Workflow Builder offre una serie di strumenti per aiutarti ad automatizzare le attività e i processi di routine in Slack. I workflow possono essere semplici o complessi, in base alle tue esigenze, e possono anche essere connessi ad altre app e strumenti che utilizzi per svolgere il lavoro.
Cos’è un workflow?
Un workflow agevola le attività quotidiane su Slack per te e il tuo team. Se non hai mai usato i workflow, ti consigliamo di consultare i nostri tutorial:
Indipendentemente da cosa devono fare, i workflow hanno due componenti principali: un trigger (come si avvia il workflow) e i passaggi (le azioni che il workflow deve eseguire).
Suggerimento: offriamo diversi modelli personalizzabili che puoi usare per creare rapidamente dei workflow per attività comuni, come la raccolta di informazioni o la programmazione di promemoria.
Trovare i workflow da usare
Ecco dove trovare i workflow in Slack:
Galleria workflow Dal desktop, passa il puntatore su Altro nella barra laterale, quindi clicca su Automazioni. Seleziona Tutti i workflow per sfogliare tutti i workflow nell’area di lavoro o organizzazione Enterprise Grid.
Ricerca Dal desktop, clicca sulla barra di ricerca, quindi clicca sul filtro Workflow (oppure digita il nome di un workflow e selezionalo dall’elenco di risultati). Su dispositivo mobile, tocca Cerca , quindi tocca Sfoglia workflow.
Menu delle azioni rapide Clicca sull’icona slash e inizia a digitare il nome di un workflow per selezionarlo dal menu.
Chi può utilizzare questa funzione?
Per impostazione predefinita, tutti i membri possono creare workflow e membri e ospiti possono utilizzarli