Utilizza l’IA per scrivere o modificare il contenuto di un canvas
Trasforma le tue conversazioni in Slack in del contenuto strutturato e condivisibile utilizzando l’IA per creare o modificare un canvas. Con l’aiuto dell’IA, puoi creare la bozza di un brief sul progetto o rifinire le note di una riunione prima di condividerle col team.
Come funziona
- Adesso, un canvas vuoto ha tutto il contesto che hai tu su Slack. Quando crei o modifichi del contenuto, l’IA può attingere dalle conversazioni e dai file a cui hai accesso in Slack per includere le informazioni rilevanti e trasmettere chiaramente il tuo messaggio.
- Descrivi cosa vuoi che l’IA ti aiuti a scrivere oppure scegli un prompt dall’elenco per iniziare ancora più in fretta.
- La sicurezza e l’integrità sono le fondamenta dell’esperienza di scrittura di canvas con l’IA. Puoi aspettarti lo stesso livello di privacy e sicurezza delle altre funzionalità IA in Slack; sono anche presenti dei limiti di azione per prevenire l’uso improprio.
Crea un canvas
Descrivi cosa vuoi che l'IA scriva con parole tue, oppure scegli e personalizza un prompt. Se selezioni un prompt, potrebbe venirti chiesto di fornire ulteriori informazioni prima che l’IA inizi il lavoro.
Inizia con un prompt
La chiave per creare un buon prompt è nei dettagli che aggiungi e nell’essere specifici. Per esempio “Crea una bozza di una panoramica per la conferenza di Azienda S.p.A. per il team di marketing utilizzando le informazioni da #2025-conferenza e #presentazioni-conferenza” porterà alla creazione di una bozza migliore rispetto al prompt “Scrivi un aggiornamento sulla conferenza di Azienda S.p.A.”.
- Dalla scheda Home , fai clic su File nella barra laterale. Se non vedi questa opzione, fai clic su Altro .
- Fai clic su Nuovo nell’angolo in alto a destra e scegli Nuovo canvas.
- Seleziona Scrivi con l’IA.
- Scrivi una breve descrizione del contenuto che vorresti generale oppure scegli un prompt dall’elenco. Se stai scrivendo il prompt, nota che l’IA di canvas non è in grado di accedere al contenuto dagli URL.
- A seconda del prompt che aggiungi o selezioni, potresti dover fornire ulteriori dettagli. Per esempio, per creare la bozza di un programma di una riunione, Slack deve sapere il canale in cui avviene, i partecipanti, ecc.
- Fai clic su Invia per generare il contenuto.
Rivedi e approva
Slack genererà del contenuto in risposta al tuo prompt. I prompt più complessi potrebbero richiedere alcuni minuti, mentre il contenuto più semplice verrà generato più velocemente. Puoi anche utilizzare l’IA per modificare il contenuto che hai già scritto o aggiungere sezioni a un canvas esistente. Cosa puoi aspettarti:
- Il nuovo contenuto aggiunto al canvas sarà evidenziato in blu e le formattazioni come titoli, testo in corsivo o in grassetto ed elenchi puntati verranno applicate in automatico.
- Rivedi il contenuto e fai clic per visualizzare le fonti utilizzate. I messaggi verranno collegati con un numero tra parentesi e i file (ad esempio altri canvas, elenchi o file di terze parti da origini dati della ricerca aziendale connessa) includeranno sia il tipo di file sia il link della fonte. Fai clic su Fonti per visualizzare un elenco completo.
- Per salvare il contenuto, fai clic su Conserva. Per iniziare da zero, fai clic su Annulla. Se vuoi mantenere la struttura e il contenuto esistente ma apportare delle modifiche, descrivile nel campo di testo Qualche modifica? e premi Invio.
Nota: Se esci dal canvas prima di aver fatto clic su Conserva per salvare il contenuto, verrà annullato e dovrai ricominciare da zero.
Condividi i tuoi canvas
- Fai clic su Condividi nell’angolo in alto a destra.
- Digita il nome delle persone o dei canali con cui vuoi condividere il canvas e scegli se avranno l’accesso Può visualizzare o Può modificare.
- Se vuoi, aggiungi un messaggio e poi clicca su Condividi.
- Per inviare il link ad altri o incorporare il canvas in un altro canvas o documento, fai clic su Copia link .
Il contenuto del canvas basato su fonti private sarà visibile alle persone con cui lo condividi, ma queste non potranno visualizzare i messaggi originali o i file collegati nelle citazioni.
Modifica o perfeziona il contenuto esistente
Una volta ottenuta la prima bozza del canvas, o se vuoi modificare un canvas che hai già creato, utilizza l’IA per riscrivere e perfezionare.
- Apri un canvas.
- Evidenzia il testo che vuoi modificare, quindi fai clic su Modifica con l’IA. Puoi scegliere dalle opzioni qui si seguito:
• Utilizza un prompt personalizzato
Descrivi le modifiche che vorresti apportasse l’IA con parole tue.
• Modifiche veloci
Chiedi all’IA di revisionare, allungare o accorciare il testo, cambiare il tono o tradurre il contenuto in un’altra lingua.
• Crea altro contenuto
Aggiungi un riepilogo, crea una lista di controllo degli elementi di azione o formatta il contenuto in una tabella.
Suggerimento: Passare il puntatore del mouse sopra una sezione di un canvas e fai clic sulle stelline per accedere in fretta alle opzioni di modifica con l’IA.
Domande frequenti
Perché non vedo l’opzione per scrivere con l’IA?
Questa funzione è disponibile nella nuova versione di Business+ e nel piano Enterprise+, nonché per tutti i clienti che utilizzano ancora il componente aggiuntivo legacy IA di Slack. Se stai utilizzando Pro o la vecchia versione del piano Business+ senza il componente aggiuntivo, devi aggiornare l’area di lavoro.
Inoltre, i proprietari e gli amministratori possono disabilitare l’accesso alle funzionalità IA, per cui l’assistente di scrittura in canvas potrebbe essere disattivato per la tua area di lavoro o organizzazione Enterprise.
Che informazioni possono essere utilizzate per creare del contenuto?
Quando si utilizza l’IA per scrivere o modificare il contenuto, può accedere a tutti i messaggi e i file in Slack a cui tu hai accesso. Se stai utilizzando il piano Enterprise+, potresti anche vedere le informazioni dalle origini dati della ricerca aziendale connessa come Google Drive o Asana. Le LLM utilizzate per questa funzionalità hanno anche una conoscenza generale, quindi potresti vedere delle informazioni nel tuo canvas che non hanno una fonte. Il contenuto proveniente dia messaggi o dai file in Slack avrà sempre una fonte così che tu possa vedere l’informazione originale.
Quali opzioni di formattazione di canvas sono supportate?
Al momento, l’IA non può formattare il contenuto in carte profilo, carte messaggio o in un layout a colonne.
Chi può utilizzare questa funzione?
- Tutti i membri (per impostazione predefinita)
- Disponibile per i piani Business+ ed Enterprise
- Disponibile per i piani Pro, Business+ ed Enterprise Grid con il componente aggiuntivo IA di Slack legacy