Distribuire Slack tramite Microsoft Installer

Se vuoi distribuire Slack su computer Windows, offriamo un pacchetto MSIX che puoi utilizzare per installare Slack su larga scala. Il pacchetto MSIX supporta la distribuzione di massa in una posizione centralizzata e sicura e include funzionalità di aggiornamento automatico. Se desideri installare Slack su un singolo computer, scarica la nostra app desktop.

Nota: per un'esperienza ottimale, ti consigliamo di eseguire la distribuzione con il pacchetto MSIX invece dei nostri pacchetti Microsoft Installer legacy.


MSIX per Windows

MSIX offre la migliore esperienza per la distribuzione e l'aggiornamento automatico in ambienti aziendali. Slack MSIX è compatibile con Windows 10 e 11, supporta sia architetture ARM che a 64 bit e può essere installato tramite Powershell. Consulta la documentazione di Microsoft per una panoramica dei pacchetti MSIX.
  


Installazione per l’utente

Add-AppxProvisionedPackage -Online -PackagePath '

Per maggiori dettagli, consulta la documentazione di Microsoft Add-AppxPackage.


Installazione per tutti gli utenti

Questo implementerà Slack a livello di computer. Tutti gli utenti attuali e futuri del computer avranno accesso all'applicazione.

Add-AppxProvisionedPackage -Online -PackagePath "<path to MSIX>" -SkipLicense -Regions "all"

Per maggiori dettagli, consulta la documentazione di Microsoft Add-AppxProvisionedPackage.


Altri metodi di distribuzione aziendale

La distribuzione dei pacchetti MSIX è supportata anche dai servizi di distribuzione del software aziendale come i seguenti:

Consulta la documentazione di Microsoft per saperne di più sulla distribuzione aziendale

Suggerimento: Vuoi gestire le impostazioni per gli utenti della tua organizzazione? Prova le nostre configurazioni di app desktop semplificate.


Domande frequenti

Gli aggiornamenti automatici possono essere disabilitati?

Sì. Puoi controllare gli aggiornamenti dell'app desktop con la configurazione dell'app. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra documentazione sull'impostazione di aggiornamento automatico nella configurazione dell'app desktop.

Stiamo utilizzando AppLocker, perché il pacchetto MSIX non funziona?

Per impostazione predefinita, le app in pacchetto sono disabilitate dai criteri di AppLocker. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione di Microsoft sulla gestione delle app in pacchetto con AppLocker. 

È possibile eseguire il rollback di una versione?

Puoi eseguire il rollback della versione di un'app utilizzando i file AppInstaller. I file AppInstaller sono manifest che possono controllare il comportamento di aggiornamento dell'installazione di un pacchetto MSIX. Se Slack è installato con un file AppInstaller, il codice di aggiornamento interno è disabilitato.

Possiamo ricevere versioni beta con il pacchetto MSIX?

Sì. Il canale novità può essere controllato con l'impostazione ReleaseChannel nella configurazione dell'app desktop. Gli utenti possono anche aderire individualmente alle versioni beta seguendo questi passaggi:  

  1. Dalla scheda Home  , clicca sul nome dell’organizzazione nella barra laterale.
  2. Seleziona Preferenze.
  3. Seleziona Avanzate.
  4. Alla voce Canale novità, apri il menu a discesa e scegli Beta.


Programmi di installazione legacy

Questi pacchetti supportano tutti i comandi msiexec in modo nativo e sono consigliati ai clienti che hanno bisogno di distribuire Slack a centinaia o migliaia di computer. I due pacchetti MSI hanno differenze sostanziali e utilizzano meccanismi di distribuzione e aggiornamento diversi. Se stai valutando di utilizzare un programma di installazione legacy invece di MSIX, leggi attentamente prima di decidere.

Nota: la documentazione seguente descrive le opzioni legacy per Microsoft Installer. Per un’esperienza ottimale a lungo termine, consigliamo di usare il pacchetto MSIX.


MSI per la distribuzione per utente

L’MSI per la distribuzione per utente aggiunge il programma di installazione Slack a livello di computer, anziché installare singolarmente Slack per Windows. Il programma di installazione Slack aggiunge Slack per Windows solo se non è mai stato installato per l’utente attualmente connesso al computer.

Per chi è vantaggioso:

questo metodo è ideale per le aziende i cui dipendenti lavorano dal proprio computer o dispositivo e aggiornano Slack automaticamente.

Per chi non è vantaggioso:

le aziende in cui diverse persone utilizzano lo stesso computer (come i terminal server) o che devono controllare quale versione di Slack viene utilizzata devono utilizzare l’MSI per l’installazione a livello di computer.

Fattori da considerare

  • Slack per Windows verrà installato in %LOCALAPPDATA%. Il programma di installazione Slack viene installato a livello di computer, mentre Slack per Windows no.
  • Ogni membro mantiene la propria versione di Slack.
  • Per ogni utente vengono scaricati e installati gli aggiornamenti automatici.
  • Non c’è bisogno di manutenzione poiché Slack si mantiene aggiornato e sicuro.
  • Slack non si aprirà all’avvio a meno che non lo configuri in modo tale che lo faccia.
  • La disinstallazione del programma di installazione MSI non comporta la rimozione dell’app di Slack dagli account utente.
  • Slack verrà installato al momento dell’accesso dell’utente.


Utilizzare il programma di installazione

  1. Installa il pacchetto Microsoft Installer:

    Scarica il pacchetto di installazione MSI a 64-bit per la distribuzione per utente

  2. Disconnettiti dal tuo account utente Windows.
  3. Connettiti di nuovo al tuo account utente Windows.
  4. L’icona dell’app di Slack comparirà sul desktop e sul menu Avvio.


MSI per l’installazione a livello di computer

L’MSI per la distribuzione a installazione singola installa Slack per Windows a livello di computer, su Programmi o in una posizione a tua scelta. Ha una capacità multiclient, ovvero può essere utilizzato da più utenti su un unico computer, mantenendo separati i loro profili in %ROAMINGAPPDATA%. Con questo metodo, Slack non riceverà gli aggiornamenti automatici.

Per chi è vantaggioso:

questo metodo è ideale per le aziende in cui più dipendenti utilizzano lo stesso computer, come i terminal server, e/o che devono controllare quale versione di Slack viene utilizzata.

Per chi non è vantaggioso:

le aziende i cui dipendenti utilizzano il proprio computer e aggiornano Slack automaticamente devono utilizzare l’MSI per la distribuzione per utente.

Fattori da considerare

  • L’installazione singola su un computer equivale a un footprint minore del disco rigido in scala.
  • Tutti i dati relativi all’utente (informazioni sull’area di lavoro, preferenze, registri) vengono conservati su %ROAMINGAPPDATA%.
  • I team devono verificare che venga installata la versione più recente di Slack per Windows.
  • Per mantenere Slack aggiornato e sicuro, la manutenzione informatica è obbligatoria.


Utilizzare il programma di installazione

  1. Installa il pacchetto Microsoft Installer:

    Scarica il programma di installazione MSI a 64-bit per l’installazione a livello di computer

  2. Esegui il programma di installazione e segui le indicazioni.
  3. L’icona della app di Slack comparirà sul menu Avvio.


Mantenere Slack aggiornato

È importante rimanere aggiornati sulle nuove versioni, poiché forniscono agli utenti funzioni e correzioni preziose. Se viene installato utilizzando il programma di installazione a livello di computer, Slack non si aggiorna automaticamente. Per rimanere aggiornato sulle nuove versioni di Slack, abbiamo fornito un feed RSS per informarti dei nuovi aggiornamenti dell'app desktop Slack per Windows: https://slack.com/release-notes/windows/rss.

Suggerimento: Scopri come aggiungere feed RSS alla tua area di lavoro Slack.


Gestire le installazioni

Risoluzione dei problemi

Vorremmo che Slack si aprisse all’avvio. Come possiamo fare?

Per impostazione predefinita, le applicazioni distribuite da MSI non si aprono all’avvio, ma puoi configurare questa opzione aggiungendo INSTALLLEVEL alla riga di comando di installazione. Puoi usare qualcosa come: msiexec /i 'slack-standalone-[VERSION_NUMBER].msi' INSTALLLEVEL=2 /qn /norestart. Assicurati di adattare il numero di versione alla versione che stai installando. 

 

Abbiamo installato l’MSI per la distribuzione per utente. Perché Slack non si installa per alcuni o tutti gli utenti su determinati computer?

Lo strumento di distribuzione di Slack installa Slack solo se non è stato installato in precedenza dall’utente. Se lo strumento di distribuzione rileva tracce di installazioni precedenti, l’operazione verrà annullata. In particolare, cerca una di queste cartelle: %APPDATA%\slack o %PROGRAMDATA%\slack. Sebbene quest’ultimo percorso di installazione sia molto raro, la sua presenza coinvolge tutti gli utenti del sistema.

 

Utilizziamo l’MSI per la distribuzione per utente. È necessario aggiornare lo strumento di distribuzione di Slack anche se Slack si aggiorna automaticamente?

  • Per gli utenti esistenti: non ha importanza poiché l’app di Slack si aggiorna in automatico. 
  • Per i nuovi utenti: è necessario installare la versione dell’app di Slack fornita con lo strumento di distribuzione dell’MSI. L’app si aggiornerà automaticamente quando viene avviata ma l’aggiornamento verrà applicato solamente dopo il riavvio dell’app o del computer da parte dell’utente. Consigliamo vivamente di mantenere la versione dello strumento di distribuzione il più aggiornata possibile.


Disinstallazione

Abbiamo disinstallato l’MSI per la distribuzione per utente. Perché Slack risulta ancora installato per tutti i nostri utenti?

Disinstallare l’MSI rimuove solo lo strumento di distribuzione, per cui Slack non verrà più installato per le nuove persone che effettuano l’accesso al computer. Coloro che hanno già installato Slack attraverso lo strumento di distribuzione devono disinstallare l’app manualmente.

Questa operazione può essere automatizzata richiamando "%LOCALAPPDATA%\slack\Update.exe" --uninstall -s nel contesto degli utenti, ad esempio durante lo script di accesso. Se il computer ospita più utenti (ad esempio un server terminale), ti consigliamo il nostro MSI a livello di computer, che disinstalla automaticamente Slack per tutti gli utenti. 

 

Dopo l’installazione delle versioni più recenti di un MSI, vengono visualizzate ancora quelle precedenti. Quindi adesso ci sono più versioni di Slack installate?

No. Anche se nell’elenco App e funzioni potrebbero essere visualizzate più versioni di Slack, sono installati solo i binari della versione più recente. A partire dalla 3.4.0, le versioni precedenti di Slack vengono disinstallate appena inizia l’installazione di una nuova versione. Continuerai a vedere le versioni precedenti alla 3.4.0 in App e funzioni.

 

Perché i computer si riavviano durante la disinstallazione o l’aggiornamento automatico dell’MSI a livello di computer?

Con il rilascio della versione 3.4.0 abbiamo introdotto una funzione di aggiornamento del nostro MSI che disinstalla le versioni precedenti quando si passa a una versione successiva. Se un amministratore attiva un aggiornamento o una disinstallazione in modalità automatica mentre un utente sta utilizzando Slack, non sarà possibile eliminare il componente del file dell’installazione poiché questo risulterà bloccato. In questo caso, il motore del programma di installazione MSI preparerà le modifiche e attiverà un riavvio del computer per eseguire le modifiche. Per evitare riavvii imprevisti durante le installazioni in modalità automatica, aggiungi /norestart alla riga di comando di installazione. Quest’ultima può apparire come msiexec /i “slack-standalone-x.x.x.msi” /qn /norestart.