Per modificare il colore dell’area di lavoro, scegli un nuovo tema oppure creane uno personalizzato.
Suggerimento: se preferisci dare a Slack un aspetto più scuro, scopri come attivare la modalità scura dalle preferenze.
Scegliere un nuovo tema
Se utilizzi diverse aree di lavoro, prova a selezionare un tema diverso per ognuna di queste in modo da distinguerle rapidamente. Il nuovo tema comparirà ogni volta che apri quell’area di lavoro dall’app desktop, dal browser e dall’app per dispositivi mobili.
Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
Seleziona Preferenze.
Clicca su Temi.
Sotto Colori, seleziona un tema.
Attenzione: quando la modalità scura è attiva, le opzioni esistenti per i temi della barra laterale avranno un aspetto diverso (e più scuro) rispetto a quando la modalità chiara è attiva. I temi personalizzati avranno lo stesso aspetto sia con la modalità chiara sia con quella scura.
Suggerimento: nelle preferenze per i Temi, ne troverai alcuni accessibili che le persone affette da daltonismo hanno trovato particolarmente utili.
Personalizzare il tema
Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra.
Seleziona Preferenze.
Clicca su Temi.
Alla voce Colori, clicca su Crea un tema personalizzato. Inserisci un valore colore HTML a sei cifre oppure clicca su un campione di colore per scegliere dal selettore di colori.
Condividere un tema personalizzato di Slack
Il tema personalizzato sarà visibile solo a te, ma puoi condividerlo con gli altri membri del team cliccando sul tasto Copia sotto Copia e incolla questi valori per condividere il tema personalizzato con gli altri. Incolla il tema in un canale o in un messaggio diretto e i membri potranno cliccare sul tasto Cambia tema della barra laterale dal desktop per iniziare a utilizzarlo.
Suggerimento: quando copi un valore colore a 6 cifre su Slack, visualizzerai un piccolo campione per ogni colore. 🎨✨