Introduzione per creare un’area di lavoro

Un’area di lavoro di Slack è un unico posto per il tuo team e le tue attività. Vuoi scoprire come creare o gestire la tua nuova area di lavoro su Slack? Siamo qui per aiutarti, ecco la guida che fa per te!

Suggerimento: se non conosci Slack ti consigliamo di consultare la sezione Che cos’è Slack? per avere un’idea generale di come funziona. Per entrare in un’area di lavoro esistente, consulta la sezione Introduzione per i nuovi utenti Slack.


1. Crea un’area di lavoro

Per iniziare, vai alla pagina Inizia e inserisci il tuo indirizzo e-mail. Ti guideremo durante l’intero processo, ma alla pagina Creare un’area di lavoro di Slack puoi trovare tutti i passaggi da seguire. Una volta creata l’area di lavoro, sarai il proprietario principale.

 

2. Organizzare i canali

I canali sono lo spazio di Slack in cui avviene la maggior parte delle conversazioni dell’area di lavoro. Puoi creare canali per dipartimenti, progetti, sedi di uffici o qualsiasi altra cosa. Per mantenere i canali ben organizzati, ti consigliamo di creare linee guida per la denominazione dei canali e di stabilire canali predefiniti a cui tutti i nuovi membri vengono aggiunti quando si uniscono all’area di lavoro.

Suggerimento: Se vuoi lavorare con persone di altre aziende nella tua area di lavoro, aggiungile a un canale con Slack Connect.


3. Invitare persone nella tua area di lavoro

Dopo aver completato i passaggi base per la configurazione, è il momento di dare vita alla tua area di lavoro invitando i membri. Esistono diversi modi per invitare i nuovi membri nell’area di lavoro:

  • Inviare un’e-mail di invito
    Inserisci l’indirizzo e-mail e il nome completo della persona che vuoi invitare. Dopo aver accettato l’invito, questa persona farà parte dell’area di lavoro.
  • Condividere un link di invito
    Crea un link di invito che tutti possono usare per entrare nell’area di lavoro. Ogni link può essere utilizzato da un massimo di 400 persone.
  • Consentire le registrazioni via e-mail
    Abilitando le registrazioni via e-mail, chiunque abbia un indirizzo e-mail appartenente a uno dei domini approvati (ad esempio il sito web della tua azienda) avrà la possibilità di creare un account e di entrare nell’area di lavoro in modo automatico.


4. Aggiungi app all’area di lavoro

Slack ti offre la possibilità di collegare tutti gli strumenti che utilizzi per lavoro in un unico posto, eliminando la necessità di passare continuamente da un servizio all’altro. Puoi trovare le app dei servizi già in uso nell’App Directory di Slack, da quelle per i pagamenti e i programmi per la contabilità agli strumenti e calendari per la gestione dei progetti, e aggiungerle all’area di lavoro in modo che tutti i membri possano usarle.


5. Fornire informazioni ai membri

Una volta impostata l’area di lavoro, puoi condividere le seguenti risorse per consentire a tutti di scoprire le funzioni principali di Slack:

  • Introduzione per i nuovi membri
    Scopri come impostare il tuo account Slack, inclusi il profilo e le preferenze per le notifiche, nel modo più adatto a te.
  • Come usare Slack
    Guarda una breve presentazione di Slack e scopri le funzioni di base.
  • Slack 101
    Esplora i tutorial per capire come lavorare in modo efficace in Slack.

Suggerimento: Se hai domande, consulta il nostro Centro assistenza in qualsiasi momento o contatta il nostro team di assistenza. Siamo a tua disposizione se hai bisogno di una mano.