Tasti per azioni rapide su Slack
Usa Slack con facilità grazie ai nostri tasti per azioni rapide. Su Slack, puoi visualizzare un elenco di tasti per azioni rapide premendo ⌘, (Mac) e Ctrl, (Windows/Linux) da Slack su desktop oppure puoi continuare a leggere per vedere l’elenco completo.
Usa Slack con facilità grazie ai nostri tasti per azioni rapide. Su Slack, puoi visualizzare un elenco di tasti per azioni rapide premendo ⌘ö (Mac) e Ctrlö (Windows/Linux) da Slack su desktop oppure puoi continuare a leggere per vedere l’elenco completo.
Usa Slack con facilità grazie ai nostri tasti per azioni rapide. Su Slack, puoi visualizzare un elenco di tasti per azioni rapide premendo ⌘/ (Mac) e Ctrl/ (Windows/Linux) oppure puoi continuare a leggere per vedere l’elenco completo.
Usa Slack con facilità grazie ai nostri tasti per azioni rapide. Su Slack, puoi visualizzare un elenco di tasti per azioni rapide premendo ⌘・ (Mac) e Ctrl・ (Windows/Linux) oppure puoi continuare a leggere per vedere l’elenco completo.
Usa Slack con facilità grazie ai nostri tasti per azioni rapide. Su Slack, puoi visualizzare un elenco di tasti per azioni rapide premendo ⌘' (Mac) e Ctrl' (Windows/Linux) oppure puoi continuare a leggere per vedere l’elenco completo.
Usa Slack con facilità grazie ai nostri tasti per azioni rapide. Su Slack, puoi visualizzare un elenco di tasti per azioni rapide premendo ⌘à (Mac) e Ctrlà (Windows/Linux) oppure puoi continuare a leggere per vedere l’elenco completo.
Cosa puoi aspettarti
- Le azioni rapide contrassegnate con un singolo asterisco (*) possono essere diverse rispetto a quanto elencato nel caso in cui la tua tastiera sia configurata per una lingua diversa dall’inglese.
- Le azioni rapide contrassegnate con un doppio asterisco (**) funzionano solo con l’app desktop di Slack.
- Attualmente, non è possibile impostare tasti per azioni rapide personalizzate per Slack.
Suggerimento: per ulteriori informazioni sull’accessibilità della tastiera, visita Utilizzare la tastiera su Slack. In alternativa, scopri di più su come utilizzare Slack con un’utilità per la lettura dello schermo.
Principi fondamentali di Slack
Mac
Windows/Linux
Azione |
Azione rapida |
Comporre un nuovo messaggio |
⌘ N |
⌘ Z |
|
Impostare lo stato |
⌘ Maiusc Y |
Aprire le preferenze** |
⌘ , |
Mostrare o nascondere la barra laterale sinistra |
⌘ Maiusc D |
Mostrare o nascondere la barra laterale destra |
⌘ . |
Carica un file |
⌘ U |
Visualizzare tutti i file scaricati |
⌘ Maiusc J |
Creare un nuovo frammento |
⌘ Maiusc Invio |
Aggiungere una reazione con emoji a un messaggio* |
⌘Maiusc` ⌘Maiusc# ⌘Maiusc\ ⌘Maiusc_ ⌘Maiusc¡ ⌘Maiuscà ⌘Maiusc、 |
Aprire la directory |
⌘ Maiusc E |
Avviare una ricerca |
⌘ G |
Cercare nella conversazione corrente |
⌘ F |
Attivare/disattivare il muto in una chiamata Slack |
M |
Attivare/disattivare il video in una chiamata |
V |
Invitare persone a una chiamata |
+ o A |
Utilizzare una reazione con emoji in una chiamata |
E e 1-9 |
Avviare, unirsi, uscire o terminare un incontro |
⌘ Maiusc H |
Attivare/disattivare il muto in un incontro |
⌘ Maiusc Spazio |
Aprire Aiuto |
F1 |
Attivare/disattivare la visualizzazione a schermo intero |
Ctrl ⌘ F |
Azione |
Azione rapida |
Comporre un nuovo messaggio |
Ctrl N |
Ctrl Z |
|
Impostare lo stato |
Ctrl Maiusc Y |
Aprire le preferenze** |
Ctrl , |
Mostrare o nascondere la barra laterale sinistra |
Ctrl Maiusc D |
Mostrare o nascondere la barra laterale destra |
Ctrl . |
Carica un file |
Ctrl U |
Visualizzare tutti i file scaricati |
Ctrl Maiusc J |
Creare un nuovo frammento |
Ctrl Maiusc Invio |
Aggiungere una reazione con emoji a un messaggio* |
CtrlMaiusc` CtrlMaiusc# CtrlMaiusc\ CtrlMaiusc_ CtrlMaiusc¡ CtrlMaiuscà CtrlMaiusc、 |
Aprire la directory |
Ctrl Maiusc E |
Avviare una ricerca |
Ctrl G |
Cercare nella conversazione corrente |
Ctrl F |
Attivare/disattivare il muto in una chiamata Slack |
M |
Attivare/disattivare il video in una chiamata |
V |
Invitare persone a una chiamata |
+ o A |
Utilizzare una reazione con emoji in una chiamata |
E e 1-9 |
Avviare, unirsi, uscire o terminare un incontro |
Ctrl Maiusc H |
Attivare/disattivare il muto in un incontro |
Ctrl Maiusc Spazio |
Attivare/disattivare la visualizzazione a schermo intero |
Ctrl Maiusc F |
*Questa azione rapida potrebbe variare in base alla tastiera.
**Quest’azione rapida funziona solamente sull’app di Slack per desktop.
Navigare tra conversazioni e messaggi
Mac
Windows/Linux
Azione |
Mac |
Andare a una conversazione |
⌘K ⌘T** |
Andare al messaggio non letto più recente in una conversazione |
⌘J |
Andare al precedente canale o messaggio diretto (MD) non letto |
OpzioneMaiusc↑ |
Andare al successivo canale o MD non letto |
OpzioneMaiusc↓ |
Andare indietro nella cronologia |
⌘[ |
Andare avanti nella cronologia |
⌘] |
Aprire la vista Conversazioni** |
⌘MaiuscT |
Sfoglia DM |
⌘MaiuscK |
Visualizzare Tag e reazioni** |
⌘MaiuscM |
Visualizzare elementi nella visualizzazione Più tardi |
⌘MaiuscS |
Esplorare canali |
⌘MaiuscL |
Aprire i dettagli della conversazione |
⌘MaiuscI |
Evidenziare la sezione successiva |
F6 |
Evidenziare la sezione precedente |
MaiuscF6 |
Espandere o comprimere tutte le sezioni della barra laterale |
OpzioneClic |
Azione |
Windows/Linux |
Andare a una conversazione |
CtrlK CtrlT** |
Andare al messaggio non letto più recente in una conversazione |
CtrlJ |
Andare al precedente canale o MD non letto |
AltMaiusc↑ |
Andare al successivo canale o MD non letto |
AltMaiusc↓ |
Andare indietro nella cronologia |
Alt← |
Andare avanti nella cronologia |
Alt→ |
Aprire la vista Conversazioni** |
CtrlMaiuscT |
Esplorare i messaggi diretti |
CtrlMaiuscK |
Visualizzare tag e reazioni** |
CtrlMaiuscM |
Visualizzare elementi nella visualizzazione Più tardi |
CtrlMaiuscS |
Esplorare canali |
CtrlMaiuscL |
Aprire i dettagli della conversazione |
CtrlMaiuscI |
Evidenziare la sezione successiva |
F6 |
Evidenziare la sezione precedente |
MaiuscF6 |
Espandere o comprimere tutte le sezioni della barra laterale |
AltClic |
**Quest’azione rapida funziona solamente sull’app di Slack per desktop.
Contrassegnare i messaggi come letti o non letti
Mac
Windows/Linux
Azione |
Mac |
Contrassegnare tutti i messaggi nella conversazione corrente come letti |
Esc |
Contrassegna tutti i messaggi come letti |
Maiusc Esc |
Contrassegnare un messaggio come non letto |
Opzione Clic |
Azione |
Windows/Linux |
Contrassegnare tutti i messaggi nella conversazione corrente come letti |
Esc |
Contrassegna tutti i messaggi come letti |
Maiusc Esc |
Contrassegnare un messaggio come non letto |
Alt Clic |
Navigare tra i messaggi non letti
Per recuperare i nuovi messaggi su Slack, puoi muoverti nella vista Tutti i non letti utilizzando le seguenti azioni rapide:
Mac
Windows/Linux
Azione |
Azione rapida |
Aprire la visualizzazione Tutti i non letti |
⌘ Maiusc A |
Navigare tra i messaggi |
↑ o ↓ |
Contrassegnare un messaggio come non letto |
Opzione Clic |
Contrassegnare un gruppo di messaggi come non letti |
Esc |
Aprire o comprimere un gruppo di messaggi |
← o → |
Azione |
Azione rapida |
Aprire la visualizzazione Tutti i non letti |
Ctrl Maiusc A |
Navigare tra i messaggi |
↑ o ↓ |
Contrassegnare un messaggio come non letto |
Alt Clic |
Contrassegnare un gruppo di messaggi come non letti |
Esc |
Aprire o comprimere un gruppo di messaggi |
← o → |
Passare a un’altra area di lavoro
Se hai effettuato l’accesso a più di un’area di lavoro, puoi passare dall’una all’altra.
Mac
Windows/Linux
Azione |
Mac |
Passare all’area di lavoro precedente |
⌘Maiusc[ |
Passare all’area di lavoro successiva |
⌘Maiusc] |
Passare a una specifica area di lavoro (passa il puntatore sopra l’icona Area di lavoro nella barra laterale sinistra dell’app desktop di Slack per vederne il numero assegnato) |
⌘[number] |
Azione |
Windows/Linux |
Passare all’area di lavoro precedente |
CtrlMaiuscTab (Windows) CtrlMaiusc[(Linux) |
Passare all’area di lavoro successiva |
CtrlTab (Windows) Ctrl](Linux) |
Passare a un’area di lavoro specifica (vedi il numero assegnato sotto all’icona Area di lavoro nella barra laterale sinistra nell’app desktop di Slack) | Ctrl[number] |
Intervenire sui messaggi
Quando un messaggio è evidenziato, puoi usare queste azioni rapide con un solo tasto per intervenire velocemente:
Azione |
|
Modificare un messaggio che hai inviato |
E |
Eliminare un messaggio che hai inviato |
Elimina |
Aprire o rispondere a una conversazione |
T o → |
Condividere un messaggio |
S |
Fissare un messaggio o sbloccare un messaggio fissato |
P |
Salvare un messaggio (o rimuoverlo dalla visualizzazione Più tardi) |
A |
Contrassegnare come non letti tutti i messaggi sopra al messaggio evidenziato |
U |
Creare un promemoria per un messaggio |
M |
Aggiungere una reazione con emoji a un messaggio |
R |
Suggerimento: Per impostazione predefinita, se premi il tasto freccia su ↑ dal campo del messaggio, puoi modificare l’ultimo messaggio che hai inviato. Puoi modificare questa preferenza in modo che premendo il tasto ↑, tu possa invece evidenziare l’ultimo messaggio visibile di una conversazione.
Formattare i messaggi
Assicurati che il puntatore sia nel campo messaggio per eseguire queste azioni rapide.
Mac
Windows/Linux
Azione |
Mac |
Seleziona il testo fino all’inizio della riga corrente |
Maiusc↑ |
Selezionare il testo fino alla fine della riga corrente |
Maiusc↓ |
Creare una nuova riga |
MaiuscInvio |
Mettere il testo selezionato in grassetto |
⌘B |
Mettere il testo selezionato in corsivo |
⌘I |
Barrare il testo selezionato |
⌘MaiuscX |
Creare un collegamento ipertestuale del testo selezionato |
⌘MaiuscU |
Blocco citazione del testo selezionato |
⌘Maiusc9 |
Codice del testo selezionato |
⌘MaiuscC |
Blocco codice del testo selezionato |
⌘AltMaiuscC |
Formattare il testo selezionato come elenco puntato |
⌘Maiusc8 |
Formattare il testo selezionato come elenco numerato |
⌘Maiusc7 |
Applicare la formattazione markdown |
⌘MaiuscF |
Rimuovere la formattazione |
⌘Z |
Suggerimento: se un link viene copiato negli appunti, puoi usare l’azione rapida ⌘V per creare un collegamento ipertestuale del testo selezionato.
Azione |
Windows/Linux |
Seleziona il testo fino all’inizio della riga corrente |
Maiusc↑ |
Selezionare il testo fino alla fine della riga corrente |
Maiusc↓ |
Creare una nuova riga |
MaiuscInvio |
Mettere il testo selezionato in grassetto |
CtrlB |
Mettere il testo selezionato in corsivo |
CtrlI |
Barrare il testo selezionato |
CtrlMaiuscX |
Creare un collegamento ipertestuale del testo selezionato |
CtrlMaiuscU |
Blocco citazione del testo selezionato |
CtrlMaiusc9 |
Codice del testo selezionato |
CtrlMaiuscC |
Blocco codice del testo selezionato |
CtrlAltMaiuscC |
Formattare il testo selezionato come elenco puntato |
CtrlMaiusc8 |
Formattare il testo selezionato come elenco numerato |
CtrlMaiusc7 |
Applicare la formattazione markdown |
CtrlMaiuscF |
Rimuovere la formattazione |
CtrlZ |
Aggiungere una reazione con emoji a un messaggio* |
CtrlMaiusc` CtrlMaiusc# CtrlMaiusc\ CtrlMaiusc_ CtrlMaiusc¡ CtrlMaiuscà CtrlMaiusc、 |
Suggerimento: se un link viene copiato negli appunti, puoi usare l’azione rapida CtrlV per creare un collegamento ipertestuale del testo selezionato.
*Questa azione rapida potrebbe variare in base alla tastiera.