Aggiungere un ramo a un workflow
Aggiungi un ramo a un workflow per presentare alle persone diverse opzioni in base alle azioni che intraprendono. I rami possono aiutare a creare workflow per automatizzare le richieste di approvazione in base ai criteri specificati, smistare le richieste in arrivo in base al livello di gravità selezionato dalle persone e altro ancora.
Nota: l'area di lavoro di Slack deve avere la nuova versione di Business+ per usare i rami di workflow. Se hai Business+ e non vedi i rami, contatta il nostro team di assistenza per ricevere supporto.
Prima di iniziare
Se sei alle prime armi con Workflow Builder o vuoi semplicemente rinfrescarti la memoria, puoi metterti in pari con queste utili risorse:
- Inizia con la Guida a Slack Workflow Builder per ottenere una panoramica su come utilizzare i workflow per automatizzare le attività.
- Vedi come usare un modello per creare un workflow oppure crea il tuo workflow personalizzato partendo da zero.
-
Scopri come aggiungere passaggi per personalizzare le azioni che verranno eseguite dal workflow.
Termini da conoscere
Prima di iniziare, ti consigliamo di familiarizzare con i termini utilizzati nella creazione dei rami dei workflow.
Durata |
Definizione |
Ramo | Un ramo è un tipo di passaggio di workflow che consente alle persone di intraprendere percorsi diversi a seconda delle azioni eseguite nel workflow. |
Condizione |
Una condizione è una variabile o un'azione (come cliccare su un pulsante o selezionare una risposta a una domanda) che presenta un ramo specifico a una persona che utilizza un workflow. |
Fallback | Un fallback è un ramo che il workflow segue quando nessuna delle condizioni specificate viene soddisfatta. |
Creare un workflow con un ramo
Puoi configurare i rami di un workflow utilizzando una serie di condizioni basate sulle informazioni raccolte nel workflow. Le seguenti opzioni rappresentano un buon punto di partenza:
-
Pulsanti
Usa una serie di pulsanti per presentare alle persone diverse opzioni nel workflow. Ad esempio, crea un workflow con pulsanti assegnati a rami diversi. -
Moduli
I moduli consentono agli utenti del workflow di rispondere alle domande selezionando tra un insieme di opzioni da te specificate. Ad esempio, configura un workflow con una serie di risposte tra cui scegliere, ciascuna assegnata a rami diversi.
Passaggio 1: Crea o seleziona un workflow
Per iniziare a utilizzare i rami, dovrai creare un nuovo workflow o modificarne uno già creato.
- Dal desktop, passa il puntatore su Altro, quindi clicca su Automazioni.
- Clicca su Nuovo workflow. Per aggiungere un ramo a un workflow esistente, clicca su Gestiti da te, quindi clicca sull'icona a forma di matita accanto a un workflow.
- Configura o modifica il workflow aggiungendo passaggi.
Passaggio 2: Aggiungi un ramo
Una volta che il workflow è pronto, puoi aggiungere un ramo.
- Clicca su Aggiungi passaggio nel punto in cui desideri aggiungere la ramificazione del workflow.
- Clicca su Utilità nella barra laterale, quindi seleziona Aggiungi un ramo.
- In Continua solo se, seleziona le condizioni per la regola di diramazione. Le opzioni visualizzate qui dipenderanno dalla configurazione del workflow.
- Se lo desideri, puoi assegnare un nome e un colore personalizzato al ramo.
- Clicca su Salva per completare il ramo.
Se lo desideri, puoi cliccare su Aggiungi passaggio per personalizzare ulteriormente questo ramo o passare al passaggio successivo per aggiungere altri rami e pubblicare il workflow.
Passaggio 3: Aggiungi altri rami e completa il workflow
Puoi aggiungere fino a 10 rami al workflow. Dopo aver configurato i rami e il workflow, completa il workflow pubblicandolo.
- Clicca su Aggiungi un ramo, quindi ripeti i passaggi riportati sopra per configurare il ramo.
- Quando hai finito, clicca su Completa per creare un nuovo workflow oppure su Pubblica modifiche per aggiornarne uno esistente.
Modificare o eliminare un ramo di workflow
Puoi modificare o eliminare un ramo come qualsiasi altro passaggio di workflow.
- Dal desktop, passa il puntatore su Altro, quindi clicca su Automazioni.
- Clicca su Gestiti da te, quindi clicca sull'icona a forma di matita accanto a un workflow.
- Esegui le seguenti azioni::
• Per modificare un ramo, clicca sull’icona a forma di matita .
• Per riordinare un ramo, clicca sulla freccia su o freccia giù oppure trascinalo in una nuova posizione.
• Per creare una copia di un passaggio del ramo, clicca sull’icona duplica .
• Per eliminare un ramo, clicca sull’icona del cestino . - Clicca su Pubblica modifiche per terminare.
Chi può utilizzare questa funzione?
- Tutti i membri
- Disponibile per i piani Business+ ed Enterprise