Quando il lavoro è distribuito tra e-mail, chat e chiamate, può essere difficile per i team accedere al contesto di cui hanno bisogno per rimanere organizzati.
Con questo tutorial, imparerai a utilizzare Slack per:
Che tu stia lanciando un nuovo progetto o che il tuo team necessiti di un luogo in cui discutere un particolare argomento, puoi creare dei canali per organizzare le conversazioni.
Crea un canale
aggiungi i membri del team
Invita persone esterne
Immaginiamo che tu stia lanciando un nuovo progetto. Il primo passo dovrebbe essere la creazione di un canale per riunire le informazioni correlate in un unico posto. Riunire le persone giuste in un canale offre ai team una visione condivisa del lavoro svolto. Quando è il momento di iniziare a lavorare con i membri del team, aggiungili al canale.Se il progetto su cui stai lavorando prevede la comunicazione con persone esterne alla tua azienda, utilizza Slack Connect per collaborare con persone esterne (come clienti o fornitori) nei canali.
Fai in modo che tutti possano aggiornarsi facilmente aggiungendo le informazioni chiave a un canvas. I canvas sono superfici integrate in Slack (ogni canale ne ha uno) in cui puoi creare e condividere contenuti completamente formattati. Puoi includere dettagli chiave sul team, date imminenti, risorse importanti e qualsiasi informazione a cui avrai bisogno di accedere facilmente.
Suggerimento:aggiungi un canvas come scheda così che tutti possano trovarlo facilmente, oppure crea una cartella per tenere le risorse collegate in un unico posto.
Tenere traccia di attività e scadenze
Allinea e organizza il lavoro già svolto in Slack utilizzando gli elenchi. Crea un elenco per pianificare e assegnare attività di progetto o per dare priorità al lavoro futuro con il tuo team.
Prova anche tu: clicca su Altro nella barra laterale, quindi seleziona Elenchi per iniziare.