Condividi sezioni della barra laterale in Slack

Con un piano Slack a pagamento, puoi organizzare la barra laterale con sezioni personalizzate. Per semplificare il processo di onboarding per i nuovi membri del team, puoi condividere sezioni personalizzate per facilitare l'accesso ai canali principali e organizzare la barra laterale in un unico passaggio. Inoltre, i membri possono modificare le sezioni che hai condiviso con loro come qualsiasi altra sezione della barra laterale, incluso il modo in cui i canali vengono visualizzati e ordinati.

Condividere una sezione della barra laterale

  1. Dal desktop, passa il puntatore del mouse sul nome di una sezione personalizzata e seleziona l’
     icona con i tre puntini.
  2. Seleziona Condividi sezione.
  3. Seleziona le persone con cui desideri condividere la sezione e controlla i canali inclusi. Se vuoi, aggiungi un messaggio per dare maggiore contesto alle persone con cui condividi.
  4. Seleziona Condividi per terminare. Le persone che selezioni riceveranno un messaggio diretto con l’opzione di aggiungere e personalizzare la sezione che hai condiviso.


Condividere le sezioni della barra laterale con gruppi di utenti

Se hai l'autorizzazione per creare e modificare gruppi di utenti, puoi condividere le sezioni della barra laterale con un gruppo di utenti nuovo o esistente. Tieni presente che puoi aggiungere una sezione personalizzata della barra laterale per ogni gruppo di utenti e che i membri non potranno modificare l'icona predefinita con un emoji diverso.

Per un nuovo gruppo utenti

Piani Pro e Business+

Piano Enterprise

  1. Dal desktop, clicca su   Altro, quindi seleziona  Persone.
    Immagine di un cursore sull’icona Altro nell’app desktop di Slack.
  2. Seleziona   Gruppi utenti dalla barra laterale, poi clicca su Crea gruppo utenti nell’angolo in alto a destra.
  3. Scegli un nome e un handle per il gruppo di utenti.
  4. Seleziona i canali predefiniti a cui i membri del gruppo verranno aggiunti.
  5. Alla voce Aggiungi i canali di gruppo come sezione in Home, clicca sul pulsante Attiva/disattiva e poi su Avanti.
  6. Alla voce Aggiungi membri, cerca e seleziona i membri che vuoi aggiungere.
  7. Quando hai terminato, clicca su Crea gruppo.
  1. Dal desktop, clicca su   Altro, quindi seleziona  Persone.
    Immagine di un cursore sull’icona Altro nell’app desktop di Slack.
  2. Seleziona   Gruppi utenti dalla barra laterale, poi clicca su Crea gruppo utenti nell’angolo in alto a destra.
  3. Seleziona un’area di lavoro per il gruppo utenti, poi scegli un nome e un handle
  4. Seleziona i canali predefiniti a cui i membri del gruppo verranno aggiunti.
  5. Alla voce Aggiungi i canali di gruppo come sezione in Home, clicca sul pulsante Attiva/disattiva e poi su Avanti.
  6. Alla voce Aggiungi membri, cerca e seleziona i membri che vuoi aggiungere.
  7. Quando hai terminato, clicca su Crea gruppo.

Nota: Puoi utilizzare l'argomento booleano enable_section con i metodi API usergroups.update o usergroups.create. Non è possibile assegnare sezioni della barra laterale ai gruppi IDP con l’API SCIM.


Per un gruppo di utenti esistente

  1. Dal desktop, clicca su   Altro, quindi seleziona Persone.
    Immagine di un cursore sull’icona Altro nell’app desktop di Slack.
  2. Seleziona Gruppi di utenti nella barra laterale. 
  3. Clicca sul gruppo di utenti che ti interessa, poi clicca sull’icona dei tre puntini
  4. Seleziona Modifica dettagli gruppo dal menu.
  5. Aggiungi o rivedi i canali predefiniti, poi clicca sul pulsante Attiva/disattiva alla voce Aggiungi i canali di gruppo come sezione in Home.
  6. Clicca su Salva

Nota: Se qualcuno in un gruppo utenti ha organizzato un canale predefinito nella propria sezione personalizzata prima di creare la sezione personalizzata condivisa, il canale non verrà spostato nella nuova sezione personalizzata condivisa.

Chi può utilizzare questa funzione?