Inviare e leggere messaggi
Su Slack, le conversazioni avvengono nei canali e nei messaggi diretti (MD). Scopri come inviare e leggere i messaggi, per avviare e unirti alle conversazioni.
Scrivere e inviare messaggi
Ci sono due modi per iniziare a scrivere un nuovo messaggio su Slack:
- Utilizza il tasto Scrivi .
- Digita un messaggio nel campo messaggio di un qualsiasi canale o messaggio diretto.
Desktop
Mobile
Creare un messaggio dal tasto Scrivi
- In qualsiasi scheda di Slack, clicca sul tasto Scrivi accanto al nome dell’area di lavoro in alto a sinistra.
- Digita il nome di una persona (fino a otto) o di un canale nel campo A:.
- Digita e formatta il messaggio nel campo messaggio.
- Tocca l’icona Aereo di carta per inviare il messaggio.
Digitare un messaggio nel campo messaggio
- Clicca sul campo messaggio in un canale o in un messaggio diretto.
- Digita e formatta il messaggio.
- Premi Invio per inviare.
Fare aggiunte al messaggio
Mentre scrivi, utilizza le icone di seguito per fare delle aggiunte al messaggio:
Selezionare un’azione rapida | |
Formattare il messaggio | |
Taggare un utente | |
Aggiungere un emoji | |
Aggiungere un file |
Creare un messaggio dal tasto Scrivi
- Dalla scheda Home , tocca il tasto Scrivi nella parte bassa dello schermo.
- Digita il messaggio.
- Tocca l’icona Aereo di carta per inviare.
Digitare un messaggio nel campo messaggio
- Tocca il campo messaggio in un canale o in un messaggio diretto.
- Digita il messaggio.
- Tocca l’icona Aereo di carta per inviarlo.
Fare aggiunte al messaggio
Mentre scrivi, utilizza le icone di seguito per fare delle aggiunte al messaggio:
Selezionare un’azione rapida | |
Taggare un utente | |
Formattare il messaggio | |
Aggiungere un emoji | |
Scattare una foto | |
Aggiungere una foto dal dispositivo | |
Aggiungere un file |
Suggerimento: per avere più spazio per scrivere il messaggio, tocca l’icona Freccia diagonale (solo iOS) oppure scorri verso l’alto nel campo messaggio.
Attenzione: se non sei pronto per inviare il messaggio, questo verrà salvato come bozza in modo che tu possa riprendere a scriverlo più tardi. Scopri di più sulle bozze di seguito.
Creare e modificare bozze
Se inizi a scrivere un messaggio ma non lo invii, il messaggio verrà automaticamente salvato come una bozza. Utilizza le informazioni riportate di seguito per aiutarti ad accedere alle bozze.
Desktop
Mobile
Clicca su Bozze nella barra laterale sinistra, per visualizzare tutte le tue bozze. Passa il puntatore sopra un messaggio qualsiasi per avere più opzioni:
Eliminare la bozza | |
Modificare la bozza | |
Inviare il messaggio |
Suggerimento: se c’è un messaggio non inviato in una conversazione, vedrai un’icona Matita accanto al nome del canale o messaggio diretto nella barra laterale sinistra.
- Dalla scheda Home , tocca Bozze in alto.
- Tocca una bozza per aprirla.
Leggere i messaggi
Se il nome di un canale o di un messaggio diretto è in grassetto nell’elenco dei canali, significa che ci sono messaggi non letti. Puoi cliccare sul canale o sul messaggio diretto in grassetto per aprire la conversazione e visualizzare i messaggi non letti.
Decidere come Slack gestisce i messaggi letti
I messaggi su Slack vengono contrassegnati come letti quando apri il canale o il messaggio diretto. Se vuoi, puoi modificare questa preferenza.
Contrassegnare i messaggi come non letti
Se vuoi tornare a un messaggio in un secondo momento, puoi contrassegnarlo come non letto.
Desktop
Mobile
- Passa il puntatore sopra al messaggio meno recente che vorresti contrassegnare come non letto.
- Clicca sull’icona dei tre puntini .
- Clicca su Contrassegna come non letto. Il messaggio selezionato e tutti i messaggi inviati dopo di esso verranno contrassegnati come non letti.
Suggerimento: puoi anche tenere premuto Alt e cliccare su un messaggio per contrassegnarlo come non letto, insieme a tutti i messaggi ricevuti successivamente.
- Tocca e tieni premuto un messaggio.
- Tocca Contrassegna come non letto. Il messaggio selezionato e tutti i messaggi inviati dopo di esso verranno contrassegnati come non letti.