Impostare le preferenze della barra laterale

La barra laterale sinistra su Slack è un punto di accesso a diverse parti dell’area di lavoro. Puoi impostare diverse preferenze per personalizzare l’organizzazione della barra laterale.


Personalizzare la parte superiore della barra laterale

La parte superiore della barra laterale presenta un elenco di elementi che ti aiutano a esplorare rapidamente l’area di lavoro di Slack. Puoi personalizzare questo elenco dalle preferenze:

  1. Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Barra laterale nella colonna a sinistra.
  4. Alla voce Mostra sempre nella barra laterale, seleziona o deseleziona le caselle accanto agli elementi che vuoi mostrare o nascondere.

Screenshot_2023-01-04_at_3.37.51_PM.png

Nota: gli elementi nella parte superiore della barra laterale vengono mostrati man mano che interagisci con le diverse funzioni di Slack, quindi se hai appena iniziato ad utilizzare Slack potresti non vederli tutti subito. Clicca su Altro   per visualizzare le opzioni nascoste.


Riordinare le sezioni della barra laterale

Per impostazione predefinita, la barra laterale sarà suddivisa nelle seguenti sezioni: Canali, Preferiti, Messaggi diretti, App e Connessioni. Per riorganizzare queste sezioni nella barra laterale, clicca sull’intestazione della sezione e trascinala nella posizione desiderata nella barra laterale.

Suggerimento: con i piani a pagamento, puoi aggiungere sezioni personalizzate alla barra laterale.

 

Scegliere quali conversazioni mostrare

Quando fai parte di 30 o più canali, le preferenze della barra laterale verranno impostate automaticamente su Solo non letti. Puoi impostare quali conversazioni mostrare nella barra laterale:

  • Solo non letti
    Le conversazioni con messaggi non letti compariranno in grassetto nelle relative sezioni. Le conversazioni già lette e quelle silenziate verranno automaticamente ridotte nell’intestazione di sezione. Per vedere i canali letti nella sezione, clicca sull’intestazione di sezione.
  • Solo tag
    Le conversazioni in cui ti hanno taggato avranno un badge e compariranno in grassetto nella sezione. Tutte le altre conversazioni verranno ridotte nell’intestazione di sezione.
  • Tutte le tue conversazioni
    Ogni conversazione di cui fai parte comparirà nella relativa sezione.

Ecco come impostare le preferenze della barra laterale:

  1. Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Barra laterale nella colonna a sinistra.
  4. Sotto Mostra, scegli quali conversazioni mostrare.

Suggerimento: con i piani a pagamento, puoi modificare quali conversazioni sono visualizzate per ciascuna sezione nella barra laterale. 


Ordinare le conversazioni

Desktop

iOS

Android

Ordina le conversazioni nella barra laterale in ordine alfabetico o in base all’attività recente. Con i piani a pagamento, puoi anche ordinare le conversazioni per priorità, in modo da elencare per prime quelle che usi di più.

  1. Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Barra laterale nella colonna a sinistra.
  4. Alla voce Ordina, seleziona la preferenza per l’ordinamento.

Suggerimento: con i piani a pagamento, puoi modificare il modo in cui le conversazioni sono ordinate per ciascuna sezione nella barra laterale.

La scheda  Home contiene un elenco delle tue conversazioni, in modo simile alla barra laterale sul desktop. Per impostazione predefinita, queste saranno elencate in ordine alfabetico o per sezione, se usi sezioni personalizzate. Se vuoi, puoi anche ordinare queste conversazioni in base all’attività recente.

  1. Dalla scheda Home  , tocca l’icona dell’elenco in alto a destra.
  2. Selezione un’opzione di ordinamento dall’elenco.  

La scheda  Home contiene un elenco delle tue conversazioni, in modo simile alla barra laterale sul desktop. Per impostazione predefinita, queste saranno elencate in ordine alfabetico o per sezione, se usi sezioni personalizzate. Se vuoi, puoi anche ordinare queste conversazioni in base all’attività recente.

  1. Dalla scheda Home  , tocca l’icona dell’elenco in alto a destra.
  2. Selezione un’opzione di ordinamento dall’elenco.  


Mostrare o nascondere le foto del profilo

Per impostazione predefinita, le foto del profilo delle persone sono mostrate accanto ai messaggi diretti (MD) nella barra laterale. Se lo desideri, puoi modificare questa preferenza:

  1. Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Barra laterale nella colonna a sinistra.
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Mostra le foto del profilo accanto ai MD.


Elencare i canali privati separatamente

Per impostazione predefinita, tutti i canali sono elencati insieme nella barra laterale. Se lo desideri, puoi elencare i canali privati separatamente da quelli pubblici:

  1. Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Barra laterale nella colonna a sinistra.
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Separa i canali privati dai canali pubblici nella barra laterale.


Elencare messaggi diretti e app separatamente

Quando i canali, i messaggi diretti e le app appartengono tutti alla stessa sezione, puoi scegliere di elencare i messaggi diretti e le app sotto i canali all’interno di tale sezione:

  1. Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Barra laterale nella colonna a sinistra.
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Separa i messaggi diretti e le app dai canali nella barra laterale.


Elencare i tag nella parte superiore delle sezioni

Quando i canali, i messaggi diretti e le app appartengono tutti alla stessa sezione, puoi scegliere di elencare i messaggi diretti e le app sotto i canali all’interno di tale sezione:

  1. Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Barra laterale nella colonna a sinistra.
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Sposta gli elementi con tag non letti 1 nella parte superiore delle sezioni.


Modificare la larghezza della barra laterale

Puoi regolare la larghezza della barra laterale per renderla più larga, più stretta o comprimerla:

  • Clicca e trascina il bordo della barra laterale per regolare la larghezza.
  • Premi MaiuscD (Mac) o CtrlMaiuscD (Windows/Linux) per comprimere o riaprire la barra laterale.

Per impostazione predefinita, la barra laterale si comprime in base alle dimensioni della finestra. Se lo desideri, puoi modificare questa preferenza:

  1. Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Barra laterale nella colonna a sinistra.
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Chiudi automaticamente la barra laterale in base alle dimensioni della finestra
Chi può utilizzare questa funzione?

La visualizzazione Home   della barra laterale su Slack è un punto di accesso a diverse parti dell’area di lavoro. Puoi impostare diverse preferenze per personalizzarne l’organizzazione.


Personalizzare la parte superiore della barra laterale

La parte superiore della barra laterale presenta un elenco di elementi che ti aiutano a esplorare rapidamente l’area di lavoro di Slack. Puoi personalizzare questo elenco dalle preferenze:

  1. Clicca sulla foto del profilo nella barra laterale.
    Immagine statica di un cursore che fa clic sul menu della foto del profilo nell’app Slack
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Home  .
  4. Alla voce Mostra sempre nella barra laterale, seleziona o deseleziona le caselle accanto agli elementi che vuoi mostrare o nascondere.


Riordinare le sezioni della barra laterale

Per impostazione predefinita, la barra laterale sarà suddivisa nelle seguenti sezioni:

  • Canali
  • Preferiti
  • Messaggi diretti
  • App
  • Connessioni

Per riorganizzare queste sezioni, clicca sull’intestazione della sezione e trascinala nella posizione desiderata nella barra laterale.


Scegliere quali conversazioni mostrare

Quando fai parte di 30 o più canali, le preferenze della barra laterale verranno impostate automaticamente su Solo non letti. Puoi impostare quali conversazioni debbano comparire nella barra laterale:

  • Solo non letti
    Le conversazioni con messaggi non letti compariranno in grassetto nelle relative sezioni. Le conversazioni già lette e quelle silenziate verranno automaticamente ridotte nell’intestazione di sezione. Per vedere i canali letti nella sezione, clicca sull’intestazione di sezione.
  • Solo tag
    Le conversazioni in cui ti hanno taggato avranno un badge e compariranno in grassetto nella sezione. Tutte le altre conversazioni verranno ridotte nell’intestazione di sezione.
  • Tutte le tue conversazioni
    Ogni conversazione di cui fai parte comparirà nella relativa sezione.

Ecco come impostare le preferenze della barra laterale:

  1. Clicca sulla foto del profilo nella barra laterale.
    Immagine statica di un cursore che fa clic sul menu della foto del profilo nell’app Slack
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Home  .
  4. Sotto Mostra, scegli quali conversazioni mostrare.


Ordinare le conversazioni

Desktop

iOS

Android

Ordina le conversazioni nella barra laterale in ordine alfabetico o in base all’attività recente. Con i piani a pagamento, puoi anche ordinare le conversazioni per priorità, in modo da elencare per prime quelle che usi di più.

  1. Clicca sulla foto del profilo nella barra laterale.
    Immagine statica di un cursore che fa clic sul menu della foto del profilo nell’app Slack
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Home  .
  4. Alla voce Ordina, seleziona la preferenza per l’ordinamento.

Suggerimento: Nei piani a pagamento, puoi creare sezioni personalizzate e decidere quali conversazioni mostrare e in che ordine.

La scheda  Home contiene un elenco delle tue conversazioni, in modo simile alla barra laterale sul desktop. Per impostazione predefinita, queste saranno elencate in ordine alfabetico o per sezione, se usi sezioni personalizzate. Se vuoi, puoi anche ordinare queste conversazioni in base all’attività recente.

  1. Dalla scheda Home  , tocca l’icona dell’elenco in alto a destra.
  2. Selezione un’opzione di ordinamento dall’elenco.  

La scheda  Home contiene un elenco delle tue conversazioni, in modo simile alla barra laterale sul desktop. Per impostazione predefinita, queste saranno elencate in ordine alfabetico o per sezione, se usi sezioni personalizzate. Se vuoi, puoi anche ordinare queste conversazioni in base all’attività recente.

  1. Dalla scheda Home  , tocca l’icona dell’elenco in alto a destra.
  2. Selezione un’opzione di ordinamento dall’elenco.  


Mostrare o nascondere le foto del profilo

Per impostazione predefinita, le foto del profilo delle persone sono mostrate accanto ai messaggi diretti (MD) nella barra laterale. Se lo desideri, puoi modificare questa preferenza:

  1. Clicca sulla foto del profilo nella barra laterale.
    Immagine statica di un cursore che fa clic sul menu della foto del profilo nell’app Slack
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Home  .
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Mostra le foto del profilo accanto ai MD.


Elencare i canali privati separatamente

Per impostazione predefinita, tutti i canali sono elencati insieme nella barra laterale. Se lo desideri, puoi elencare i canali privati separatamente da quelli pubblici:

  1. Clicca sulla foto del profilo nella barra laterale.
    Immagine statica di un cursore che fa clic sul menu della foto del profilo nell’app Slack
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Home  .
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Separa i canali privati dai canali pubblici nella barra laterale.


Elencare messaggi diretti e app separatamente

Quando i canali, i MD e le app appartengono tutti alla stessa sezione, puoi scegliere di elencare i MD e le app sotto i canali:

  1. Clicca sulla foto del profilo nella barra laterale.
    Immagine statica di un cursore che fa clic sul menu della foto del profilo nell’app Slack
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Home  .
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Separa i messaggi diretti e le app dai canali nella barra laterale.


Elencare i tag nella parte superiore delle sezioni

Se lo desideri, puoi spostare i messaggi con i tag non letti all’inizio delle sezioni: 

  1. Clicca sulla foto del profilo nella barra laterale.
    Immagine statica di un cursore che fa clic sul menu della foto del profilo nell’app Slack
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Home  .
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Sposta gli elementi con tag non letti 1 nella parte superiore delle sezioni.


Organizza le conversazioni esterne

Se lavori con persone esterne su Slack Connect, puoi organizzare le conversazioni in una sezione separata: 

  1. Clicca sulla foto del profilo nella barra laterale.
    Immagine statica di un cursore che fa clic sul menu della foto del profilo nell’app Slack
  2. Dal menu, seleziona Preferenze.
  3. Clicca su Home  .
  4. Seleziona o deseleziona la casella accanto a Organizza le conversazioni esterne nella sezione Connessioni esterne.


Modificare la larghezza della barra laterale

Puoi regolare la larghezza della barra laterale o comprimerla:

  • Clicca e trascina il bordo della barra laterale per regolare la larghezza.
  • Premi MaiuscD (Mac) o CtrlMaiuscD (Windows/Linux) per comprimere o riaprire la barra laterale.
Chi può utilizzare questa funzione?