Impostare un workflow su Slack

Chi può utilizzare questa funzione?

I workflow sono attività automatiche suddivise in più passaggi o processi, che si avviano nella tua area di lavoro di Slack senza dover ricorrere al codice. Possono essere eseguiti direttamente in Slack o anche connessi ad altri strumenti e servizi.

Per impostazione predefinita, tutti i membri di un’area di lavoro di Slack appartenente a un piano a pagamento possono utilizzare Workflow Builder per creare workflow personalizzati. Tuttavia, i proprietari e gli amministratori possono scegliere di limitare l’accesso a Workflow Builder. Se non riesci a visualizzare questa opzione, chiedi a un proprietario o a un amministratore maggiori informazioni.

Suggerimento: assicurati di consultare la nostra Guida per Workflow Builder, prima di passare ai tutorial.

Ecco cosa imparerai


configurare il workflow

Inizialmente ti verrà mostrato cosa fare per scegliere un nome per il tuo workflow, ma la decisione più importante riguarda l’avvio.

Scegli un trigger

Il trigger che scegli per il tuo workflow ne determinerà la modalità di avvio. I workflow sono specifici di un determinato canale e possono essere usati solo nel canale selezionato.

Trigger Funzionamento
  Menu delle azioni rapide Il workflow si avvia quando un utente lo esegue dal menu delle azioni rapide.
 Nuovo membro del canale Il workflow si avvia automaticamente quando un utente si unisce al canale.
 Reazione con emoji Il workflow si avvia automaticamente quando un utente del canale aggiunge una determinata reazione con emoji a un messaggio.
Data e ora programmate Il workflow si avvia automaticamente in una data e ad un orario prestabiliti.
Webhook* Il workflow si avvia automaticamente quando un webhook personalizzato invia una richiesta web a Slack da un’applicazione o da un servizio. 

*La creazione di workflow con webhook richiede delle competenze tecniche.


I workflow nel menu delle azioni rapide sono facilmente accessibili dai membri di un canale e possono essere utilizzati in qualsiasi momento. I workflow con altri trigger che si avviano automaticamente sono più contestuali, occorre considerare il contesto dell’azione che le avvia e tenere presente che gli utenti potrebbero non aspettarselo.


Personalizzare il workflow

Una volta scelto un trigger, dovrai scegliere il canale in cui sarà disponibile il workflow e ti verrà inoltre richiesto di personalizzarlo. La personalizzazione dipenderà dal trigger utilizzato. 


Metti in pratica ciò che hai imparato

Segui i passaggi descritti qui sotto per aprire Workflow Builder e impostare il tuo workflow.

Passaggio 1: aprire Workflow Builder

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Strumenti dal menu.
  3. Seleziona Workflow Builder che si aprirà in una nuova finestra.


Passaggio 2: scegliere un nome e trigger per il tuo workflow

  1. Da Workflow Builder clicca su Crea in alto a destra. 
  2. Inserisci un nome per il workflow e poi clicca su Avanti
  3. Clicca su Seleziona accanto al trigger che vuoi utilizzare. 


Passaggio 3: completare la configurazione dei workflow

Segui i passaggi necessari per il trigger selezionato e seleziona un canale per il tuo workflow e completare la configurazione.

Azione rapida

Nuovo membro del canale

Emoji 

Data e ora

  1. Seleziona una lingua dal menu a discesa.
  2. Aggiungi un nome breve per il tuo workflow, che sarà visibile nel menu delle azioni rapide.
  3. Clicca su Avanti.
  1. Seleziona un canale per il workflow dal menu a tendina.
  2. Clicca su Avanti
  1. Seleziona un canale per il workflow dal menu a tendina.
  2. Clicca su Aggiungi reazione.
  3. Cerca e seleziona tutti gli emoji da utilizzare come trigger per il tuo workflow.
  4. Clicca su Avanti.
  1. Seleziona una data dal menu a discesa e scegli un orario in cui avviare il workflow.
  2. Alla voce Frequenza del menu a discesa puoi scegliere la frequenza con cui eseguire il workflow.
  3. Clicca su Avanti


Aggiungere un’icona personalizzata per il workflow

  1. Apri il workflow in Workflow Builder.
  2. Clicca sulla scheda Impostazioni nella parte superiore dello schermo.
  3. Clicca su Modifica accanto all’icona del workflow.
  4. Seleziona Scegli file per caricare un file.
  5. Ritaglia l’icona se necessario.
  6. Clicca su Salva


Passaggi successivi:

📍 Impostare un workflow su Slack

🔗 Aggiungere passaggi a un workflow

🔗 Gestire i collaboratori del workflow

🔗 Pubblicare un workflow

🔗 Gestire un workflow