In un’organizzazione Enterprise Grid, chiunque abbia il ruolo di sistema Amministratore conformità può introdurre un blocco a fini giudiziari su membri specifici per conservare i loro messaggi e file in Slack.
Cosa puoi aspettarti
Quando crei un blocco a fini giudiziari, puoi includere i dati relativi ai file e messaggi di tutte le conversazioni o solo del messaggio diretto di cui un membro fa parte.
Con l’applicazione di un blocco, i messaggi e i file inviati da tutti i membri in una conversazione verranno salvati indipendentemente dalle impostazioni di conservazione o se i membri modificano o eliminano dei contenuti.
È possibile accedere a dati sottoposti a un blocco a fini giudiziari usando un’esportazione o l’API Discovery.
Se un canale incluso nel blocco viene eliminato, i dati relativi ai file e messaggi non saranno salvati.
Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni organizzazione.
Nella barra laterale sinistra, clicca su Sicurezza e poi seleziona Blocchi a fini giudiziari.
Clicca su Crea blocco a fini giudiziari.
Assegna un nome al blocco e se lo desideri aggiungi una descrizione.
Seleziona quali conversazioni includere, quindi aggiungi un intervallo di date facoltativo.
Clicca su Aggiungi responsabili. Seleziona i membri che vuoi includere nel blocco, quindi clicca su Aggiungi.
Clicca su Salva.
Modificare un blocco a fini giudiziari
Puoi modificare un blocco a fini giudiziari per apportare modifiche al nome, alla descrizione o ai membri inclusi come responsabili.
Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni organizzazione.
Nella barra laterale sinistra, clicca su Sicurezza e poi seleziona Blocchi a fini giudiziari.
Clicca sull’icona dei tre puntini accanto a un blocco a fini giudiziari, quindi seleziona Modifica dettagli.
Modifica il nome o la descrizione oppure aggiungi o rimuovi i membri nella sezione Responsabili.
Clicca su Salva.
Attenzione: non è possibile modificare l’intervallo di date o le conversazioni incluse per un blocco a fini giudiziari.
Rilasciare un blocco a fini giudiziari
Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni organizzazione.
Nella barra laterale sinistra, clicca su Sicurezza e poi seleziona Blocchi a fini giudiziari.
Clicca sull’icona dei tre puntini accanto a un blocco a fini giudiziari, quindi seleziona Rilascia.
Clicca su Rilascia per confermare.
Suggerimento: se necessario, puoi riattivare un blocco a fini giudiziari rilasciato. Clicca sull’icona dei tre puntini accanto a un blocco, quindi seleziona Attiva.