Scaricare Slack per Linux (beta)

Il modo più semplice di utilizzare Slack su Linux è utilizzando l’app per desktop di Slack. Per iniziare, dai un’occhiata ai passaggi che abbiamo descritto per te qui sotto.

Attenzione: Slack per Linux è in versione beta, stiamo ancora lavorando per aggiungere delle funzioni e fare delle modifiche all’app. 🐝


Passaggio 1: scaricare l’app di Slack

Al momento l’app supporta Ubuntu e RHEL.

Ubuntu

RHEL

Scarica l’app dalla pagina dei download di Slack

  1. Visita la pagina slack.com/download.
  2.  Clicca su Download .deb (64 bit) Download .rpm (64-bit).
  3. Cerca i file nella cartella dei download (il nome del file scaricato inizia con slack-desktop). 
  4. Clicca due volte sul file per visualizzare Slack all’interno dell’Ubuntu Software Center.
  5. Clicca su Installa. Può essere necessario inserire la password utilizzata per accedere a Ubuntu.
  6. Per eseguire l’app, cerca Slack sul tuo computer e poi fai doppio clic sull’icona relativa.

Installa Slack dalla linea di comando con snap

sudo snap install slack

Scarica l’app dalla pagina dei download di Slack

  1. Visita la pagina slack.com/download.
  2. Clicca su Scarica .rpm (64-bit).
  3. Clicca su Salva file, poi su OK.
  4. Apri il terminale.
  5. Esegui i seguenti comandi nel tuo terminale: 
    sudo yum -y install <path to rpm file>

Attenzione: assicurati che il tuo sistema sia registrato sul Red Hat Subscription Manager.


Installa Slack dalla linea di comando con snap

sudo snap install slack

Attenzione: assicurati di avere installato snap.

Suggerimento: sconsigliamo di avere .snap e altri pacchetti Linux installati contemporaneamente.


Passaggio 2: accedere all’area di lavoro

Una volta installata l’app di Slack, puoi accedere a un’area di lavoro di cui sei già membro, entrare in un’area di lavoro altrui oppure crearne una nuova.


Aggiornare Slack

Aggiorna Slack inserendo quanto segue dalla linea dei comandi:

Ubuntu

RHEL

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade slack-desktop

aggiornamento sudo yum