Introduzione per creare un’area di lavoro
Un’area di lavoro di Slack è un unico posto per il tuo team e le tue attività. Se non lo hai già fatto, inserisci qui il tuo indirizzo e-mail per iniziare a creare un’area di lavoro.
In questa guida, scoprirai come:
|
Suggerimento: se non conosci Slack, leggi Che cos’è Slack? per avere un’idea generale di come funziona. Per entrare in un’area di lavoro esistente, consulta la sezione Introduzione per i nuovi utenti Slack.
Personalizzare l’area di lavoro
In qualità di creatore di un’area di lavoro, avrai il ruolo di proprietario principale. Avrai accesso alle impostazioni di personalizzazione in modo da poter personalizzare l’area di lavoro per te e il tuo team. Di seguito sono riportati alcuni dei nostri modi preferiti per personalizzare una nuova area di lavoro.
Icona Slack
Suggerimenti sullo stato
Campi profilo
Creare canali
Dopo aver personalizzato l’area di lavoro, puoi iniziare a creare i canali. Su Slack, le conversazioni avvengono nei messaggi diretti e nei canali. Mentre i MD sono discussioni singole, i canali sono il posto dove si svolge la maggior parte del lavoro.
Per i tuoi primi canali, ti consigliamo di averne alcuni per gli annunci, i progetti e argomenti social. Vedi gli esempi in basso per qualche idea.
#annunci
#progetto
#social
Prova: usa il canale #generale per gli annunci poiché tutti coloro che sono invitati nell’area di lavoro verranno aggiunti automaticamente.
Prova: organizza il lavoro con i canali per ogni progetto così le conversazioni rilevanti rimangono in un unico posto.
Prova: crea un canale per discutere film, cani o film sui cani.
Per fare in modo che i tuoi colleghi trovino ed entrino facilmente nei canali giusti, consigliamo di creare delle linee guida per i nomi dei canali e di impostare dei canali predefiniti.
Invitare persone e renderle rapidamente operative
Ora che hai completato i passaggi di base per configurare la tua area di lavoro, puoi invitare i colleghi e introdurre le funzionalità di Slack. Ecco alcune attività che ti consigliamo di fare per rendere operativi i tuoi colleghi.
- Usa questo modello personalizzabile per introdurre Slack al tuo team. Se hai già un piano di comunicazione, includi un link alla nostra guida introduttiva.
- Leggi i tipi di ruoli in Slack e pensa alle persone di cui ti fidi che possono essere amministratori dell’area di lavoro. Queste persone possono aiutarti con le attività amministrative per inserire il resto del team.
- Invita le persone nella tua area di lavoro. Cerca l’opzione Invita persone in dal menu dell’area di lavoro o leggi come invitare nuovi membri nella tua area di lavoro per saperne di più.
Suggerimento: per lavorare con persone di altre aziende nella tua area di lavoro di Slack, aggiungile con Slack Connect.
Altre informazioni
Slack aiuta a organizzare le conversazioni, soprattutto se tutti i membri del team usano Slack come strumento di produttività predefinito. Se ti accorgi che i colleghi continuano a utilizzare le e-mail o altri strumenti, ecco alcuni suggerimenti che possono favorire la transizione a Slack.
-
Connetti altri strumenti: puoi connettere altri software, come Google Calendar, Salesforce e Asana, a Slack. Con tutti gli strumenti in un unico posto, tu e il tuo team dovrete passare meno spesso da un’app all’altra. Leggi la nostra guida alle app in Slack per saperne di più.
-
Inoltra le e-mail a Slack: Slack permette di conservare tutte le comunicazioni di lavoro in un unico posto, incluse le e-mail. Puoi inviare le e-mail direttamente alle conversazioni di Slack. Ad esempio, le e-mail possono essere inviate al canale del tuo team o al MD con te stesso. Leggi il nostro articolo su come inviare e-mail a Slack per saperne di più.
Un’area di lavoro di Slack è un unico posto per il tuo team e le tue attività. Se non lo hai già fatto, inserisci qui il tuo indirizzo e-mail per iniziare a creare un’area di lavoro.
In questa guida, scoprirai come:
|
Suggerimento: se non conosci Slack, leggi Che cos’è Slack? per avere un’idea generale di come funziona. Per entrare in un’area di lavoro esistente, consulta la sezione Introduzione per i nuovi utenti Slack.
Personalizzare l’area di lavoro
In qualità di creatore di un’area di lavoro, avrai il ruolo di proprietario principale. Avrai accesso alle impostazioni di personalizzazione in modo da poter personalizzare l’area di lavoro per te e il tuo team. Di seguito sono riportati alcuni dei nostri modi preferiti per personalizzare una nuova area di lavoro.
Icona Slack
Suggerimenti sullo stato
Campi profilo
Creare canali
Dopo aver personalizzato l’area di lavoro, puoi iniziare a creare i canali. Su Slack, le conversazioni avvengono nei messaggi diretti e nei canali. Mentre i MD sono discussioni singole, i canali sono il posto dove si svolge la maggior parte del lavoro.
Per i tuoi primi canali, ti consigliamo di averne alcuni per gli annunci, i progetti e argomenti social. Vedi gli esempi in basso per qualche idea.
#annunci
#progetto
#social
Prova: usa il canale #generale per gli annunci poiché tutti coloro che sono invitati nell’area di lavoro verranno aggiunti automaticamente.
Prova: organizza il lavoro con i canali per ogni progetto così le conversazioni rilevanti rimangono in un unico posto.
Prova: crea un canale per discutere film, cani o film sui cani.
Per fare in modo che i tuoi colleghi trovino ed entrino facilmente nei canali giusti, consigliamo di creare delle linee guida per i nomi dei canali e di impostare dei canali predefiniti.
Invitare persone e renderle rapidamente operative
Ora che hai completato i passaggi di base per configurare la tua area di lavoro, puoi invitare i colleghi e introdurre le funzionalità di Slack. Ecco alcune attività che ti consigliamo di fare per rendere operativi i tuoi colleghi.
- Usa questo modello personalizzabile per introdurre Slack al tuo team. Se hai già un piano di comunicazione, includi un link alla nostra guida introduttiva.
- Leggi i tipi di ruoli in Slack e pensa alle persone di cui ti fidi che possono essere amministratori dell’area di lavoro. Queste persone possono aiutarti con le attività amministrative per inserire il resto del team.
- Invita le persone nella tua area di lavoro. Clicca sul nome della tua area di lavoro e cerca l’opzione Invita persone in dal menu, oppure leggi come invitare nuovi membri nella tua area di lavoro.
Suggerimento: per lavorare con persone di altre aziende nella tua area di lavoro di Slack, aggiungile con Slack Connect.
Altre informazioni
Slack aiuta a organizzare le conversazioni, soprattutto se tutti i membri del team usano Slack come strumento di produttività predefinito. Se ti accorgi che i colleghi continuano a utilizzare le e-mail o altri strumenti, ecco alcuni suggerimenti che possono favorire la transizione a Slack.
-
Connetti altri strumenti: puoi connettere altri software, come Google Calendar, Salesforce e Asana, a Slack. Con tutti gli strumenti in un unico posto, tu e il tuo team dovrete passare meno spesso da un’app all’altra. Leggi la nostra guida alle app in Slack per saperne di più.
-
Inoltra le e-mail a Slack: Slack permette di conservare tutte le comunicazioni di lavoro in un unico posto, incluse le e-mail. Puoi inviare le e-mail direttamente alle conversazioni di Slack. Ad esempio, le e-mail possono essere inviate al canale del tuo team o al MD con te stesso. Leggi il nostro articolo su come inviare e-mail a Slack per saperne di più.