Trasferire i dati su Slack tramite un file di testo o un file CSV
Vuoi passare a Slack? Trasferisci i tuoi dati da qualsiasi piattaforma, come Microsoft Teams e Skype, tramite il nostro strumento di importazione e un file CSV o un file di testo delimitato. Per ulteriori informazioni sull’importazione dei dati su Slack da altre piattaforme, consulta Guida agli strumenti di importazione ed esportazione di Slack.
Configurare il file CSV o il file di testo
Per iniziare, devi configurare il tuo file CSV/di testo per poterlo caricare su un'area di lavoro di Slack. Per importare correttamente i tuoi dati, segui queste regole:
- Separa i messaggi per riga
- I messaggi a più righe devono essere rappresentati da nuove righe non elaborate, ma il testo deve essere racchiuso tra "
- Separa i dati dei messaggi per colonne Le colonne devono seguire questo ordine: timestamp, canale, nome utente, testo
- Ordina i messaggi per timestamp (i messaggi meno recenti per primi)
- Tutti i dati devono essere contenuti in un file unico e non compresso
- HTML viene preceduto da un carattere di escape o ignorato, a eccezione dei link condivisi nei messaggi
Ecco un esempio di come deve essere il file:
"1357559471","team-marketing","kathleen","Quando vengono lanciati i nostri nuovi annunci di stampa? Devo coordinarmi con l'agenzia per il nostro grande evento."
"1357559472","team-marketing","olivia","Prestissimo!”
Attenzione: al momento, soltanto i dati principali (canali, messaggi e account utente) possono essere importati tramite file CSV/di testo. Se si effettua l’importazione da un’altra area di lavoro di Slack, possono essere importati tipi di dati più robusti tramite gli altri nostri strumenti di importazione.
Caricare il file su Slack
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e clicca su Impostazioni area di lavoro.
- Clicca su Importa//Esporta dati in alto a destra.
- Clicca su Importa accanto a File CSV/di testo.
- Clicca su Scegli file sotto Il tuo file CSV. Per impostazione predefinita c'è una virgola, ma puoi cambiare il Delimitatore.
- Clicca su Avvia importazione. Tieni aperta la pagina Importazione durante il caricamento del file. Al termine, ti viene inviata un'e-mail e un prompt per continuare sulla pagina.
- Dall'e-mail, clicca su Visualizza riepilogo. Dalla pagina Importazioni, clicca su Informazione obbligatoria. A questo punto mappa i dati degli utenti e dei canali.
Eseguire la mappatura dei dati dell'utente e dei dati del canale
Al termine del caricamento del file, devi eseguire la mappatura della collocazione dei dati su Slack.
- Per prima cosa, esegui la mappatura degli utenti: Rivedi il menu per scegliere come eseguire la mappatura degli utenti per i membri esistenti in Slack. Se scegli Crea e invita utente o Crea un utente disabilitato, senza invitarlo, è necessario un indirizzo e-mail.
- Scegli Azioni batch per tutti gli utenti. Passa a Non mappati per applicare le azioni verso chi non è mappato agli utenti esistenti o Tutti per applicare le azioni a tutti gli utenti. Oppure, sotto Visualizza utenti, applica un'azione a ogni utente.
- Poi, esegui la mappatura dei canali: Rivedi il menu per scegliere come eseguire la mappatura dei canali in Slack. Quando un nome del canale corrisponde a un canale pubblico esistente, esegue automaticamente la mappatura per unirsi. Se non corrisponde al nome di alcun canale pubblico, viene creato un nuovo canale.
- Alla voce Azioni batch, puoi scegliere un'opzione da applicare a tutti i canali. Oppure, alla voce Visualizza canali, scegli separatamente un'azione per ogni canale.
- Clicca su Salva modifiche.
- Rivedi la tua importazione e clicca su Sì, procedi con l'importazione.
Attenzione: alcuni messaggi non possono essere importati se il canale e l'utente che ha postato il messaggio non vengono entrambi trasferiti su Slack.
- Proprietari dell’area di lavoro
- Piani Free, Pro e Business+
Vuoi passare a Slack? Trasferisci i tuoi dati da qualsiasi piattaforma, come Microsoft Teams e Skype, tramite il nostro strumento di importazione e un file CSV o un file di testo delimitato. Per ulteriori informazioni sull’importazione dei dati su Slack da altre piattaforme, consulta Guida agli strumenti di importazione ed esportazione di Slack.
Configurare il file CSV o il file di testo
Per iniziare, devi configurare il tuo file CSV/di testo per poterlo caricare su un'area di lavoro di Slack. Per importare correttamente i tuoi dati, segui queste regole:
- Separa i messaggi per riga
- I messaggi a più righe devono essere rappresentati da nuove righe non elaborate, ma il testo deve essere racchiuso tra "
- Separa i dati dei messaggi per colonne Le colonne devono seguire questo ordine: timestamp, canale, nome utente, testo
- Ordina i messaggi per timestamp (i messaggi meno recenti per primi)
- Tutti i dati devono essere contenuti in un file unico e non compresso
- HTML viene preceduto da un carattere di escape o ignorato, a eccezione dei link condivisi nei messaggi
Ecco un esempio di come deve essere il file:
"1357559471","team-marketing","kathleen","Quando vengono lanciati i nostri nuovi annunci di stampa? Devo coordinarmi con l'agenzia per il nostro grande evento."
"1357559472","team-marketing","olivia","Prestissimo!”
Attenzione: al momento, soltanto i dati principali (canali, messaggi e account utente) possono essere importati tramite file CSV/di testo. Se si effettua l’importazione da un’altra area di lavoro di Slack, possono essere importati tipi di dati più robusti tramite gli altri nostri strumenti di importazione.
Caricare il file su Slack
- Clicca sul nome dell’organizzazione nella barra laterale.
- Passa il puntatore su Strumenti e impostazioni, poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
- Clicca su Importa//Esporta dati in alto a destra.
- Clicca su Importa accanto a File CSV/di testo.
- Clicca su Scegli file sotto Il tuo file CSV. Per impostazione predefinita c'è una virgola, ma puoi cambiare il Delimitatore.
- Clicca su Avvia importazione. Tieni aperta la pagina Importazione durante il caricamento del file. Al termine, ti viene inviata un'e-mail e un prompt per continuare sulla pagina.
- Dall'e-mail, clicca su Visualizza riepilogo. Dalla pagina Importazioni, clicca su Informazione obbligatoria. A questo punto mappa i dati degli utenti e dei canali.
Eseguire la mappatura dei dati dell'utente e dei dati del canale
Al termine del caricamento del file, devi eseguire la mappatura della collocazione dei dati su Slack.
- Per prima cosa, esegui la mappatura degli utenti: Rivedi il menu per scegliere come eseguire la mappatura degli utenti per i membri esistenti in Slack. Se scegli Crea e invita utente o Crea un utente disabilitato, senza invitarlo, è necessario un indirizzo e-mail.
- Scegli Azioni batch per tutti gli utenti. Passa a Non mappati per applicare le azioni verso chi non è mappato agli utenti esistenti o Tutti per applicare le azioni a tutti gli utenti. Oppure, sotto Visualizza utenti, applica un'azione a ogni utente.
- Poi, esegui la mappatura dei canali: Rivedi il menu per scegliere come eseguire la mappatura dei canali in Slack. Quando un nome del canale corrisponde a un canale pubblico esistente, esegue automaticamente la mappatura per unirsi. Se non corrisponde al nome di alcun canale pubblico, viene creato un nuovo canale.
- Alla voce Azioni batch, puoi scegliere un'opzione da applicare a tutti i canali. Oppure, alla voce Visualizza canali, scegli separatamente un'azione per ogni canale.
- Clicca su Salva modifiche.
- Rivedi la tua importazione e clicca su Sì, procedi con l'importazione.
Attenzione: alcuni messaggi non possono essere importati se il canale e l'utente che ha postato il messaggio non vengono entrambi trasferiti su Slack.
- Proprietari dell’area di lavoro
- Piani Free, Pro e Business+