Guida alle impostazioni per il Single Sign-On
I proprietari di aree di lavoro e organizzazioni possono abilitare il Single Sign-On (SSO) come ulteriore livello di sicurezza. In base al piano Slack a cui appartieni, è possibile configurare il SSO in modo diversi.
Attenzione: scopri come configurare il SSO tramite Single Sign-On SAML e Single Sign-On G Suite.
Suggerimento: i proprietari dell’area di lavoro e dell’organizzazione possono bypassare l’autenticazione SSO utilizzando il link in basso alla pagina di accesso e accedere tramite indirizzo e-mail e password. Questo garantisce l’accesso all’area di lavoro o all’organizzazione anche se l’IDP riscontra dei problemi.
Accedere alle impostazioni SSO
Piano Standard
Piano Plus
Piano Enterprise Grid
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Impostazioni e gestione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
- Clicca sulla scheda Autenticazione e poi su Configura. Se il SSO è già attivo clicca su Modifica impostazioni. Potrebbe essere necessaria l’autenticazione.
- Clicca su Espandi.
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Impostazioni e gestione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
- Clicca su Autenticazione e poi su Configura. Se il SSO è già attivo clicca su Modifica impostazioni. Potrebbe essere necessaria l’autenticazione.
- Clicca su Espandi.
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Impostazioni e gestione dal menu, poi clicca su Impostazioni organizzazione.
- Dalla barra laterale sinistra, seleziona Sicurezza.
- Clicca su Impostazioni SSO.
Scopri di più sulle impostazioni SSO
Alcune impostazioni del SSO consentono di spostare i dati dei membri memorizzati sul provider di identità (IDP) su Slack.
Piano Standard
Piano Plus
Piano Enterprise Grid
Attenzione: G Suite SSO è l’unica opzione per le aree di lavoro del piano Standard.
Aggiorna il profilo ogni volta che un membro effettua l’accesso
- Gli indirizzi e-mail e i nomi visualizzati verranno sincronizzati e aggiornati automaticamente quando i membri effettuano l’accesso a Slack.
Consenti agli utenti di cambiare l’indirizzo e-mail
- Invece di limitare gli indirizzi e-mail a quelli dei domini approvati, consenti ai membri di scegliere l’indirizzo e-mail che vogliono utilizzare.
Consenti ai membri di cambiare il nome visualizzato
- Il nome visualizzato di ciascun membro proviene dal fornitore di identità ma puoi scegliere di dare ai membri la possibilità di sceglierne uno.
Scegli chi deve utilizzare il Single Sign-On
- Scegli a chi verrà richiesto l’utilizzo del Single Sign-On per accedere all’area di lavoro: tutti i membri, tutti i membri tranne gli ospiti o di renderlo facoltativo per tutti.
- Consigliamo di scegliere l’opzione Tutti i membri tranne gli account ospite poiché ciò consente agli ospiti di accedere utilizzando indirizzo e-mail e password.
- Se il Single Sign-On è facoltativo non verranno inviate e-mail di associazione ai membri.
Aggiorna il profilo ogni volta che un membro effettua l’accesso
- I nomi completi, gli indirizzi e-mail e i nomi visualizzati verranno sincronizzati e aggiornati automaticamente quando i membri effettuano l’accesso a Slack.
Consenti agli utenti di cambiare l’indirizzo e-mail
- Invece di limitare gli indirizzi e-mail a quelli approvati, consenti ai membri di scegliere l’indirizzo e-mail che vogliono utilizzare.
Consenti ai membri di cambiare il nome visualizzato
- Il nome visualizzato di ciascun membro proviene dal fornitore di identità ma puoi scegliere di dare ai membri la possibilità di sceglierne uno.
Scegli chi deve utilizzare il Single Sign-On
- Scegli a chi verrà richiesto l’utilizzo del Single Sign-On per accedere all’area di lavoro: tutti i membri, tutti i membri tranne gli ospiti o di renderlo facoltativo per tutti.
- Consigliamo di scegliere l’opzione Tutti i membri tranne gli account ospite poiché ciò consente agli ospiti di accedere utilizzando indirizzo e-mail e password.
- Se il Single Sign-On è facoltativo non verranno inviate e-mail di associazione ai membri.
Personalizza il pulsante di accesso
- È possibile modificare la scritta del pulsante di accesso del SSO in modo che i membri possano riconoscerlo quando accedono.
Profili utente sincronizzati
- I nomi completi, gli indirizzi e-mail e i nomi visualizzati verranno sincronizzati e aggiornati automaticamente quando i membri effettuano l’accesso a Slack.
Consenti agli utenti di cambiare l’indirizzo e-mail
- Invece di limitare gli indirizzi e-mail a quelli approvati, consenti ai membri di scegliere l’indirizzo e-mail che vogliono utilizzare.
Consenti ai membri di cambiare il nome visualizzato
- Il nome visualizzato di ciascun membro proviene dal fornitore di identità ma puoi scegliere di dare ai membri la possibilità di sceglierne uno.
Scegli chi deve utilizzare il Single Sign-On
- Scegli a chi verrà richiesto l’utilizzo del Single Sign-On per accedere all’area di lavoro: tutti i membri o tutti i membri tranne gli ospiti.
- Consigliamo di scegliere l’opzione Tutti i membri tranne gli account ospite poiché ciò consente agli ospiti di accedere utilizzando indirizzo e-mail e password.
Personalizza il pulsante di accesso
- È possibile modificare la scritta del pulsante di accesso del SSO in modo che i membri possano riconoscerlo quando accedono.
Preferenze aggiuntive relative alla sicurezza
A prescindere che tu scelga o meno di utilizzare il SSO, hai a disposizione altre opzioni per garantire la sicurezza della tua area di lavoro:
- Autenticazione a due fattori obbligatoria per l’area di lavoro
- Gestire la durata della sessione
- Reimpostazione di tutte le password dell’area di lavoro
- I proprietari dell’area di lavoro e i proprietari dell’organizzazione
- I piani Standard (G Suite SSO), Plus e Enterprise Grid