Un workflow agevola le attività quotidiane su Slack per te e il tuo team. Quasi tutte le attività o tutti i processi che esegui al lavoro possono essere automatizzati con il nostro strumento Workflow Builder.
Con questo tutorial, imparerai:
Come utilizzare i workflow
Modelli di workflow
Dove trovare i workflow esistenti
Suggerimento: se conosci già i workflow e vuoi crearne uno, passa al tutorial successivo.
Come utilizzare i workflow
I workflow semplificano i processi di routine in modo da dedicare loro meno tempo. Ecco tre modi semplici per utilizzare i workflow con il tuo team:
Raccogliere informazioni
Inviare promemoria
Gestire richieste
Anziché chiedere manualmente argomenti di discussione al tuo team, crea un modulo per raccogliere le informazioni in un formato coerente.
Imposta promemoria periodici affinché tu e il tuo team non dimentichiate le attività importanti.
Crea un metodo semplice e organizzato per permettere al team di fare domande durante un evento o un workshop.
Modelli di workflow
Se vuoi esplorare i workflow, segui questi passaggi per trovare i modelli che ti aiuteranno a iniziare in Workflow Builder:
Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
Dal menu, seleziona Strumenti e clicca su Workflow Builder.
Clicca sul pulsante Crea workflow.
Clicca su Vedi altri modelli per vedere tutti i modelli di workflow.
Prova anche tu: inizia a creare un workflow partendo da un modello, o creane uno da zero. In entrambi i casi, ti aiuteremo passo passo nel prossimo tutorial.
Dove trovare i workflow esistenti
Se le persone del tuo team hanno già creato alcuni workflow, puoi trovarli da posti diversi su Slack.
Canali e canvas
Azioni compiute
Ricerca
Alcuni workflow iniziano cliccando su un link. I link ai workflow possono essere contrassegnati con segnalibro in un canale o aggiunti a un canvas.
I workflow possono avviarsi automaticamente quando compi un’azione specifica su Slack. Per esempio, quando entri in un canale o utilizzi una determinata reazione con emoji in un messaggio.Puoi trovare i workflow pubblicati cercandoli su Slack.
Un workflow agevola le attività quotidiane su Slack per te e il tuo team. Quasi tutte le attività o tutti i processi che esegui al lavoro possono essere automatizzati con il nostro strumento Workflow Builder.
Con questo tutorial, imparerai:
Come utilizzare i workflow
Modelli di workflow
Dove trovare i workflow esistenti
Suggerimento: se conosci già i workflow e vuoi crearne uno, passa al tutorial successivo.
Come utilizzare i workflow
I workflow semplificano i processi di routine in modo da dedicare loro meno tempo. Ecco tre modi semplici per utilizzare i workflow con il tuo team:
Raccogliere informazioni
Inviare promemoria
Gestire richieste
Anziché chiedere manualmente argomenti di discussione al tuo team, crea un modulo per raccogliere le informazioni in un formato coerente.
Imposta promemoria periodici affinché tu e il tuo team non dimentichiate le attività importanti.
Crea un metodo semplice e organizzato per permettere al team di fare domande durante un evento o un workshop.
Modelli di workflow
Se vuoi esplorare i workflow, segui questi passaggi per trovare i modelli che ti aiuteranno a iniziare in Workflow Builder:
Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
Dal menu, seleziona Strumenti e impostazioni e clicca su Workflow Builder.
Clicca sul pulsante Crea workflow.
Clicca su Vedi altri modelli per vedere tutti i modelli di workflow.
Prova anche tu: inizia a creare un workflow partendo da un modello, o creane uno da zero. In entrambi i casi, ti aiuteremo passo passo nel prossimo tutorial.
Dove trovare i workflow esistenti
Se le persone del tuo team hanno già creato alcuni workflow, puoi trovarli da posti diversi su Slack.
Canali e canvas
Azioni compiute
Ricerca
Alcuni workflow iniziano cliccando su un link. I link ai workflow possono essere contrassegnati con segnalibro in un canale o aggiunti a un canvas.
I workflow possono avviarsi automaticamente quando compi un’azione specifica su Slack. Per esempio, quando entri in un canale o utilizzi una determinata reazione con emoji in un messaggio.Puoi trovare i workflow pubblicati cercandoli su Slack.