L’API SCIM di Slack permette di sincronizzare automaticamente le informazioni sui membri raccolte nel provider di identità (IDP) o nelle directory interne con i profili individuali su Slack.
Una volta collegati, i campi del profilo che scegli di sincronizzare (attributi come titolo, ruolo, indirizzo e così via) non possono essere modificati dai membri su Slack. In questo modo, i dettagli del profilo restano coerenti e chiari per tutti.
Puoi selezionare un determinato numero di campi del profilo e nasconderli ai membri e agli ospiti. Gli amministratori e i proprietari possono visualizzare questi campi sui profili Slack dei membri.
Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
Seleziona Impostazioni e gestione dal menu e poi clicca su Personalizza [nome area di lavoro].
Dalla pagina Personalizzare l’area di lavoro, seleziona la schedaProfilo.
Clicca su Modifica i campi del profilo dell’area di lavoro.
Clicca sull’icona Ingranaggio accanto al campo che vuoi nascondere e scegli Nascondi. I campi del profilo dovranno essere sincronizzati prima che tu possa nasconderli.
Modificare l’etichetta di un campo
Modifica l’etichetta di un qualsiasi campo del profilo inviato a Slack dall’IDP e rendilo più intuitivo per i membri.
Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
Seleziona Impostazioni e gestione dal menu e poi clicca su Personalizza [nome area di lavoro].
Dalla pagina Personalizzare l’area di lavoro, seleziona la schedaProfilo.
Clicca su Modifica i campi del profilo dell’area di lavoro.
Seleziona il campo del profilo che vuoi modificare.
Digita una nuova etichetta e, se vuoi, aggiungi un testo di suggerimento.
Clicca su Salva.
Suggerimento: puoi anche cercare attributi del profilo come “Product Manager” o “Designer” per trovare persone nella directory di Slack.
Chi può utilizzare questa funzione?
I proprietari dell’area di lavoro possono attivare questa funzione in modo tale che gli amministratori possano gestire il provisioning.