Creare un workflow
Workflow Builder offre una serie di strumenti per aiutarti ad automatizzare i processi di routine trasformandoli in workflow da utilizzare su Slack. I workflow possono essere semplici o complessi, in base alle tue esigenze, e possono anche essere connessi ad altre app e servizi che utilizzi per svolgere il lavoro.
Con questo tutorial, imparerai a:
|
Suggerimento: se non conosci i workflow, ti consigliamo di consultare il tutorial precedente per scoprire di più sui workflow e sui modi di utilizzarli.
Creare un workflow
Che tu voglia creare un workflow da zero o partendo da un modello, è utile che tu conosca alcuni termini chiave.
Durata | Definizione | Esempio |
Trigger | Questo è l’avvio del tuo workflow. | Puoi avviare un workflow cliccando un link o compiendo un’azione, come entrare in un canale. |
Passaggi | Le azioni che vuoi che esegua il tuo workflow. | Un passaggio può inviare un messaggio o raccogliere informazioni tramite un modulo. Puoi anche aggiungere passaggi da app di terze parti. |
Variabili | Tutte le informazioni inviate al workflow che possono essere prese come riferimento altrove. | Una variabile può essere il nome di chi ha eseguito il workflow e può essere inclusa in un messaggio di benvenuto nel canale. |
Collaboratore | Un membro della tua area di lavoro autorizzato a gestire il workflow. | Tutti i collaboratori possono modificare, eliminare o annullare la pubblicazione di un workflow. Possono anche aggiungere o rimuovere altri collaboratori. |
Ora che conosci i termini chiave, segui questi passaggi per iniziare a creare il tuo workflow:
Usa un modello
Parti da zero
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Dal menu, seleziona Strumenti e clicca su Workflow Builder.
- Clicca su Crea workflow.
- Clicca su Altri modelli per vedere tutti i modelli di workflow.
- Seleziona un modello a sinistra per vederne l’anteprima, poi clicca sul pulsante Usa questo modello. Oppure, clicca su Altri modelli per scegliere un modello dall’elenco completo.
- Segui le istruzioni per personalizzare il modello, se desideri modificare l’avvio del workflow, i passaggi o le variabili.
- Al termine della personalizzazione del modello, passa alla sezione successiva per pubblicare il workflow.
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Dal menu, seleziona Strumenti e clicca su Workflow Builder.
- Clicca su Crea workflow.
- Scegli la modalità di avvio del workflow dall’elenco e inserisci le informazioni aggiuntive quando richiesto.
- Aggiungi i passaggi al workflow.
- Al termine di queste impostazioni, passa alla sezione successiva per pubblicare il workflow.
Pubblicare il workflow
Quando pubblichi un workflow, le persone potranno utilizzarlo immediatamente. Segui questi passaggi per pubblicare il tuo workflow:
- Se non l’hai ancora fatto, crea il tuo workflow tramite i passaggi qui sopra.
- Clicca su Pubblica vicino alla parte superiore della finestra di Workflow Builder.
- Comunica ai tuoi colleghi come funziona il workflow e come possono iniziare a utilizzarlo!
Scopri di più
Se hai creato il tuo primo workflow e vuoi approfondire l’argomento, dai un’occhiata alle altre risorse di assistenza per Workflow Builder.
Workflow Builder offre una serie di strumenti per aiutarti ad automatizzare i processi di routine trasformandoli in workflow da utilizzare su Slack. I workflow possono essere semplici o complessi, in base alle tue esigenze, e possono anche essere connessi ad altre app e servizi che utilizzi per svolgere il lavoro.
Con questo tutorial, imparerai a:
|
Suggerimento: se non conosci i workflow, ti consigliamo di consultare il tutorial precedente per scoprire di più sui workflow e sui modi di utilizzarli.
Creare un workflow
Che tu voglia creare un workflow da zero o partendo da un modello, è utile che tu conosca alcuni termini chiave.
Durata | Definizione | Esempio |
Trigger | Questo è l’avvio del tuo workflow. | Puoi avviare un workflow cliccando un link o compiendo un’azione, come entrare in un canale. |
Passaggi | Le azioni che vuoi che esegua il tuo workflow. | Un passaggio può inviare un messaggio o raccogliere informazioni tramite un modulo. Puoi anche aggiungere passaggi da app di terze parti. |
Variabili | Tutte le informazioni inviate al workflow che possono essere prese come riferimento altrove. | Una variabile può essere il nome di chi ha eseguito il workflow e può essere inclusa in un messaggio di benvenuto nel canale. |
Collaboratore | Un membro della tua area di lavoro autorizzato a gestire il workflow. | Tutti i collaboratori possono modificare, eliminare o annullare la pubblicazione di un workflow. Possono anche aggiungere o rimuovere altri collaboratori. |
Ora che conosci i termini chiave, segui questi passaggi per iniziare a creare il tuo workflow:
Usa un modello
Parti da zero
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
- Dal menu, seleziona Strumenti e impostazioni e clicca su Workflow Builder.
- Clicca su Crea workflow.
- Clicca su Vedi altri modelli per vedere tutti i modelli di workflow.
- Seleziona un modello a sinistra per vederne l’anteprima, poi clicca sul pulsante Usa questo modello. Oppure, clicca su Altri modelli per scegliere un modello dall’elenco completo.
- Segui le istruzioni per personalizzare il modello, se desideri modificare l’avvio del workflow, i passaggi o le variabili.
- Al termine della personalizzazione del modello, passa alla sezione successiva per pubblicare il workflow.
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
- Dal menu, seleziona Strumenti e impostazioni e clicca su Workflow Builder.
- Clicca su Crea workflow.
- Scegli la modalità di avvio del workflow dall’elenco e inserisci le informazioni aggiuntive quando richiesto.
- Aggiungi i passaggi al workflow.
- Al termine di queste impostazioni, passa alla sezione successiva per pubblicare il workflow.
Pubblicare il workflow
Quando pubblichi un workflow, le persone potranno utilizzarlo immediatamente. Segui questi passaggi per pubblicare il tuo workflow:
- Se non l’hai ancora fatto, crea il tuo workflow tramite i passaggi qui sopra.
- Clicca su Pubblica vicino alla parte superiore della finestra di Workflow Builder.
- Comunica ai tuoi colleghi come funziona il workflow e come possono iniziare a utilizzarlo!
Scopri di più
Se hai creato il tuo primo workflow e vuoi approfondire l’argomento, dai un’occhiata alle altre risorse di assistenza per Workflow Builder.