Pubblicare un workflow

Chi può utilizzare questa funzione?

I workflow sono attività o processi automatici in più passaggi che puoi impostare in Slack senza bisogno di scrivere codice e che vengono avviati nella tua area di lavoro. Possono essere eseguiti direttamente su Slack o essere connessi ad altri strumenti e servizi.

Dopo aver aggiunto i passaggi e i collaboratori, pubblica il workflow per consentire alle persone che fanno parte della tua area di lavoro di utilizzarlo.

Ecco cosa imparerai


Pubblicare un workflow

Pubblica un workflow per renderlo disponibile nel canale da te specificato in fase di configurazione. Una volta pubblicato, il workflow si avvierà ogni volta che viene attivato.

Verificare il funzionamento del workflow

Per visualizzare un’anteprima del workflow, aggiungilo a un canale di prova che altri membri dell’area di lavoro non utilizzano attivamente. Una volta verificato il funzionamento del workflow, modificalo per spostarlo nel canale che preferisci e pubblica le modifiche.


Evitare gli errori di pubblicazione

Per evitare gli errori più comuni che impediscono di pubblicare il workflow, assicurati di avere le autorizzazioni necessarie per il canale: 


Metti in pratica ciò che hai imparato

Pubblicare il workflow

  1. Apri il workflow in Workflow Builder.
  2. Clicca su Pubblica nell’angolo in alto a destra. 
  3. Clicca su Apri Slack per utilizzare il workflow. 

Il workflow posterà un messaggio nel canale per comunicare ai membri che è stato aggiunto. 

Suggerimento: man mano che le persone iniziano a utilizzare il tuo workflow, potrai vedere come interagiscono con esso dalla scheda Attività in Workflow Builder


Passaggi successivi

🔗 Impostare un workflow su Slack

🔗 Aggiungere i passaggi a un workflow

🔗 Gestire i collaboratori del workflow

📍 Pubblicare un workflow

🔗 Gestire un workflow