Accessibilità della tastiera su Slack
Se utilizzi molto la tastiera del desktop, offriamo delle azioni rapide per aiutarti a navigare da una parte all’altra su Slack (per esempio, link, tasti e campi di input messaggio). Puoi essere altrettanto efficiente senza neppure toccare il mouse!
Azioni rapide di accessibilità
Nella tabella qui sotto, troverai un elenco di azioni rapide per aiutarti a spostarti da un elemento all’altro. Capirai che un elemento è stato selezionato quando il contorno e evidenziato.
Mac
Windows/Linux
Azione | Tastiera Mac |
Evidenziare l’elemento successivo* | Tab |
Evidenziare l’elemento precedente* | Maiusc Tab |
Scorrere i messaggi in un canale o in un MD** | ↑ o ↓ |
Evidenziare la sezione successiva*** | F6 |
Evidenziare la sezione precedente**** | MaiuscF6 |
Agire o “cliccare” sui tasti | Barra spaziatrice |
Agire o “cliccare” sui link | Invio |
Chiudere finestre, menu o il campo messaggio | Esc |
*Se utilizzi Slack in un browser, forse prima dovrai configurare Tab nelle impostazioni del sistema operativo per poter passare da un elemento all’altro.
**Se utilizzi un’utilità per la lettura dello schermo, forse dovrai attivare il puntatore virtuale.
***Se utilizzi Slack in un browser, premi ⌘F6.
****Se utilizzi Slack in un browser, premi ⌘MaiuscF6.
Azione | Tastiera Windows o Linux |
Evidenziare l’elemento successivo* | Tab |
Evidenziare l’elemento precedente* | Maiusc Tab |
Scorrere i messaggi in un canale o in un MD** | ↑ o ↓ |
Evidenziare la sezione successiva*** | F6 |
Evidenziare la sezione precedente**** | MaiuscF6 |
Agire o “cliccare” sui tasti | Barra spaziatrice |
Agire o “cliccare” sui link | Invio |
Chiudere finestre, menu o il campo messaggio | Esc |
*Se utilizzi Slack in un browser, forse prima dovrai configurare Tab nelle impostazioni del sistema operativo per poter passare da un elemento all’altro.
**Se utilizzi un’utilità per la lettura dello schermo, forse dovrai attivare il puntatore virtuale.
***Se utilizzi Slack in un browser, premi CtrlF6.
****Se utilizzi Slack in un browser, premi CtrlMaiuscF6.
Utilizzare la tastiera su Slack
Cominciamo a mettere in pratica queste azioni rapide. Ecco come eseguire alcune delle azioni più comuni su Slack per desktop:
Mac
Windows/Linux
📖 Leggere messaggi in un canale o in un MD
- Premi F6 per passare alla finestra di messaggio.
- Premi ↑ o ↓ per navigare tra singoli messaggi.
Oppure utilizza uno di questi tasti:
• Pagina su o Pagina giù per spostarti verso l’alto o verso il basso.
• Home per andare al messaggio meno recente.
• Fine per andare al messaggio più recente.
• Barra spaziatrice per scorrere i messaggi.
• FnMaiusc↑ per andare all’inizio dei messaggi del giorno precedente.
• FnMaiusc↓ per andare all’inizio dei messaggi del giorno successivo.
✍🏼 Interagire con i messaggi in un canale o in un MD
- Premi F6 per passare alla finestra di messaggio.
- Premi ↑ o ↓ per navigare tra singoli messaggi.
- Quando un messaggio è selezionato, premi Tab per scorrere link, allegati o il menu Altre azioni .
- Premi Invio per selezionare.
💬 Navigare tra conversazioni di messaggi
- Premi F6 per passare alla finestra di messaggio.
- Premi ↑ o ↓ per scegliere quale messaggio visualizzare.
-
Premi → per aprire il pannello di una conversazione.
Utilizza questi tasti per spostarti:
• Pagina su o Pagina giù per spostarti verso l’alto o verso il basso.
• Home per andare alla risposta meno recente.
• Fine per andare alla risposta più recente.
🔄 Passare a un altro canale o MD
- Premi F6 per andare all’elenco dei canali sulla sinistra.
- Premi Tab per andare a un canale o MD.
- Premi Invio per selezionare.
📖 Leggere messaggi in un canale o in un MD
- Premi F6 per passare alla finestra di messaggio.
- Premi ↑ o ↓ per navigare tra singoli messaggi.
Oppure utilizza uno di questi tasti:
• Pagina su o Pagina giù per spostarti verso l’alto o verso il basso.
• Home per andare al messaggio meno recente.
• Fine per andare al messaggio più recente.
• Barra spaziatrice per scorrere i messaggi.
• MaiuscPagina su per andare all’inizio dei messaggi del giorno precedente.
• MaiuscPagina giù per andare all’inizio dei messaggi del giorno successivo.
✍🏼 Interagire con i messaggi in un canale o in un MD
- Premi F6 per passare alla finestra di messaggio.
- Premi ↑ o ↓ per navigare tra singoli messaggi.
- Quando un messaggio è selezionato, premi Tab per scorrere link, allegati o il menu Azioni del messaggio .
- Premi Invio per selezionare.
💬 Navigare tra conversazioni di messaggi
- Premi F6 per passare alla finestra di messaggio.
- Premi ↑ o ↓ per scegliere quale messaggio visualizzare.
-
Premi → per aprire il pannello di una conversazione.
Utilizza questi tasti per spostarti:
• Pagina su o Pagina giù per spostarti verso l’alto o verso il basso.
• Home per andare alla risposta meno recente.
• Fine per andare alla risposta più recente.
🔄 Passare a un altro canale o MD
- Premi F6 per andare all’elenco dei canali sulla sinistra.
- Premi Tab per andare a un canale o MD.
- Premi Invio per selezionare.
Impostare la preferenza per il tasto freccia in su ↑
Il tasto freccia su ↑ premuto nel campo messaggio vuoto è uno dei tasti per azioni rapide che ti aiutano a navigare su Slack. Puoi modificare le preferenze per utilizzare questo tasto per le azioni rapide in uno dei seguenti modi:
- Evidenziare l’ultimo messaggio visibile nella conversazione visualizzata.
- Modificare l’ultimo messaggio che hai inviato nella conversazione visualizzata.
In entrambi i casi, puoi premere ⌘↑ (Mac) o Ctrl↑ (Windows/Linux) per modificare il tuo ultimo messaggio nella conversazione visualizzata. Per selezionare il comportamento dell’azione rapida freccia su ↑, segui questi passaggi.
- Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
- Dal menu, seleziona Preferenze.
- Scegli Accessibilità.
- Alla voce Tastiera, seleziona un’opzione.
Suggerimento: per scoprire di più sui tasti per le azioni rapide singoli per poter eseguire diverse azioni in un messaggio, consulta Tasti per le azioni rapide su Slack.