Gestire i workflow
- I membri che collaborano nei workflow
- Disponibile per i piani a pagamento
I workflow sono attività automatiche suddivise in più passaggi o processi, che possono essere impostati su Slack e avviati nella tua area di lavoro, senza necessità di utilizzare codice. Possono essere eseguiti direttamente su Slack o essere connessi ad altri strumenti e servizi.
Una volta pubblicato il workflow di cui sei collaboratore, potrai effettuare le modifiche in qualsiasi momento.
Ecco cosa imparerai
- Come scaricare un file di workflow o le risposte dei moduli di workflow
- Come modificare, eliminare o annullare la pubblicazione di un workflow
Scaricare i file e le risposte dei moduli di workflow
File di workflow
Tutti i collaboratori di un workflow possono scaricare il workflow e salvarlo come file JSON per condividerlo con gli altri. Qualsiasi persona in possesso di un file di workflow può importarlo per crearne rapidamente uno simile, anziché impostarne uno del tutto nuovo. Importare un file di workflow è utile per aggiungere lo stesso workflow in più canali, poiché non è possibile impostarne uno ed eseguirlo in più canali.
Risposte dei moduli di workflow
Se il tuo workflow include un modulo, puoi scaricare le risposte in un file CSV per lavorare con i dati del modulo al di fuori di Slack.
Attenzione: se non vedi l’opzione per scaricare le risposte dei moduli di workflow, è perché l’accesso a questa funzione è stata limitata da un proprietario o da un amministratore.
Modificare un workflow
Se devi effettuare delle modifiche a un workflow, puoi farlo in qualsiasi momento. Quando hai terminato di modificare il workflow, pubblica le modifiche per renderle disponibili nel workflow attualmente in uso.
Mentre effettui le modifiche, puoi eseguire le seguenti azioni:
-
Modificare i passaggi del workflow
Aggiungere e rimuovere i passaggi oppure modificare l’esecuzione dei passaggi. -
Modificare il titolo o l'icona di un workflow
Aggiungere un nuovo titolo workflow o personalizzare l’icona del workflow. -
Annullare la pubblicazione di un workflow
Per effettuare modifiche più consistenti, è opportuno annullare la pubblicazione del workflow. Annullare la pubblicazione di un workflow e renderlo temporaneamente non disponibile consente di aggiornarlo e ripubblicarlo una volta modificato. -
Eliminare un workflow
Rimuovere il workflow da Slack in modo permanente.
Attenzione: al momento non è possibile modificare il trigger di un workflow ma si può modificare il canale da cui viene avviato.
Metti in pratica ciò che hai imparato
Scaricare un file del workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Strumenti dal menu e poi clicca su Workflow Builder.
- Accanto al workflow che desideri scaricare, clicca sull'icona dei tre puntini e seleziona Scarica un file del workflow.
- Clicca su Salva.
Download delle risposte dei moduli di workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Strumenti dal menu e poi clicca su Workflow Builder.
- Accanto al workflow di cui desideri scaricare le risposte del modulo, clicca sull'icona dei tre puntini e seleziona Scarica i dati del modulo. Se il tuo workflow include più moduli, dovrai prima selezionarne uno dal menu a discesa.
Quando il file è pronto, riceverai un messaggio diretto da Slackbot con il relativo link.
Attenzione: nei file CSV dei moduli del workflow, la Z alla fine di un timestamp di Fuso orario di invio indica il fuso orario UTC.
Cambiare o rimuovere i passaggi del workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Strumenti dal menu e poi clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca su Modifica accanto al passaggio che desideri modificare.
- Effettua le modifiche e clicca su Salva. Per rimuovere il passaggio, clicca su Rimuovi.
- Clicca su Pubblica modifiche.
Suggerimento: Trascina i passaggi nel tuo workflow per riordinarli.
Aggiornare il titolo o l'icona di un workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Strumenti dal menu e poi clicca su Workflow Builder.
- Seleziona un workflow dall’elenco.
- Clicca sulla scheda Impostazioni.
- Clicca su Modifica accanto a Titolo o Icona.
- Effettua le modifiche e clicca su Salva.
Annullare la pubblicazione di un workflow
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Strumenti dal menu e poi clicca su Workflow Builder.
- Clicca sull’icona dei tre puntini accanto al workflow per cui vuoi annullare la pubblicazione.
- Clicca su Annulla pubblicazione.
Eliminare un workflow
Attenzione: se elimini un workflow, l’esecuzione si interromperà per tutti coloro che lo stanno utilizzando in quel momento. L'eliminazione di un workflow è definitiva e non può essere annullata.
- Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
- Seleziona Strumenti dal menu e poi clicca su Workflow Builder.
- Clicca sull’icona dei tre puntini accanto al workflow che desideri eliminare.
- Clicca su Elimina e poi di nuovo su Elimina per confermare.
Passaggi successivi
🔗 Impostare un workflow su Slack
🔗 Aggiungere i passaggi a un workflow
🔗 Gestire i collaboratori del workflow
📍 Gestire un workflow