Guida alle funzioni IA di Slack
Slack offre strumenti di IA generativa integrati supportati dai dati delle conversazioni per aiutare qualsiasi team a lavorare in modo più produttivo. Le nostre funzioni di IA native sono intuitive, sicure e personalizzate per la tua organizzazione.
Disponibilità delle funzioni in base al piano
Funzione | Pro | Business+ | Enterprise+ |
Riepiloghi delle conversazioni | ✓ | ✓ | ✓ |
Note dell’incontro | ✓ | ✓ | ✓ |
Cerca | ✓ | ✓ | |
Sintesi | ✓ | ✓ | |
Riepiloghi di file | ✓ | ✓ | |
Traduzioni | ✓ | ✓ | |
Automazione dei workflow | ✓ | ✓ | |
Spiegazione dei messaggi | ✓ | ✓ | |
Ricerca aziendale | ✓ |
Nota: se utilizzi la versione legacy di Business+ o il piano Enterprise Grid senza il componente aggiuntivo IA di Slack, avrai accesso solo alle funzioni di Pro elencate sopra. Per ulteriori dettagli, visita Aggiornamenti alla disponibilità delle funzioni e i prezzi dei piani di Slack.
Crea un riepilogo delle conversazioni
Aggiornati più rapidamente su qualsiasi canale, messaggio diretto (MD) o conversazione. Che tu stia entrando in un nuovo canale, rientrando da un periodo di assenza o mettendoti in pari con una discussione movimentata, l’IA può riassumere le conversazioni in pochi secondi.
Riepilogare un canale o MD
Puoi creare il riepilogo solo dei messaggi non letti, per gli ultimi sette giorni o per un intervallo di date personalizzato (solo su desktop).
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Apri il canale o il MD che vuoi riassumere.
- Clicca su Riassumi in alto a destra.
- Scegli un’opzione per generare il tuo riepilogo, che comparirà una volta pronto.
- Se lo desideri, clicca sull’icona Altri dettagli per visualizzare le fonti del riepilogo.
- Apri il canale o il MD che vuoi riassumere.
- Tocca Riassumi in alto a destra.
- Scegli un’opzione per generare il riepilogo. Una volta pronto, vedrai un badge sull’icona Riassumi. Toccalo per visualizzare il riepilogo.
Riassumere una conversazione
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Apri la conversazione che vuoi riassumere.
- Clicca su Riassumi in alto a destra. Il riepilogo verrà visualizzato appena pronto.
- Se lo desideri, clicca sull’icona Altri dettagli per visualizzare le fonti del riepilogo.
- Apri la conversazione che vuoi riassumere.
- Tocca Riassumi in alto a destra.
- Quando il riepilogo è pronto, vedrai un badge sull’icona Crea riepilogo . Toccalo per visualizzare il riepilogo.
Nota: la generazione dei riepiloghi può richiedere più tempo per intervalli di tempo o cronologie di messaggi più ampi. Ti invieremo una notifica quando il riepilogo è pronto, quindi prenditi pure una pausa o lavora su altro nel frattempo.
Suggerimento: sui dispositivi mobili, pizzica un canale o una conversazione nella visualizzazione Mettiti in pari per generare un riepilogo.
Cercare risposte
Fai una domanda a parole tue e ottieni una risposta concisa basata sulle conoscenze pertinenti già presenti su Slack. Per iniziare, prova a porre domande che iniziano con "come" o "cosa" o utilizza parole chiave come il nome di un progetto.
Desktop
Mobile
- Clicca sulla barra di ricerca nella parte superiore di Slack.
- Digita la domanda e premi Invio.
- Le risposte dell’IA appariranno nella parte superiore dei risultati di ricerca. Le risposte contengono citazioni che fanno riferimento ai messaggi o ai file di origine su cui si basano. Passa il puntatore sopra una citazione per visualizzare l’anteprima della fonte o clicca su di essa per visualizzare il messaggio o file.
- Tocca la barra di ricerca nella parte superiore di Slack.
- Digita la domanda e tocca Cerca o l’icona della lente di ingrandimento sulla tastiera del dispositivo.
- Le risposte dell’IA appariranno nella parte superiore dei risultati di ricerca. Le risposte contengono citazioni che fanno riferimento ai messaggi o ai file di origine su cui si basano e puoi toccare una citazione per visualizzarne le fonti.
Suggerimento: Se hai il piano Enterprise+, un proprietario o un amministratore dell'organizzazione può abilitare la ricerca aziendale per includere contenuti e informazioni da altre origini (come Google Drive, GitHub e altro) nei risultati di ricerca.
Riepiloga ciò che hai perso
Mettiti in pari dopo periodo di assenza da Slack con un riepilogo personalizzato dei tuoi canali non letti. Con i riepiloghi, puoi ottenere sintesi giornaliere automatizzate dei canali che vuoi tenere sotto controllo, ma che non vuoi ti interrompano durante la giornata lavorativa.
- Quando configuri il riepilogo per la prima volta, Slack ti consiglierà alcuni canali che visiti spesso ma in cui di solito non partecipi, che potresti voler includere nella sintesi.
- Dopo aver verificato quali canali includere e aver attivato le sintesi, puoi silenziare questi canali per mantenere la barra laterale in ordine oppure riattivare le conversazioni che desideri continuare a seguire più da vicino.
- Riceverai una nuova sintesi ogni mattina con quello che hai perso del giorno precedente. Se rimani assente per un periodo di tempo più lungo, la sintesi coprirà tutti i giorni in cui non c’eri.
Leggere la sintesi
Desktop
Mobile
- Clicca su Sintesi nella barra laterale.
- Esamina il riepilogo. Clicca su Altri dettagli per esaminare le fonti di un riepilogo o clicca sull’icona dei tre puntini accanto a ogni canale per rimuoverlo dai riepiloghi futuri.
- Dalla scheda Home , tocca Sintesi .
- Esamina il riepilogo. Tocca un messaggio per visualizzare ulteriori dettagli, tra cui le fonti della sintesi. Per rimuovere un canale dalle sintesi future, tocca l'icona della freccia accanto al nome del canale e seleziona Rimuovi dalla sintesi.
Gestisci la tua sintesi
Puoi aggiungere o rimuovere conversazioni alla tua sintesi in qualsiasi momento, decidendo quali canali silenziare.
- Dal desktop, clicca su Riepilogo nella barra laterale.
- Clicca su Gestisci sintesi in alto a destra.
- Per aggiungere conversazioni al riepilogo, cerca e seleziona il canale che vuoi aggiungere.
- Per rimuovere le conversazioni, deseleziona le caselle accanto ai canali che non vuoi più includere.
- Silenzia o riattiva i canali cliccando sull’interruttore.
- Clicca su Salva.
Riepilogare file
Quando condividi determinati file di testo (.pdf, .docx, .pptx e .xlsx) nei canali o nei messaggi diretti, Slack ne crea automaticamente un riepilogo.
- I riepiloghi sono disponibili solo per i file accessibili a tutti e appariranno sotto un file con un'icona Riepiloga .
- I riepiloghi dei file sono forniti nella stessa lingua del file, a discapito delle tue preferenze di lingua.
- Per visualizzare un riepilogo più dettagliato, passa il puntatore sopra un file e clicca su Visualizza riepilogo.
Gestisci i riepiloghi di file
Puoi decidere se mostrare o meno i riepiloghi di file. Se disabiliti i riepiloghi di file, questi non verranno generati per nessun file che aggiungi in Slack e non vedrai i riepiloghi degli altri file.
- Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo nella barra laterale.
- Clicca su Preferenze.
- Seleziona IA .
- In Riepiloghi di file, seleziona se vuoi creare dei riepiloghi dei file che carichi e mostrare i riepiloghi dei file caricati dalle altre persone.
Tradurre messaggi
Utilizza l’IA per tradurre i messaggi in Slack scritti in altre lingue. Per prima cosa, imposta la lingua di traduzione, quindi seleziona un messaggio da tradurre.
Impostare la lingua di traduzione
- Dal desktop, clicca sulla tua foto del profilo nella barra laterale.
- Clicca su Preferenze.
- Seleziona Lingua e regione .
- Sotto Lingua di traduzione, scegli la lingua predefinita in cui tradurre i messaggi.
Tradurre un messaggio
Dopo aver impostato una lingua di traduzione, puoi tradurre i messaggi in Slack. Le traduzioni sono visibili solo a te, quindi le altre persone vedranno sempre il messaggio originale.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- In qualsiasi conversazione, passa il puntatore su un messaggio.
- Clicca sull’icona dei tre puntini nell’angolo in alto a destra del messaggio, quindi seleziona Traduci messaggio.
- Clicca su Vedi originale sotto il messaggio tradotto per visualizzarlo nella lingua originale.
- In qualsiasi conversazione, tieni premuto su un messaggio.
- Tocca Traduci messaggio.
- Tocca Vedi originale sotto il messaggio tradotto per visualizzarlo nella lingua originale.
Spiegare i messaggi
Se trovi un messaggio che contiene molti acronimi o tratta un argomento complesso, chiedi all'IA di spiegartelo. Le spiegazioni scompongono i messaggi per aiutarti a comprenderne il significato e il contesto e non sono visibili a nessun altro.
- Dal desktop, apri una conversazione.
- Passa il puntatore del mouse su un messaggio e seleziona Spiega messaggio.
- La spiegazione verrà aperta a destra del messaggio. Clicca su Fonti per visualizzare tutti i messaggi e i file a cui si fa riferimento nella risposta oppure clicca su Condividi per inoltrare la spiegazione ad altri.
Suggerimento: puoi ottenere spiegazioni anche per immagini JPG, PNG e GIF fino a 4 MB di dimensione e PDF fino a 10 MB di dimensione.