Introduzione ai canvas: un nuovo modo per presentare, collaborare e condividere informazioni su Slack
I canvas sono uno strumento completamente connesso all’area di lavoro Slack per aiutare i team a organizzare, presentare, collaborare e condividere informazioni. Crea o modifica un canvas utilizzando le funzioni di Slack che già conosci: formatta i contenuti in modo intuitivo, tagga direttamente i membri del team e condividi le informazioni nelle conversazioni.
Cos’è un canvas?
Sono disponibili due modi diversi per usare i canvas in Slack:
In una conversazione
Tutti i canali e i MD dispongono di un proprio canvas per archiviare contenuti rilevanti e ricorrenti sulla conversazione e sul lavoro svolto.
Singolo
Puoi creare un canvas per qualsiasi cosa su cui stai lavorando (minute di riunioni, progetti o elenchi di controllo) e condividerlo nel canale Slack appropriato per collaborare con i tuoi colleghi. Puoi anche avere canvas privati, riservati a pochi occhi.
Come lavorare con i canvas
Un canvas in una conversazione
Un canvas singolo
- Inizia: vai al canale o MD in cui vuoi creare un canvas, quindi clicca sull’icona canvas nell’angolo in alto a destra. Questi canvas sono sempre disponibili nella conversazione e sono visibili a chiunque la consulti.
- Accedi alle autorizzazioni: chiunque abbia l’autorizzazione a postare in una conversazione può modificare il canvas.
- Notifiche: se qualcuno ti tagga in un canvas in una conversazione, riceverai una notifica da Slackbot.
- Inizia: clicca su Canvas nella barra laterale per visualizzare, gestire e creare canvas.
- Accedi alle autorizzazioni: quando condividi i canvas, scegli se le persone sono autorizzate a visualizzarli o a modificarli.
- Notifiche: se qualcuno ti tagga in un canvas condiviso con te, vedrai un badge accanto a Canvas nella barra laterale.
Indipendentemente da dove decidi di creare un canvas, queste funzioni sono sempre disponibili:
- Completamento automatico per canali e membri: digita # per taggare il nome di un canale o @ per taggare le persone.
- Emoji personalizzato: l’emoji personalizzato comparirà nella finestra di selezione emoji in un canvas.
- Oggetti in linea: aggiungi anteprime dei link, immagini o file direttamente ai tuoi canvas. Devi spostare qualcosa? È sufficiente che lo trascini nel punto desiderato.
- Accesso da dispositivi mobili: visualizza e modifica i canvas esistenti direttamente sul tuo dispositivo mobile.
Inizia
Un canvas in una conversazione
Un canvas singolo
Aggiungere contenuti a un canvas:
- Vai sul desktop e apri un canale o un MD.
- Clicca sull’icona canvas nell’angolo in alto a destra della conversazione.
Gestire i canvas esistenti:
Dopo l’aggiunta di contenuti a un canvas associato a una conversazione, l’icona nell’angolo in alto a destra cambierà per informarti che c’è stata attività nel canvas.
- Da un canale o un MD, clicca sull’icona canvas nell’angolo in alto a destra.
- Puoi lavorare nel canvas all’interno della conversazione o cliccare sull’icona dei tre puntini e selezionare Apri in una nuova finestra .
Per iniziare da un canvas singolo:
- Seleziona Canvas nella barra laterale sinistra, poi clicca su Nuovo canvas nell’angolo in alto a destra.
Gestire i canvas esistenti:
- Clicca su Canvas nella barra laterale sinistra. Per impostazione predefinita, vedrai un elenco dei tuoi canvas Visualizzati di recente.
- Clicca su Ordina per ordinare i canvas sulla base dei filtri Aggiornati di recente o Visualizzati di recente oppure clicca su Filtra per visualizzare i canvas Creati da te, Condivisi con te o Tutti.
- Seleziona i canvas che vuoi modificare. Si aprirà in una nuova finestra automaticamente.
Suggerimento: i canvas saranno mostrati nei risultati di ricerca, proprio come gli altri messaggi e file di Slack.
Domande frequenti
A cosa servono i canvas?
I canvas sono pensati per presentare le informazioni in modo chiaro, con numerose opzioni di formattazione da scoprire. Puoi usarli per creare elenchi personali di cose da fare, note condivise con i tuoi collaboratori e brief di progetti, organizzare informazioni in un canale e altro ancora.
Cosa succederà ai post di Slack nella mia area di lavoro?
Tutti i post esistenti alla fine saranno convertiti in canvas e tutti i contenuti saranno salvati. Se usi Slack con il piano Free, i post verranno convertiti in canvas di sola lettura. Puoi continuare a modificare i post esistenti fino a quando non verranno convertiti.
Cos’è un post di Slack?
Prima dei canvas, i post di Slack erano un modo per condividere contenuti lunghi in Slack. Si tratta di un tipo specifico di file nell’area di lavoro e quelli creati in passato verranno convertiti in canvas quando previsto.
Posso usare i canvas su dispositivo mobile?
Sì! Per utilizzare i canvas su dispositivo mobile, devi avere almeno la versione 23.02.40 dell’app Slack su iOS e la versione 23.02.30 su Android.
I canvas possono essere visualizzati e modificati su iOS e Android, ma al momento non è possibile eliminare un canvas su dispositivo mobile.
Chi può vedere i canvas?
Come per i file, tutti i membri dell’area di lavoro possono vedere un canvas condiviso in un canale pubblico. Solo i membri di una conversazione potranno visualizzare i canvas nei canali privati o nei MD. Per vedere tutte le persone con cui è stato condiviso un canvas, clicca suCondividi su un canvas aperto. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo sui canvas relativo a condivisione, sicurezza e accesso.
Come sono conservati i canvas?
Tutti i canvas seguiranno i criteri di conservazione per i file definiti dalla tua organizzazione. Scopri di più sull’applicazione delle funzioni di gestione dei dati ai canvas.
Posso importare un canvas tra aree di lavoro?
Al momento non è possibile. Al momento i canvas non possono essere importati, ma possono essere esportati. Per informazioni aggiuntive, contattaci.
Suggerimento: hai ancora bisogno di aiuto? Consulta la nostra guida all’utilizzo dei canvas per una panoramica dettagliata di tutte le funzioni disponibili in un canvas, guarda il nostro video dimostrativo o inviaci un messaggio all’indirizzo feedback@slack.com.
- Tutti i membri e gli ospiti
- I canvas nelle conversazioni sono disponibili con tutti i piani
- I canvas singoli sono disponibili con i piani a pagamento
I canvas sono uno strumento completamente connesso all’area di lavoro Slack per aiutare i team a organizzare, presentare, collaborare e condividere informazioni. Crea o modifica un canvas utilizzando le funzioni di Slack che già conosci: formatta i contenuti in modo intuitivo, tagga direttamente i membri del team e condividi le informazioni nelle conversazioni.
Cos’è un canvas?
Sono disponibili due modi diversi per usare i canvas in Slack:
In una conversazione
Tutti i canali e i MD dispongono di un proprio canvas per archiviare contenuti rilevanti e ricorrenti sulla conversazione e sul lavoro svolto.
Singolo
Puoi creare un canvas per qualsiasi cosa su cui stai lavorando (minute di riunioni, progetti o elenchi di controllo) e condividerlo nel canale Slack appropriato per collaborare con i tuoi colleghi. Puoi anche avere canvas privati, riservati a pochi occhi.
Come lavorare con i canvas
Un canvas in una conversazione
Un canvas singolo
- Inizia: vai al canale o MD in cui vuoi creare un canvas, quindi clicca sull’icona canvas nell’angolo in alto a destra. Questi canvas sono sempre disponibili nella conversazione e sono visibili a chiunque la consulti.
- Accedi alle autorizzazioni: chiunque abbia l’autorizzazione a postare in una conversazione può modificare il canvas.
- Notifiche: se qualcuno ti tagga in un canvas in una conversazione, riceverai una notifica da Slackbot.
- Inizia: passa il puntatore su Altro e clicca su Canvas per visualizzare, gestire e creare canvas.
- Accedi alle autorizzazioni: quando condividi i canvas, scegli se le persone sono autorizzate a visualizzarli o a modificarli.
- Notifiche: se qualcuno ti tagga in un canvas condiviso con te, vedrai un badge accanto a Canvas nella barra laterale.
Indipendentemente da dove decidi di creare un canvas, queste funzioni sono sempre disponibili:
- Completamento automatico per canali e membri: digita # per taggare il nome di un canale o @ per taggare le persone.
- Emoji personalizzato: l’emoji personalizzato comparirà nella finestra di selezione emoji in un canvas.
- Oggetti in linea: aggiungi anteprime dei link, immagini o file direttamente ai tuoi canvas. Devi spostare qualcosa? È sufficiente che lo trascini nel punto desiderato.
- Accesso da dispositivi mobili: visualizza e modifica i canvas esistenti direttamente sul tuo dispositivo mobile.
Inizia
Un canvas in una conversazione
Un canvas singolo
Aggiungere contenuti a un canvas:
- Vai sul desktop e apri un canale o un MD.
- Clicca sull’icona canvas nell’angolo in alto a destra della conversazione.
Gestire i canvas esistenti:
Dopo l’aggiunta di contenuti a un canvas associato a una conversazione, l’icona nell’angolo in alto a destra cambierà per informarti che c’è stata attività nel canvas.
- Da un canale o un MD, clicca sull’icona canvas nell’angolo in alto a destra.
- Puoi lavorare nel canvas all’interno della conversazione o cliccare sull’icona dei tre puntini e selezionare Apri in una nuova finestra .
Per iniziare da un canvas singolo:
- Dal desktop, clicca sul pulsante + nella barra laterale.
- Clicca su Canvas per creare un canvas.
Gestire i canvas esistenti:
- Dal desktop, passa il puntatore su Altro e clicca su Canvas. Per impostazione predefinita, vedrai un elenco dei tuoi canvas Visualizzati di recente.
- Clicca su Ordina per ordinare i canvas sulla base dei filtri Aggiornati di recente o Visualizzati di recente oppure clicca su Filtra per visualizzare i canvas Creati da te, Condivisi con te o Tutti.
- Seleziona i canvas che vuoi modificare. Si aprirà in una nuova finestra automaticamente.
Suggerimento: i canvas saranno mostrati nei risultati di ricerca, proprio come gli altri messaggi e file di Slack.
Domande frequenti
A cosa servono i canvas?
I canvas sono pensati per presentare le informazioni in modo chiaro, con numerose opzioni di formattazione da scoprire. Puoi usarli per creare elenchi personali di cose da fare, note condivise con i tuoi collaboratori e brief di progetti, organizzare informazioni in un canale e altro ancora.
Cosa succederà ai post di Slack nella mia area di lavoro?
Tutti i post esistenti alla fine saranno convertiti in canvas e tutti i contenuti saranno salvati. Se usi Slack con il piano Free, i post verranno convertiti in canvas di sola lettura. Puoi continuare a modificare i post esistenti fino a quando non verranno convertiti.
Cos’è un post di Slack?
Prima dei canvas, i post di Slack erano un modo per condividere contenuti lunghi in Slack. Si tratta di un tipo specifico di file nell’area di lavoro e quelli creati in passato verranno convertiti in canvas quando previsto.
Posso usare i canvas su dispositivo mobile?
Sì! Per utilizzare i canvas su dispositivo mobile, devi avere almeno la versione 23.02.40 dell’app Slack su iOS e la versione 23.02.30 su Android.
I canvas possono essere visualizzati e modificati su iOS e Android, ma al momento non è possibile eliminare un canvas su dispositivo mobile.
Chi può vedere i canvas?
Come per i file, tutti i membri dell’area di lavoro possono vedere un canvas condiviso in un canale pubblico. Solo i membri di una conversazione potranno visualizzare i canvas nei canali privati o nei MD. Per vedere tutte le persone con cui è stato condiviso un canvas, clicca suCondividi su un canvas aperto. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo sui canvas relativo a condivisione, sicurezza e accesso.
Come sono conservati i canvas?
Tutti i canvas seguiranno i criteri di conservazione per i file definiti dalla tua organizzazione. Scopri di più sull’applicazione delle funzioni di gestione dei dati ai canvas.
Posso importare un canvas tra aree di lavoro?
Al momento non è possibile. Al momento i canvas non possono essere importati, ma possono essere esportati. Per informazioni aggiuntive, contattaci.
Suggerimento: hai ancora bisogno di aiuto? Consulta la nostra guida all’utilizzo dei canvas per una panoramica dettagliata di tutte le funzioni disponibili in un canvas, guarda il nostro video dimostrativo o inviaci un messaggio all’indirizzo feedback@slack.com.
- Tutti i membri e gli ospiti
- I canvas nelle conversazioni sono disponibili con tutti i piani
- I canvas singoli sono disponibili con i piani a pagamento