Accedi a Slack

Che tu sia membro di una o di diverse aree di lavoro di Slack, puoi utilizzare lo stesso indirizzo e-mail per accedere a tutte. Continua a leggere per scoprire come accedere a Slack con l’indirizzo e-mail o con il tuo account Google o Apple.

Attenzione: se la tua area di lavoro o la tua organizzazione Enterprise Grid richiede l’autenticazione a due fattori (2FA), per accedere sarà necessario fornire un codice di autenticazione di 6 cifre.

 

accedere all’area di lavoro

App desktop

Browser

iOS

Android

Accedere con l’indirizzo e-mail

  1. Apri l’app desktop di Slack e clicca su Accedi a Slack. Verrai indirizzato al browser web.
  2. Inserisci l’indirizzo e-mail e poi clicca su Accedi con l’indirizzo e-mail. Cerca il codice di conferma inviato da Slack nella posta in arrivo e inseriscilo. 
  3. Se l’area di lavoro o l’organizzazione prevedono l’accesso con Single Sign-On (SSO), effettua l’autenticazione tramite il provider SSO della tua azienda per completare l’accesso.


Accedi con Apple o Google

  1. Apri l’app desktop di Slack e clicca su Accedi a Slack.
  2. Dal browser, clicca su Continua con Apple o Continua con Google e seleziona il tuo account. 

Suggerimento: Se sei un membro di più aree di lavoro, clicca sulla
 icona freccia accanto all’area di lavoro che vuoi aprire.

Accedere con l’indirizzo e-mail

  1. Dal browser, accedi alla pagina https://slack.com/signin.
  2. Inserisci l’indirizzo e-mail e poi clicca su Continua con l’indirizzo e-mail. Cerca il codice di conferma inviato da Slack nella posta in arrivo e inseriscilo. 
  3. Se l’area di lavoro o l’organizzazione prevedono l’accesso con Single Sign-On (SSO), effettua l’autenticazione tramite il provider SSO della tua azienda per completare l’accesso.


Accedi con Apple o Google

  1. Dal browser, accedi alla pagina https://slack.com/signin.
  2. Clicca su Continua con Apple o Continua con Google e seleziona il tuo account.  
  1. Apri l’app di Slack e tocca Accedi.
  2. Scegli un opzione di accesso e segui le istruzioni. Se l’area di lavoro o l’organizzazione prevedono l’accesso con Single Sign-On (SSO), effettua l’autenticazione tramite il provider SSO della tua azienda per completare l’accesso. 
  1. Apri l’app di Slack e tocca Accedi.
  2. Scegli un opzione di accesso e segui le istruzioni. Se l’area di lavoro o l’organizzazione prevedono l’accesso con Single Sign-On (SSO), effettua l’autenticazione tramite il provider SSO della tua azienda per completare l’accesso. 

 

Accedere ad altre aree di lavoro

App desktop

Browser

iOS

Android

Se hai eseguito l’accesso a un’area di lavoro e desideri accedere a una seconda, segui questi passaggi:

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Aggiungi aree di lavoro dal menu, quindi clicca su Accedi a un’altra area di lavoro

Una volta eseguito l’accesso alle due aree di lavoro, vedrai l’icona di ogni area di lavoro sul lato sinistro dell’app desktop. Clicca sul  pulsante più sotto l’ultima icona dell’elenco per accedere a un’altra area di lavoro.

Per accedere a più aree di lavoro tramite il browser puoi aprire ciascuna area di lavoro in una scheda diversa del browser. Riceverai le notifiche su desktop per tutte le aree di lavoro contemporaneamente.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Aggiungi aree di lavoro dal menu, quindi clicca su Accedi a un’altra area di lavoro.
  3. Nella nuova scheda del browser, inserisci l’URL dell’area di lavoro o seleziona Trova aree di lavoro per accedere con l’indirizzo e-mail.
  1. Dalla scheda Home , scorri verso destra.
  2. Sotto le aree di lavoro a cui hai effettuato l’accesso, tocca Aggiungi area di lavoro
  3. Tocca Accedi a un’altra area di lavoro.
  4. Seleziona un’opzione e segui le indicazioni per accedere a un’altra area di lavoro.
  1. Dalla scheda Home , scorri verso destra.
  2. Sotto le aree di lavoro a cui hai effettuato l’accesso, tocca Aggiungi area di lavoro .
  3. Tocca Accedi a un’altra area di lavoro.
  4. Seleziona un’opzione e segui le indicazioni per accedere a un’altra area di lavoro.

Suggerimento: Se hai effettuato l’accesso a più aree di lavoro nelle app desktop o per dispositivi mobili, puoi facilmente passare da una all’altra.


Risoluzione dei problemi di accesso

Se non riesci ad accedere a Slack, continua a leggere per scoprire come risolvere alcuni dei problemi più frequenti.

Hai dimenticato la password

Usa l’accesso senza password per richiedere un codice che ti consenta di accedere a tutte le aree di lavoro associate al tuo indirizzo e-mail. Una volta effettuato di nuovo l’accesso, puoi impostare una nuova password per il tuo account. 

Non ricevi le e-mail

  • Controlla di aver creato l’account Slack con l’indirizzo e-mail corretto. Se hai diversi indirizzi e-mail personali e di lavoro, vai a https://slack.com/signin e inserisci l’indirizzo e-mail per assicurarti di usare quello corretto.
  • Controlla la cartella della posta indesiderata e contatta il team IT. Se non ricevi le e-mail di Slack né nella posta in arrivo né nella posta indesiderata o se i link all’interno delle e-mail sono in scadenza, chiedi al team IT di inserire le email da @slack.com e @slack-mail.com nell’elenco di indirizzi e-mail consentiti.

Non hai ricevuto un codice 2FA

Consulta i passaggi per la risoluzione dei problemi nella sezione Impostare l’autenticazione a due fattori (2FA). Potresti dover chiedere a un proprietario o a un amministratore dell’area di lavoro di disabilitare temporaneamente l’autenticazione 2FA per il tuo account in modo da poter effettuare l’accesso.

Accedi con Apple e devi aggiornare il tuo indirizzo e-mail

Se hai creato un account Slack usando un indirizzo di inoltro Apple nascosto e vuoi usare un indirizzo e-mail diverso per il tuo account, hai due opzioni:

Continui a riscontrare problemi? Contattaci e il nostro Team di assistenza sarà felice di aiutarti.

Che tu sia membro di una o di diverse aree di lavoro di Slack, puoi utilizzare lo stesso indirizzo e-mail per accedere a tutte. Continua a leggere per scoprire come accedere a Slack con l’indirizzo e-mail o con il tuo account Google o Apple.

Attenzione: se la tua area di lavoro o la tua organizzazione Enterprise Grid richiede l’autenticazione a due fattori (2FA), per accedere dovrai fornire un codice di autenticazione a 6 cifre.

 

accedere all’area di lavoro

Desktop

Dispositivi mobili

Accedere con l’indirizzo e-mail

  1. Apri l’app desktop di Slack e clicca su Accedi a Slack per entrare sul tuo browser web, o visita la pagina slack.com/signin dal tuo browser.
  2. Inserisci l’indirizzo e-mail e clicca su Accedi con l’indirizzo e-mail. Cerca il codice di conferma inviato da Slack nella posta in arrivo e inseriscilo.
  3. Se l’area di lavoro o l’organizzazione prevedono l’accesso con Single Sign-On (SSO), effettua l’autenticazione tramite il provider SSO della tua azienda per completare l’accesso.

Accedi con Apple o Google

  1. Apri l’app desktop di Slack e clicca su Accedi a Slack per entrare sul tuo browser web, o visita la pagina slack.com/signin dal tuo browser.
  2. Clicca su Continua con Apple o Continua con Google e seleziona il tuo account.

Suggerimento: Se sei un membro di più aree di lavoro, clicca sulla
icona della freccia   accanto all’area di lavoro che vuoi aprire.

  1. Apri l’app di Slack e tocca Accedi.
  2. Scegli un opzione di accesso e segui le istruzioni. Se l’area di lavoro o l’organizzazione prevedono l’accesso con Single Sign-On (SSO), effettua l’autenticazione tramite il provider SSO della tua azienda per completare l’accesso.

 

Accedere ad altre aree di lavoro

Desktop

Dispositivi mobili

Se hai eseguito l’accesso a un’area di lavoro e desideri accedere a una seconda, segui questi passaggi:

  1. Dal desktop o dal browser, clicca sull’icona Area di lavoro nella barra laterale.
  2. Passa il puntatore su Aggiungi un’area di lavoro e clicca su Accedi a un’altra area di lavoro

Una volta effettuato l’accesso a più aree di lavoro, clicca sull’icona Area di lavoro per passare da una all’altra.

  1. Dalla scheda Home , scorri verso destra.
  2. Sotto le aree di lavoro a cui hai effettuato l’accesso, tocca Aggiungi area di lavoro
  3. Tocca Accedi a un’altra area di lavoro.
  4. Seleziona un’opzione e segui le indicazioni per accedere a un’altra area di lavoro.

Suggerimento: Se hai effettuato l’accesso a più aree di lavoro nelle app desktop o per dispositivi mobili, puoi facilmente passare da una all’altra.

 

Risolvere i problemi di accesso

Se non riesci ad accedere a Slack, continua a leggere per scoprire come risolvere alcuni dei problemi più frequenti.

Hai dimenticato la password

Utilizza l’accesso senza password per richiedere un codice che ti consenta di accedere a tutte le aree di lavoro associate al tuo indirizzo e-mail. Una volta effettuato di nuovo l’accesso, puoi impostare una nuova password per il tuo account.

Non ricevi le e-mail

  • Controlla di aver creato l’account Slack con l’indirizzo e-mail corretto. Se hai diversi indirizzi e-mail personali e di lavoro, vai alla pagina https://slack.com/signin e inserisci l’indirizzo e-mail per assicurarti di utilizzare quello corretto.
  • Controlla la cartella della posta indesiderata e contatta il team IT. Se non ricevi le e-mail di Slack né nella posta in arrivo né nella posta indesiderata o se i link all’interno delle e-mail sono in scadenza, chiedi al team IT di inserire le email da @slack.com e @slack-mail.com nell’elenco di indirizzi e-mail consentiti.

Non hai ricevuto un codice 2FA

Consulta i passaggi per la risoluzione dei problemi nella sezione Impostare l’autenticazione a due fattori (2FA). Potresti dover chiedere a un proprietario o a un amministratore dell’area di lavoro di disabilitare temporaneamente l’autenticazione 2FA per il tuo account in modo da poter effettuare l’accesso.

Accedi con Apple e devi aggiornare il tuo indirizzo e-mail

Se hai creato un account Slack usando un indirizzo di inoltro Apple nascosto e vuoi usare un indirizzo e-mail diverso per il tuo account, hai due opzioni:

Continui a riscontrare problemi? Contattaci e il nostro Team di assistenza sarà felice di aiutarti.