modello di feedback aggiunge in automatico gli invii dei moduli di feedback in un tracker del feedback, un elenco aggiornato di tutti i pensieri, gli elogi e le domande dei membri del team che viene automaticamente organizzato secondo le tue preferenze 

Mentre una valutazione dei dipendenti o un foglio di feedback tra pari raccoglie i punti dolenti, il modello di modulo di feedback di Slack fa molto di più. 

I vantaggi del nostro modello di modulo di feedback

Un ottimo feedback favorisce la crescita, ma solo quando viene raccolto e gestito in maniera efficace. Il nostro modello di modulo di feedback semplifica il processo e ti aiuta a raccogliere le informazioni in modo coerente, così da rispondere rapidamente ai problemi critici e promuovere la trasparenza nel team.

Raccogli in un formato coerente

Quando il feedback arriva in modo frammentario, può essere difficile orientarsi. Questo modello include un singolo modulo di feedback per assicurarti di raccogliere il feedback in modo coerente ed efficiente. Utilizzando il processo di acquisizione semplificato di Slack, il feedback viene raccolto in modo uniforme, aiutandoti a valutare cosa è una priorità assoluta e cosa è un bug rispetto a un'idea di funzione. Puoi anche personalizzare i modelli di modulo di feedback per adattarli alle esigenze del tuo team, assicurandoti che nessuna informazione preziosa vada persa. Questo ti aiuta a raccogliere informazioni utili per migliorare le prestazioni del team.

Rispondi più velocemente

Quando c’è un problema importante, devi muoverti velocemente. Un sistema di prioritizzazione integrato e un tracker di feedback personalizzabile rendono facile aggiungere e dare priorità agli elementi in tempo reale. Il feedback viene raccolto uniformemente, ottenendo la categoria, la priorità e i dettagli così da affrontare i punti critici e migliorare la soddisfazione in poco tempo. Puoi anche impostare delle notifiche dello stato degli elementi per tenere aggiornati i team. Che si tratti di feedback tra colleghi, di un modulo di feedback per la formazione o di una valutazione dei dipendenti, questo modello ti aiuta a rendere il feedback attuabile e assicura che tu dia attenzione a ciò che conta di più.

Migliora la trasparenza

Una comunicazione efficace è fondamentale per la soddisfazione e il coinvolgimento dei dipendenti. La funzione canvas di Slack fornisce istruzioni chiare per il feedback e i modelli di modulo feedback rendono facile porre le domande giuste e raccogliere un feedback onesto. Un canale dedicato al feedback consente ai team di monitorare le risposte e aggiungere aggiornamenti in tempo reale. Che tu stia raccogliendo moduli di feedback dei dipendenti o conducendo sondaggi per valutare soddisfazione e fedeltà, questa configurazione ti aiuta a raccogliere risultati in modo efficiente e garantisce la trasparenza. La voce di tutti viene sentita, creando un ambiente di fiducia e collaborazione.

Costruisci un prodotto migliore

Integrare il feedback è fondamentale per i workflow agili e questo modello è il modo migliore per raccogliere e gestire il feedback dei dipendenti o i dati di soddisfazione del feedback dei clienti. Le funzioni personalizzabili ti permettono di adattare il modello per raccogliere il feedback anonimo, comprendere i punti critici e ottenere informazioni utili che portano a un miglioramento continuo. Che tu voglia scoprire di più sul coinvolgimento dei dipendenti o raccogliere moduli di feedback per la formazione, con questo modello puoi fornire ai team gli strumenti di cui hanno bisogno per perfezionare le strategie, dare priorità al tuo elenco delle attività del progetto e ottenere risultati.

Cosa dovrebbe essere incluso nel tuo modulo di feedback?

Un modulo di feedback efficace ha tre elementi. Per prima cosa, un workflow del modulo di feedback dove puoi:

  • Scrivere il feedback 
  • Aggiungere più dettagli di contesto 
  • Identificare il tipo di feedback (ad esempio bug, punto critico, lode, ecc.)
  • Indicare il livello di gravità (ad esempio, alto, medio e basso)

Per seconda cosa, tutte le informazioni inviate tramite il link del modulo di feedback vengono caricate automaticamente in un elenco centrale di monitoraggio del feedback a cui tutti i membri del team possono accedere. 

Infine, il tuo feedback necessita di integrazioni di terzi.   

Integrazioni di terzi per completare il tuo modello di feedback

Le integrazioni di terzi prendono i normali moduli di feedback e ti aiutano a renderli più efficaci, trasparenti e attuabili. Ecco alcune integrazioni che ti aiuteranno a risparmiare tempo, rimanere organizzato e completare le attività più velocemente. 

Crea attività con Asana

Integrando con Asana, i project manager possono creare all'istante un'attività per qualsiasi feedback che soddisfi determinati criteri; ad esempio, se il feedback è contrassegnato come alta o media gravità. I team e i responsabili possono anche utilizzare Asana per aggiornare o commentare un'attività. Ecco come potrebbe apparire: una parte interessata utilizza il modulo di feedback per condividere quanto sia fantastico l'aspetto della funzione appena aggiornata e che è stata approvata. In qualità di project manager, potresti aggiornare lo stato dell'attività sulla tua bacheca Asana, cambiando l'etichetta da "in revisione" a "completata".

Programma riunioni con Google Calendar 

Supponiamo che un progetto riceva molti feedback contrastanti dai membri del team. Per risolvere rapidamente confusioni o disaccordi, i responsabili del team possono aggiungere un’integrazione Google Calendar nel workflow del feedback. Se il feedback è etichettato come urgente, possono impostare un evento con orario di inizio e fine, partecipanti, titolo, luogo e descrizione dello scopo della riunione per aiutare i project manager ad affrontare i problemi nell'immediato.

Crea una campagna e-mail con Mailchimp

Una volta che il team di marketing finalizza i messaggi per una campagna e-mail, è il momento di creare il design e inviarla. L’integrazione Mailchimp può aiutare i team a diffondere in maniera rapida i messaggi, il che è cruciale per le campagne di attualità. L'integrazione può anche mostrare al team di marketing chi si è iscritto, chi ha annullato l'iscrizione e lo stato di invio della campagna. Se un gran numero di iscritti preme il pulsante per annullare l'iscrizione, è possibile vedere i risultati all'interno del modello di feedback.

Controlla i contrassegni con LaunchDarkly

Usa l’integrazione LaunchDarkly di Slack per visualizzare, monitorare e controllare i contrassegni direttamente dal modello di feedback. Personalizza il tuo workflow in modo da poter creare un contrassegno di funzione booleano, creare richieste di approvazione per aggiornare lo stato di un contrassegno di funzione, aggiornare un target in un contrassegno di funzione e altro ancora. Ecco un esempio di workflow: 

  1. Un membro del team fa clic sul link per avviare il workflow.
  2. Registra il proprio feedback riguardo a una funzione. 
  3. Slack invia un messaggio al canale riguardo al nuovo feedback. 
  4. Il membro del team crea un contrassegno di funzione booleano per testare A/B una nuova funzione in base al feedback.