Guida alle funzioni e ai prezzi della piattaforma Slack

Offriamo una serie di funzioni e strumenti per aiutare tutti ad automatizzare il lavoro in Slack. Continua a leggere per una panoramica dell’automazione usando Workflow Builder, cosa puoi creare e come funzionano i prezzi.

È la prima volta che utilizzi Workflow Builder? Consulta Cos’è un workflow di Slack? e il nostro tutorial Creare un workflow per iniziare.

Funzionamento

  •  Workflow Builder offre una serie di strumenti per aiutarti ad automatizzare le attività e i processi di routine in Slack. I workflow possono essere semplici o complessi, in base alle tue esigenze, e possono anche essere connessi ad altre app e strumenti che utilizzi per svolgere il lavoro.
  • Scegli tra diversi passaggi di Slack oppure aggiungi passaggi di app di terze parti per connettere i workflow con servizi di terze parti. Gli sviluppatori dell’organizzazione possono anche creare passaggi di workflow personalizzati.
  • I membri dell’area di lavoro o dell’organizzazione Enterprise Grid (e le persone esterne, se lo desideri) possono eseguire i workflow da canali, messaggi diretti (MD) e canvas.
  • I workflow premium eseguiti dopo che hai raggiunto la quota assegnata inclusa nel tuo piano saranno soggetti ad addebito. Se paghi per l’area di lavoro tramite carta di credito o fatturazione self-service, puoi gestire le esecuzioni aggiuntive di workflow dalle impostazioni di fatturazione.

Nota: a settembre 2023, abbiamo iniziato la migrazione dei workflow legacy alla nuova versione di Workflow Builder che offre workflow standard e premium. Se il workflow legacy soddisfa i criteri dei workflow premium, non ti verrà addebitato a meno che non venga migrato.

Utilizzo dei workflow standard e premium

I piani a pagamento di Slack comprendono le esecuzioni di workflow standard e una quota assegnata di esecuzioni di workflow premium. Un workflow è standard o premium a seconda dei tipi di passaggi che include e la quota assegnata viene determinata in base al piano che utilizzi.

Workflow standard e premium

  • Workflow standard
    Un workflow con passaggi di Slack o un passaggio di connettore.
  • Workflow premium
    Un workflow con almeno un passaggio personalizzato o due o più passaggi di connettore. 

Utilizzo dei workflow

L’utilizzo dei workflow viene determinato in base al numero di volte in cui un workflow viene eseguito. Queste sono le quote assegnate per ciascun piano:

Pianifica Esecuzioni di workflow premium Costo per esecuzione aggiuntiva
Piano Pro 1.000 esecuzioni al mese $0,05/esecuzione
Piano Business+ 2.000 esecuzioni al mese $0,05/esecuzione
Piano Enterprise Grid* 5.000 esecuzioni al mese $0,05/esecuzione

*Per organizzazione Enterprise Grid, non per area di lavoro

I clienti devono controllare accuratamente le esecuzioni di workflow premium dei loro utenti e rispettare il limite qui stabilito. Per i piani Slack acquistati tramite il sito web di Slack e pagati tramite carta di credito o fatturazione self-service, le quote assegnate verranno azzerate una volta al mese e non sarà consentito alcun rinnovo. Per gli altri piani, le quote assegnate verranno azzerate alla fine del periodo di fatturazione e non sarà consentito alcun rinnovo. Inoltre, i clienti non possono usare più di 50.000 esecuzioni di workflow premium all’ora o più di 500.000 esecuzioni di workflow premium al mese. Slack può controllare le esecuzioni di workflow premium dei clienti in qualsiasi momento tramite il servizio. Slack si riserva il diritto di applicare questi limiti a sua esclusiva discrezione, il che può comportare la visualizzazione di una pagina “quota assegnata superata” o l’invio di un altro avviso da parte di Slack al cliente o ai suoi utenti. Slack può inoltre applicare in modo tecnologico i limiti qui stabiliti. Tali limiti possono impedire ai clienti di usare i workflow premium fino a quando non vengano acquistate esecuzioni aggiuntive di workflow premium. Dopo la scadenza del periodo promozionale, i clienti che hanno eseguito un modulo di ordine per una quantità in buona fede di esecuzioni di workflow premium aggiuntive per la piattaforma Slack non incorreranno in costi aggiuntivi fino al 31 gennaio 2025.

Notifiche sull’utilizzo

Man mano che utilizzi la quota assegnata di esecuzioni di workflow premium compresa nel piano, riceverai delle notifiche da Slackbot che ti informano del numero di esecuzioni usate. Ecco quando riceverai una notifica:

  • Prima esecuzione
    La prima volta che un membro dell’area di lavoro esegue un workflow premium
  • Aggiornamenti sull’utilizzo
    Quando l’area di lavoro o l’organizzazione Enterprise Grid ha usato il 50, il 75 e il 90% della quota assegnata di workflow premium. Puoi intervenire sulla notifica per impostare un limite per le esecuzioni aggiuntive, se lo desideri.
  • Quota assegnata raggiunta
    Quando l’area di lavoro o l’organizzazione Enterprise Grid ha raggiunto la quota assegnata di esecuzioni di workflow premium. Se non lo hai già fatto, puoi intervenire sulla notifica per impostare un limite sulle esecuzioni aggiuntive o pagare per ogni esecuzione aggiuntiva.
  • Aggiornamenti sul limite di esecuzioni
    Quando l’area di lavoro o l’organizzazione Enterprise Grid raggiunge il 50, il 75, il 90 e il 100% delle esecuzioni aggiuntive. I membri non potranno eseguire workflow premium aggiuntivi una volta raggiunto il limite. Se autorizzi le esecuzioni aggiuntive illimitate, non riceverai queste notifiche. 

Fatturazione

Se raggiungi il numero massimo di esecuzioni per la quota assegnata del piano, puoi scegliere tra le seguenti opzioni:

  • Bloccare le esecuzioni aggiuntive
    I membri non potranno eseguire workflow premium oltre la quota assegnata del piano fino a quando il ciclo di fatturazione si reimposta.
  • Autorizzare esecuzioni aggiuntive illimitate
    I membri possono continuare a eseguire workflow premium illimitati una volta raggiunta la quota assegnata e pagherai per ogni esecuzione aggiuntiva alla fine del mese, quando ti vengono addebitate le modifiche per la Fair Billing Policy.
  • Impostare un limite per le esecuzioni aggiuntive
    I membri possono eseguire workflow aggiuntivi fino a un determinato importo di spesa. Riceverai delle notifiche sull’utilizzo della quota assegnata originale e sull’utilizzo del limite di spesa. Ti verrà addebitata la quota del limite utilizzata quando ti vengono addebitate le modifiche per la Fair Billing Policy.

Nota: i clienti con un account manager dedicato dovranno contattare il nostro team di vendita per acquistare esecuzioni aggiuntive di workflow.

Domande frequenti

Quando inizierò a ricevere gli addebiti per le esecuzioni di workflow premium?

Il 1 novembre 2023 le esecuzioni di workflow premium verranno reimpostate su zero e tutte le esecuzioni oltre la quota assegnata del piano verranno addebitate.

Con che frequenza riceverò gli addebiti?

Riceverai un aggiornamento sulla quota assegnata gratuita del piano su base mensile. Se la quota assegnata non viene mai superata, non verrà effettuato alcun addebito. Se la quota assegnata viene superata e hai autorizzato le esecuzioni aggiuntive, pagherai quando ti viene addebitato un saldo residuo per le modifiche ai membri. Questo significa che l’importo dovuto per le esecuzioni aggiuntive di workflow premium potrebbe accumularsi se hai un piano annuale e non aggiungi nessun nuovo membro nel corso di un mese.

Dove posso visualizzare e monitorare l’utilizzo dei workflow?

Puoi visualizzare quali workflow sono standard e quali premium dalla dashboard dei workflow. Potrai tenere traccia del numero di volte che ciascun workflow viene eseguito e vedrai un banner nella parte superiore della pagina della dashboard che mostra la percentuale della quota assegnata per i workflow premium che è stata utilizzata.

Come gestisco l’accesso alla nuova versione di Workflow Builder?

Se utilizzi i piani Pro o Business+, tutte le autorizzazioni di Workflow Builder esistenti verranno applicate alla nuova versione di Workflow Builder. I proprietari e gli amministratori delle aree di lavoro possono modificare tali autorizzazioni in qualsiasi momento dalla pagina delle impostazioni dell’area di lavoro.
Se sei un cliente Enterprise Grid, l’accesso dei membri ai workflow standard o premium dipende dall’impostazione a livello di organizzazione. Per saperne di più, consulta Gestire l’accesso e le autorizzazioni di Workflow Builder.

Come gestisco l’accesso ai connettori?

Se la tua area di lavoro o organizzazione Enterprise Grid richiede l’approvazione per le app, i membri vedranno l’opzione per richiedere l’accesso ai connettori dalla libreria di passaggi in Workflow Builder e proprietari/amministratori dell’area di lavoro e proprietari/amministratori dell’organizzazione potranno approvare o rifiutare. Per saperne di più, visita Gestire l’accesso ai passaggi di terze parti in Workflow Builder.

Come gestisco le app create dagli sviluppatori nella mia organizzazione che contengono passaggi di workflow personalizzati?

Quando uno sviluppatore distribuisce la sua app nella tua area di lavoro o organizzazione, controlleremo se è necessaria un’approvazione per le app. In caso affermativo, l’app può essere controllata e approvata tramite il processo di approvazione delle app esistente. Quando esaminano le richieste per le app, i gestori delle app visualizzeranno tutti i domini con cui l’app comunica, oltre ai relativi ambiti.

Come gestisco l’accesso ai passaggi di workflow personalizzati?

Se hai approvato un’app che contiene passaggi di workflow personalizzati, puoi limitare l’accesso a tali passaggi. Visita Chi può aggiungere passaggi personalizzati ai workflow per scoprire come.