Eseguire ricerche su Slack
Man mano che tu e il tuo team lavorate insieme su Slack, creerete un archivio ricercabile di conversazioni e decisioni. Guarda il video qui sotto per vedere una breve panoramica e poi continua a leggere per scoprire di più su come eseguire le ricerche.
Avviare una ricerca
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Clicca sul campo di ricerca nella parte superiore di Slack.
- Sotto il campo di ricerca, seleziona il tipo di risultati che ti interessano: messaggi, file, persone o canali.
- Inserisci le informazioni che stai cercando nel campo di ricerca. Per restringere la ricerca, puoi includere dei modificatori (scopri di più sui modificatori nella sezione seguente).
- Seleziona un’opzione dall’elenco o premi Invio per visualizzare tutti i risultati.
- Tocca la scheda Ricerca nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca il campo di ricerca e inserisci le informazioni che stai cercando. Per restringere la ricerca, puoi includere dei modificatori (scopri di più sui modificatori nella sezione seguente).
- Tocca Ricerca o la lente di ingrandimento sulla tastiera del tuo dispositivo.
Restringi la ricerca con i modificatori
Per restringere la quantità dei risultati, puoi aggiungere dei modificatori ai tuoi termini di ricerca. Consulta la tabella qui sotto per visualizzare un elenco di modificatori che puoi utilizzare per eseguire ricerche su Slack.
Restringere la ricerca | Esempio |
Aggiungere le virgolette per cercare una frase specifica | La ricerca "marketing report" troverà risultati contenenti l’intera frase |
Aggiungere un trattino davanti a una determinata parola per omettere i risultati che la contengono | La ricerca marketing -report troverà risultati per la parola marketing che non contengono la parola report |
Aggiungere in: e il nome di un canale, di uno o più colleghi o di una sezione per eseguire ricerche all’interno di conversazioni specifiche | La ricerca di marketing report in:#team-marketing troverà risultati nel canale #team-marketing |
Aggiungere da: davanti ad un nome visualizzato per cercare informazioni condivise da utenti specifici | La ricerca marketing report da:@Lucrezia troverà i risultati condivisi da Lucrezia |
Aggiungere ha: davanti a un codice emoji per cercare messaggi con una specifica reazione con emoji | La ricerca marketing report ha::eyes: troverà i risultati a cui le persone hanno reagito con l'emoji con gli occhi (mentre la ricerca di hadame::eyes: troverà i risultati a cui hai reagito) |
Aggiungere è:salvato o ha:puntina per cercare qualcosa che hai aggiunto agli elementi salvati o che è fissato ad una conversazione | La ricerca marketing report è:salvato troverà risultati che hai aggiunto agli Elementi salvati |
Aggiungi prima: , dopo: o il: davanti alla data o durante: davanti a un mese o anno | La ricerca marketing report durante:agosto troverà risultati condivisi durante il mese di agosto |
Aggiungi è:conversazione per effettuare una ricerca all’interno delle conversazioni | report marketing è:conversazione troverà i risultati nelle conversazioni |
Aggiungi con: davanti a un nome visualizzato per effettuare una ricerca nelle conversazioni e nei messaggi diretti (MD) con una persona specifica | report marketing con:@Sara troverà i risultati nelle conversazioni e nei MD con Sara |
Suggerimento: puoi combinare diversi modificatori per rintracciare le informazioni più rapidamente. Ad esempio, la ricerca marketing report in:#team-marketing da:@Lucrezia troverà i risultati di marketing report nel canale #team-marketing condivisi da Lucrezia.
Filtrare i risultati di ricerca
Per aiutarti a trovare esattamente quello che cerchi, puoi ordinare e filtrare i risultati della ricerca.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
Dopo l’esecuzione di una ricerca:
- Clicca su Messaggi, File, Canali o Persone nella parte superiore della vista di ricerca per visualizzare i rispettivi tipi di risultati.
- Clicca su Ordina sotto i menu dei filtri per scegliere un’opzione di ordinamento.
- Clicca su uno dei menu a discesa sopra i risultati della tua ricerca per scegliere un filtro.
- Se cerchi messaggi o file, clicca su Altri filtri per applicare ulteriori filtri.
Dopo l’esecuzione di una ricerca:
- Tocca Messaggi o File per visualizzare i rispettivi risultati.
- Tocca Più recenti in alto a destra, poi scegli un’opzione di ordinamento.
Nota: quando utilizzi Slack per desktop, avrai a disposizione un numero maggiore di filtri rispetto alle app per dispositivi mobili.
Suggerimenti aggiuntivi per la ricerca
-
Avviare una ricerca utilizzando i tasti per azioni rapide
Digita ⌘G su Mac o CtrlG su Windows o Linux. Puoi anche effettuare una ricerca in una conversazione specifica digitando ⌘F su Mac o CtrlF su Windows or Linux a partire da qualsiasi canale o MD.
-
Visualizzare risultati che iniziano con una parola parziale
Aggiungi un asterisco a una parola parziale di almeno tre caratteri per visualizzare i risultati che iniziano con quelle lettere specifiche. Ad esempio, reg* può mostrare come risultati registro o regolamento.
-
Trovare i messaggi a cui hai aggiunto una determinata reazione con emoji
Clicca sul menu a discesa Reazioni dopo aver eseguito una ricerca e seleziona una reazione sotto Da te per filtrare i risultati.
-
Personalizzare le opzioni di ricerca
Consulta il nostro articolo per scoprire come impostare le preferenze di ricerca su Slack.
Man mano che tu e il tuo team lavorate insieme su Slack, creerete un archivio ricercabile di conversazioni e decisioni. Guarda il video qui sotto per vedere una breve panoramica e poi continua a leggere per scoprire di più su come eseguire le ricerche.
Avviare una ricerca
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Clicca sul campo di ricerca nella parte superiore di Slack.
- Digita le informazioni che stai cercando all’interno del campo di ricerca (oppure seleziona una ricerca recente, se preferisci). Per restringere i risultati, aggiungi dei modificatori alla ricerca.
- Seleziona un’opzione dall’elenco o premi Invio per visualizzare tutti i risultati. Clicca su Filtri per affinare ulteriormente i risultati di ricerca.
- Tocca la barra Cerca nella parte superiore dello schermo.
- Tocca il campo di ricerca e inserisci le informazioni che stai cercando. Per restringere la ricerca, puoi includere i modificatori.
- Tocca Ricerca o la lente di ingrandimento sulla tastiera del tuo dispositivo.
Restringi la ricerca con i modificatori
Per restringere la quantità dei risultati, puoi aggiungere dei modificatori ai tuoi termini di ricerca. Consulta la tabella qui sotto per visualizzare un elenco di modificatori che puoi utilizzare per eseguire ricerche su Slack.
Restringere la ricerca | Esempio |
Aggiungere le virgolette per cercare una frase specifica | La ricerca "marketing report" troverà risultati contenenti l’intera frase |
Aggiungere un trattino davanti a una determinata parola per omettere i risultati che la contengono | La ricerca marketing -report troverà risultati per la parola marketing che non contengono la parola report |
Aggiungere in: e il nome di un canale, di uno o più colleghi o di una sezione per eseguire ricerche all’interno di conversazioni specifiche | La ricerca di marketing report in:#team-marketing troverà risultati nel canale #team-marketing |
Aggiungere da: davanti ad un nome visualizzato per cercare informazioni condivise da utenti specifici | La ricerca marketing report da:@Lucrezia troverà i risultati condivisi da Lucrezia |
Aggiungere ha: davanti a un codice emoji per cercare messaggi con una specifica reazione con emoji | La ricerca marketing report ha::eyes: troverà i risultati a cui le persone hanno reagito con l'emoji con gli occhi (mentre la ricerca di hadame::eyes: troverà i risultati a cui hai reagito) |
Aggiungere è:salvato o ha:puntina per cercare qualcosa che hai aggiunto agli elementi salvati o che è fissato ad una conversazione | La ricerca marketing report è:salvato troverà risultati che hai aggiunto agli Elementi salvati |
Aggiungi prima: , dopo: o il: davanti alla data o durante: davanti a un mese o anno | La ricerca marketing report durante:agosto troverà risultati condivisi durante il mese di agosto |
Aggiungi è:conversazione per effettuare una ricerca all’interno delle conversazioni | report marketing è:conversazione troverà i risultati nelle conversazioni |
Aggiungi con: davanti a un nome visualizzato per effettuare una ricerca nelle conversazioni e nei messaggi diretti (MD) con una persona specifica | report marketing con:@Sara troverà i risultati nelle conversazioni e nei MD con Sara |
Suggerimento: puoi combinare diversi modificatori per rintracciare le informazioni più rapidamente. Ad esempio, la ricerca marketing report in:#team-marketing da:@Lucrezia troverà i risultati di marketing report nel canale #team-marketing condivisi da Lucrezia.
Filtrare i risultati di ricerca
Per aiutarti a trovare esattamente quello che cerchi, puoi ordinare e filtrare i risultati della ricerca.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
Dopo l’esecuzione di una ricerca:
- Clicca su Messaggi, File, Canvas, Canali o Persone nella parte superiore della vista di ricerca per visualizzare i rispettivi tipi di risultati.
- Per affinare i risultati, apri un menu a discesa sotto il tipo di risultati o clicca su Filtri.
Dopo l’esecuzione di una ricerca:
- Tocca Messaggi o File per visualizzare i rispettivi risultati.
- Tocca Più recenti in alto a destra, poi scegli un’opzione di ordinamento.
Nota: quando utilizzi Slack per desktop, avrai a disposizione un numero maggiore di filtri rispetto alle app per dispositivi mobili.
Suggerimenti aggiuntivi per la ricerca
-
Avviare una ricerca utilizzando i tasti per azioni rapide
Digita ⌘G su Mac o CtrlG su Windows o Linux. Puoi anche effettuare una ricerca in una conversazione specifica digitando ⌘F su Mac o CtrlF su Windows or Linux a partire da qualsiasi canale o MD.
-
Visualizzare risultati che iniziano con una parola parziale
Aggiungi un asterisco a una parola parziale di almeno tre caratteri per visualizzare i risultati che iniziano con quelle lettere specifiche. Ad esempio, reg* può mostrare come risultati registro o regolamento.
-
Personalizzare le opzioni di ricerca
Consulta il nostro articolo per scoprire come impostare le preferenze di ricerca su Slack.