Quando la tua casella di posta in arrivo è un miscuglio di conversazioni con infinite risposte, trovare le persone giuste e rimanere aggiornato può diventare complesso.
Con questo tutorial, imparerai a utilizzare Slack per:
Su Slack, le conversazioni avvengono nei canali e nei messaggi diretti (MD). I canali sono luoghi in cui puoi lavorare con colleghi su argomenti specifici. I MD sono ideali per singole conversazioni che non richiedono la partecipazione dell’intero canale.
Canali
MD
Le conversazioni nei canali sono trasparenti e accessibili alle persone dell’azienda. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di un team specifico, puoi cercare il relativo canale, entrarvi e scorrere per visualizzare i messaggi meno recenti.I MD sono ideali per conversazioni più piccole al di fuori dei canali, per esempio per chiedere a un collega di pianificare una riunione faccia a faccia.
Lo sapevi? Nei canali e nei MD, puoi anche lavorare con persone esterne alla tua azienda. Per scoprire di più, consulta la nostra guida a Slack Connect.
Avviare conversazioni
Avvia una conversazione con le persone giuste inviando un messaggio o avviando un incontro in un canale o in un MD.
Invia un messaggio
Avvia un incontro
Mettiamo che tu abbia una domanda relativa a un progetto. Invia un messaggio nel canale dedicato al progetto per ottenere una risposta dalle persone giuste. Se la tua domanda è rilevante solo per un membro specifico del team, puoi inviargli un MD.
Prova anche tu: utilizza il tasto Scrivi per preparare un messaggio.
A volte è più facile risolvere le cose parlando, sia che si tratti di un brainstorming o di un semplice aggiornamento. Se usi Slack con un piano a pagamento, apri un canale o un MD per avviare un incontro. Puoi anche condividere il tuo schermo.
Prova anche tu: Apri una conversazione e clicca sull’interruttore delle cuffie nell’angolo inferiore sinistro della barra laterale per avviare un incontro.