Personalizzare la conservazione di messaggi e file

Per impostazione predefinita, Slack conserverà tutti i messaggi e i file (inclusi clip audio e video) per l’intera durata dell’area di lavoro. Se vuoi, puoi modificare le impostazioni di conservazione in modo che i messaggi e i file vengano eliminati dopo un certo periodo. Puoi inoltre consentire ai membri di modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi per i singoli canali e i messaggi diretti (MD).

Informazioni importanti

  • L’eliminazione di messaggi e file è permanente. È importante prestare attenzione alle modifiche apportate a queste impostazioni.
  • Nel piano Free, le opzioni per la conservazione dei dati sono limitate. Puoi scegliere di conservare messaggi e file o di eliminarli dopo 90 giorni.
  • Le eliminazioni avvengono una volta al giorno, quindi i dati potrebbero essere eliminati poco dopo aver effettuato una modifica alle impostazioni di conservazione.
  • Le impostazioni di conservazione verranno applicate a tutti i messaggi e i file, tra cui quelli fissati o salvati.

Attenzione: la conservazione non vale per i messaggi in canali eliminati. Se elimini un canale, i messaggi e le revisioni saranno eliminati in modo permanente, indipendentemente dalle impostazioni di conservazione dell’area di lavoro.


Modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi

Piano Free

Piani Pro e Business+

Piano Enterprise Grid

Nell’impostazione di conservazione dei messaggi delle conversazioni, i proprietari dell’area di lavoro possono scegliere tra le opzioni seguenti.

  • Conservare tutti i messaggi, ma non tenere traccia delle revisioni
    Slack conserverà tutti i messaggi, ma non terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Elimina messaggi dopo 90 giorni
    Slack eliminerà i messaggi dopo 90 giorni.

Attenzione: L’applicazione delle impostazioni basilari di conservazione dei dati consente di eliminare automaticamente i messaggi e i file nascosti nel piano Free.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci dal menu a tendina.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

Nell’impostazione di conservazione dei messaggi delle conversazioni, i proprietari dell’area di lavoro possono scegliere tra le opzioni seguenti.

  • Conservare tutto
    Slack conserverà tutti i messaggi e terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Conservare tutti i messaggi, ma non tenere traccia delle revisioni
    Slack conserverà tutti i messaggi, ma non terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Eliminare i messaggi e le revisioni dopo...
    Slack eliminerà i messaggi in base all’intervallo di tempo personalizzato che hai stabilito.

Attenzione: nel piano Business+, puoi scegliere di eliminare i messaggi dai canali, ma di mantenerli accessibili nelle esportazioni, se la tua area di lavoro ha ricevuto l’autorizzazione a esportare i dati di tutte le conversazioni.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci dal menu a tendina.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

In qualità di proprietario dell’organizzazione, puoi impostare un criterio di conservazione dei messaggi che si applica a tutte le aree di lavoro della tua organizzazione. Se sono previsti dei criteri, i proprietari dell’area di lavoro non avranno la possibilità di modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi delle aree di lavoro che gestiscono. I proprietari dell’organizzazione possono inoltre impostare un criterio per nascondere i messaggi prima che vengano eliminati definitivamente dalla conservazione dei messaggi. Nell’impostazione di conservazione dei messaggi delle conversazioni, puoi scegliere tra le opzioni seguenti:

  • Conservare tutto
    Slack conserverà tutti i messaggi e terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Conservare tutti i messaggi, ma non tenere traccia delle revisioni
    Slack conserverà tutti i messaggi, ma non terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Eliminare i messaggi e le revisioni dopo...
    Slack eliminerà i messaggi in base all’intervallo di tempo personalizzato che hai stabilito.

Attenzione: se la tua organizzazione ha ricevuto l’approvazione per esportare i dati di tutte le conversazioni, puoi scegliere di eliminare i messaggi dai canali e dai MD, ma di mantenerli accessibili nelle esportazioni basate su JSON.

Impostare i criteri di conservazione dei messaggi per l’intera organizzazione

Per impostare i criteri per la conservare o nascondere i messaggi dell’organizzazione contatta il Team di assistenza. Dopo aver impostato i criteri, Slackbot invierà una notifica al proprietario principale dell’organizzazione per richiedere l’approvazione per poterli applicare. Dopo aver ottenuto l’approvazione, Slackbot invierà a tutti i proprietari dell’area di lavoro una notifica per avvisarli delle modifiche apportate alle impostazioni di conservazione.


Rivedere i criteri di conservazione dei messaggi dell’intera organizzazione

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni organizzazione.
  3. Clicca su Impostazioni nella barra laterale a sinistra, poi seleziona Cronologia messaggi e file.


Definire le impostazioni di conservazione dei messaggi per l’intera area di lavoro

Attenzione: se è stato stabilito un criterio di conservazione a livello di organizzazione, i proprietari dell’area di lavoro non potranno modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi delle loro aree di lavoro.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci dal menu a tendina.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

Attenzione: ricorda che le impostazioni di conservazione influiranno su ciò che visualizzi nel file di esportazione.


Consentire impostazioni di conservazione specifiche per una conversazione

Nei piani a pagamento, i proprietari dell’area di lavoro e i proprietari dell’organizzazione possono autorizzare le persone a sostituire le impostazioni di conservazione e a modificare la conservazione dei messaggi per conversazioni specifiche grazie alle opzioni seguenti:

  • Le sostituzioni dei membri consentono ai membri che utilizzano piani a pagamento di impostare un periodo personalizzato di conservazione dei messaggi per i canali privati e le relative conversazioni tramite MD. I proprietari dell’area di lavoro potranno modificare questa opzione anche per i canali pubblici. 
  • Le sostituzioni degli amministratori consentono agli amministratori che utilizzano il piano Business+ e il piano Enterprise Grid di modificare la conservazione dei messaggi per i canali tramite gli strumenti di gestione del canale.

Piani Pro e Business+

Piano Enterprise Grid

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona la casella accanto a Consenti ai membri dell’area di lavoro di sostituire queste impostazioni.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

Impostare i criteri di sostituzione della conservazione dei messaggi

In qualità di proprietario dell’organizzazione, puoi impostare un criterio per autorizzare gli amministratori o i membri a sostituire le impostazioni di conservazione e a regolare la conservazione dei messaggi per conversazioni specifiche in tutte le aree di lavoro dell’organizzazione Enterprise Grid. Una volta che questo criterio è applicato, i proprietari dell’area di lavoro non avranno la possibilità di modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi delle aree di lavoro che gestiscono.

Contatta il Team di assistenza per impostare questo criterio per la tua organizzazione. Quando un criterio viene definito, Slackbot invierà una notifica al proprietario principale dell’organizzazione richiedendo di applicare il criterio. Dopo aver ottenuto l’approvazione, Slackbot invierà a tutti i proprietari dell’area di lavoro una notifica per avvisarli delle modifiche apportate alle impostazioni di conservazione.


Rivedere i criteri di sostituzione della conservazione dei messaggi

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni organizzazione.
  3. Clicca su Impostazioni nella barra laterale a sinistra, poi seleziona Cronologia messaggi e file.
  4. Rivedi i criteri accanto a Sostituzioni della cronologia dei messaggi.


Impostare i criteri di sostituzione di conservazione dei messaggi per l’intera area di lavoro

Attenzione: se è stato stabilito un criterio di conservazione a livello di organizzazione, i proprietari dell’area di lavoro non potranno modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi delle loro aree di lavoro.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona la casella accanto a Consenti ai membri di impostare la propria cronologia di messaggi nei canali privati.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

 

Modificare le impostazioni di conservazione dei file

Durante la configurazione delle impostazioni di conservazione dei file, puoi scegliere le opzioni seguenti in base al tuo piano:

Piano Free

Piani Pro e Business+

Piano Enterprise Grid

Nell’impostazione di conservazione dei file, i proprietari dell’area di lavoro possono scegliere tra le opzioni seguenti:

  • Conservare tutti i file
    Slack conserverà tutti i file condivisi per l’intera durata dell’area di lavoro.
  • Conserva tutti i file solo per 90 giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenticanvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti come Dropbox o Google Drive) dopo 90 giorni.

Attenzione: i file condivisi tramite app di terze parti rimarranno archiviati nel servizio originario. Eliminare tali file da Slack non avrà alcun effetto sui file originali.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei file.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella accanto a Sì, applica le nuove impostazioni, poi clicca su Conferma impostazioni.

Nell’impostazione di conservazione dei file delle conversazioni, i proprietari dell’area di lavoro possono scegliere tra le opzioni seguenti:

  • Conservare tutti i file
    Slack conserverà tutti i file condivisi per l’intera durata dell’area di lavoro.
  • Conservare tutti i file, ma solo per un determinato numero di giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenticanvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti come Dropbox o Google Drive) dopo il numero di giorni selezionato.
  • Conservare tutti i file, inclusi i file eliminati
    Slack conserverà tutti i file per l’intera durata dell’area di lavoro. I file eliminati saranno disponibili tramite le esportazioni per tutte le conversazioni e l’API Discovery.
  • Conservare tutti i file, inclusi i file eliminati, per un determinato numero di giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenti, canvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti) dopo il numero di giorni selezionato. I file eliminati saranno disponibili tramite le esportazioni per tutte le conversazioni e l’API Discovery.

Attenzione: i file condivisi tramite app di terze parti rimarranno archiviati nel servizio originario. Eliminare tali file da Slack non avrà alcun effetto sui file originali.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei file.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella accanto a Sì, applica le nuove impostazioni, poi clicca su Conferma impostazioni.

In qualità di proprietario dell’organizzazione, puoi impostare un criterio di conservazione dei file che si applica a tutte le aree di lavoro dell’organizzazione. Per farlo, contatta il Team di assistenza. Dopo aver impostato i criteri, Slackbot invierà una notifica al proprietario principale dell’organizzazione per richiedere l’approvazione per poterli applicare. Nell’impostazione di conservazione dei file delle conversazioni, i proprietari dell’organizzazione possono scegliere tra le opzioni seguenti:

  • Conservare tutti i file
    Slack conserverà tutti i file condivisi per l’intera durata dell’area di lavoro.
  • Conservare tutti i file, ma solo per un determinato numero di giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenticanvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti come Dropbox o Google Drive) dopo il numero di giorni selezionato.
  • Conservare tutti i file, inclusi i file eliminati
    Slack conserverà tutti i file per l’intera durata dell’area di lavoro. I file eliminati saranno disponibili tramite le esportazioni per tutte le conversazioni e l’API Discovery.
  • Conservare tutti i file, inclusi i file eliminati, per un determinato numero di giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenti,
    canvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti) dopo il numero di giorni selezionato. I file eliminati saranno disponibili tramite le esportazioni per tutte le conversazioni e l’API Discovery.

Attenzione: i file condivisi tramite app di terze parti rimarranno archiviati nel servizio originario. Eliminare tali file da Slack non avrà alcun effetto sui file originali.


Rivedere i criteri di conservazione dei file

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni organizzazione.
  3. Clicca su Impostazioni nella barra laterale a sinistra, poi seleziona Cronologia messaggi e file.
  4. Rivedi i criteri accanto a Caricamento file.

Attenzione: al momento non è possibile definire le impostazioni di conservazione per le singole conversazioni.

Chi può utilizzare questa funzione?
  • I proprietari dell’area di lavoro e i proprietari dell’organizzazione
  • Disponibile per tutti i piani

Per impostazione predefinita, Slack conserverà tutti i messaggi e i file (inclusi clip audio e video) per l’intera durata dell’area di lavoro. Se vuoi, puoi modificare le impostazioni di conservazione in modo che i messaggi e i file vengano eliminati dopo un certo periodo. Puoi inoltre consentire ai membri di modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi per i singoli canali e i messaggi diretti (MD).

Informazioni importanti

  • L’eliminazione di messaggi e file è permanente. È importante prestare attenzione alle modifiche apportate a queste impostazioni.
  • Nel piano Free, le opzioni per la conservazione dei dati sono limitate. Puoi scegliere di conservare messaggi e file o di eliminarli dopo 90 giorni.
  • Le eliminazioni avvengono una volta al giorno, quindi i dati potrebbero essere eliminati poco dopo aver effettuato una modifica alle impostazioni di conservazione.
  • Le impostazioni di conservazione verranno applicate a tutti i messaggi e i file, tra cui quelli fissati o salvati.

Attenzione: la conservazione non vale per i messaggi in canali eliminati. Se elimini un canale, i messaggi e le revisioni saranno eliminati in modo permanente, indipendentemente dalle impostazioni di conservazione dell’area di lavoro.


Modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi

Piano Free

Piani Pro e Business+

Piano Enterprise Grid

Nell’impostazione di conservazione dei messaggi delle conversazioni, i proprietari dell’area di lavoro possono scegliere tra le opzioni seguenti.

  • Conservare tutti i messaggi, ma non tenere traccia delle revisioni
    Slack conserverà tutti i messaggi, ma non terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Elimina messaggi dopo 90 giorni
    Slack eliminerà i messaggi dopo 90 giorni.

Attenzione: L’applicazione delle impostazioni basilari di conservazione dei dati consente di eliminare automaticamente i messaggi e i file nascosti nel piano Free.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci dal menu a tendina.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

Nell’impostazione di conservazione dei messaggi delle conversazioni, i proprietari dell’area di lavoro possono scegliere tra le opzioni seguenti.

  • Conservare tutto
    Slack conserverà tutti i messaggi e terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Conservare tutti i messaggi, ma non tenere traccia delle revisioni
    Slack conserverà tutti i messaggi, ma non terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Eliminare i messaggi e le revisioni dopo...
    Slack eliminerà i messaggi in base all’intervallo di tempo personalizzato che hai stabilito.

Attenzione: nel piano Business+, puoi scegliere di eliminare i messaggi dai canali, ma di mantenerli accessibili nelle esportazioni, se la tua area di lavoro ha ricevuto l’autorizzazione a esportare i dati di tutte le conversazioni.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci dal menu a tendina.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

In qualità di proprietario dell’organizzazione, puoi impostare un criterio di conservazione dei messaggi che si applica a tutte le aree di lavoro della tua organizzazione. Se sono previsti dei criteri, i proprietari dell’area di lavoro non avranno la possibilità di modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi delle aree di lavoro che gestiscono. I proprietari dell’organizzazione possono inoltre impostare un criterio per nascondere i messaggi prima che vengano eliminati definitivamente dalla conservazione dei messaggi. Nell’impostazione di conservazione dei messaggi delle conversazioni, puoi scegliere tra le opzioni seguenti:

  • Conservare tutto
    Slack conserverà tutti i messaggi e terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Conservare tutti i messaggi, ma non tenere traccia delle revisioni
    Slack conserverà tutti i messaggi, ma non terrà traccia di modifiche ed eliminazioni.
  • Eliminare i messaggi e le revisioni dopo...
    Slack eliminerà i messaggi in base all’intervallo di tempo personalizzato che hai stabilito.

Attenzione: se la tua organizzazione ha ricevuto l’approvazione per esportare i dati di tutte le conversazioni, puoi scegliere di eliminare i messaggi dai canali e dai MD, ma di mantenerli accessibili nelle esportazioni basate su JSON.

Impostare i criteri di conservazione dei messaggi per l’intera organizzazione

Per impostare i criteri per la conservare o nascondere i messaggi dell’organizzazione contatta il Team di assistenza. Dopo aver impostato i criteri, Slackbot invierà una notifica al proprietario principale dell’organizzazione per richiedere l’approvazione per poterli applicare. Dopo aver ottenuto l’approvazione, Slackbot invierà a tutti i proprietari dell’area di lavoro una notifica per avvisarli delle modifiche apportate alle impostazioni di conservazione.


Rivedere i criteri di conservazione dei messaggi dell’intera organizzazione

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni organizzazione.
  3. Clicca su Impostazioni nella barra laterale a sinistra, poi seleziona Cronologia messaggi e file.


Definire le impostazioni di conservazione dei messaggi per l’intera area di lavoro

Attenzione: se è stato stabilito un criterio di conservazione a livello di organizzazione, i proprietari dell’area di lavoro non potranno modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi delle loro aree di lavoro.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni area di lavoro. Se gestisci più di un'area di lavoro, scegline una dal menu a discesa.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci dal menu a tendina.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

Attenzione: ricorda che le impostazioni di conservazione influiranno su ciò che visualizzi nel file di esportazione.


Consentire impostazioni di conservazione specifiche per una conversazione

Nei piani a pagamento, i proprietari dell’area di lavoro e i proprietari dell’organizzazione possono autorizzare le persone a sostituire le impostazioni di conservazione e a modificare la conservazione dei messaggi per conversazioni specifiche grazie alle opzioni seguenti:

  • Le sostituzioni dei membri consentono ai membri che utilizzano piani a pagamento di impostare un periodo personalizzato di conservazione dei messaggi per i canali privati e le relative conversazioni tramite MD. I proprietari dell’area di lavoro potranno modificare questa opzione anche per i canali pubblici. 
  • Le sostituzioni degli amministratori consentono agli amministratori che utilizzano il piano Business+ e il piano Enterprise Grid di modificare la conservazione dei messaggi per i canali tramite gli strumenti di gestione del canale.

Piani Pro e Business+

Piano Enterprise Grid

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona la casella accanto a Consenti ai membri dell’area di lavoro di sostituire queste impostazioni.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

Impostare i criteri di sostituzione della conservazione dei messaggi

In qualità di proprietario dell’organizzazione, puoi impostare un criterio per autorizzare gli amministratori o i membri a sostituire le impostazioni di conservazione e a regolare la conservazione dei messaggi per conversazioni specifiche in tutte le aree di lavoro dell’organizzazione Enterprise Grid. Una volta che questo criterio è applicato, i proprietari dell’area di lavoro non avranno la possibilità di modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi delle aree di lavoro che gestiscono.

Contatta il Team di assistenza per impostare questo criterio per la tua organizzazione. Quando un criterio viene definito, Slackbot invierà una notifica al proprietario principale dell’organizzazione richiedendo di applicare il criterio. Dopo aver ottenuto l’approvazione, Slackbot invierà a tutti i proprietari dell’area di lavoro una notifica per avvisarli delle modifiche apportate alle impostazioni di conservazione.


Rivedere i criteri di sostituzione della conservazione dei messaggi

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni organizzazione.
  3. Clicca su Impostazioni nella barra laterale a sinistra, poi seleziona Cronologia messaggi e file.
  4. Rivedi i criteri accanto a Sostituzioni della cronologia dei messaggi.


Impostare i criteri di sostituzione di conservazione dei messaggi per l’intera area di lavoro

Attenzione: se è stato stabilito un criterio di conservazione a livello di organizzazione, i proprietari dell’area di lavoro non potranno modificare le impostazioni di conservazione dei messaggi delle loro aree di lavoro.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni area di lavoro. Se gestisci più di un'area di lavoro, scegline una dal menu a discesa.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei messaggi.
  4. Seleziona la casella accanto a Consenti ai membri di impostare la propria cronologia di messaggi nei canali privati.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella per confermare la modifica, poi clicca su Applica nuova impostazione.

 

Modificare le impostazioni di conservazione dei file

Durante la configurazione delle impostazioni di conservazione dei file, puoi scegliere le opzioni seguenti in base al tuo piano:

Piano Free

Piani Pro e Business+

Piano Enterprise Grid

Nell’impostazione di conservazione dei file, i proprietari dell’area di lavoro possono scegliere tra le opzioni seguenti:

  • Conservare tutti i file
    Slack conserverà tutti i file condivisi per l’intera durata dell’area di lavoro.
  • Conserva tutti i file solo per 90 giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenticanvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti come Dropbox o Google Drive) dopo 90 giorni.

Attenzione: i file condivisi tramite app di terze parti rimarranno archiviati nel servizio originario. Eliminare tali file da Slack non avrà alcun effetto sui file originali.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei file.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella accanto a Sì, applica le nuove impostazioni, poi clicca su Conferma impostazioni.

Nell’impostazione di conservazione dei file delle conversazioni, i proprietari dell’area di lavoro possono scegliere tra le opzioni seguenti:

  • Conservare tutti i file
    Slack conserverà tutti i file condivisi per l’intera durata dell’area di lavoro.
  • Conservare tutti i file, ma solo per un determinato numero di giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenticanvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti come Dropbox o Google Drive) dopo il numero di giorni selezionato.
  • Conservare tutti i file, inclusi i file eliminati
    Slack conserverà tutti i file per l’intera durata dell’area di lavoro. I file eliminati saranno disponibili tramite le esportazioni per tutte le conversazioni e l’API Discovery.
  • Conservare tutti i file, inclusi i file eliminati, per un determinato numero di giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenti, canvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti) dopo il numero di giorni selezionato. I file eliminati saranno disponibili tramite le esportazioni per tutte le conversazioni e l’API Discovery.

Attenzione: i file condivisi tramite app di terze parti rimarranno archiviati nel servizio originario. Eliminare tali file da Slack non avrà alcun effetto sui file originali.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca su Espandi accanto a Cronologia dei file.
  4. Seleziona le impostazioni di conservazione che preferisci.
  5. Clicca su Salva.
  6. Seleziona la casella accanto a Sì, applica le nuove impostazioni, poi clicca su Conferma impostazioni.

In qualità di proprietario dell’organizzazione, puoi impostare un criterio di conservazione dei file che si applica a tutte le aree di lavoro dell’organizzazione. Per farlo, contatta il Team di assistenza. Dopo aver impostato i criteri, Slackbot invierà una notifica al proprietario principale dell’organizzazione per richiedere l’approvazione per poterli applicare. Nell’impostazione di conservazione dei file delle conversazioni, i proprietari dell’organizzazione possono scegliere tra le opzioni seguenti:

  • Conservare tutti i file
    Slack conserverà tutti i file condivisi per l’intera durata dell’area di lavoro.
  • Conservare tutti i file, ma solo per un determinato numero di giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenticanvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti come Dropbox o Google Drive) dopo il numero di giorni selezionato.
  • Conservare tutti i file, inclusi i file eliminati
    Slack conserverà tutti i file per l’intera durata dell’area di lavoro. I file eliminati saranno disponibili tramite le esportazioni per tutte le conversazioni e l’API Discovery.
  • Conservare tutti i file, inclusi i file eliminati, per un determinato numero di giorni
    Slack eliminerà in modo permanente i file (frammenti,
    canvas, file caricati e quelli condivisi tramite app di terze parti) dopo il numero di giorni selezionato. I file eliminati saranno disponibili tramite le esportazioni per tutte le conversazioni e l’API Discovery.

Attenzione: i file condivisi tramite app di terze parti rimarranno archiviati nel servizio originario. Eliminare tali file da Slack non avrà alcun effetto sui file originali.


Rivedere i criteri di conservazione dei file

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro nella barra laterale.
  2. Seleziona Strumenti e impostazioni dal menu, quindi clicca su Impostazioni organizzazione.
  3. Clicca su Impostazioni nella barra laterale a sinistra, poi seleziona Cronologia messaggi e file.
  4. Rivedi i criteri accanto a Caricamento file.

Attenzione: al momento non è possibile definire le impostazioni di conservazione per le singole conversazioni.

Chi può utilizzare questa funzione?
  • I proprietari dell’area di lavoro e i proprietari dell’organizzazione
  • Disponibile per tutti i piani