La produttività conta, che si tratti di una start-up in crescita o di un’azienda Fortune 100. Soprattutto in tempi di incertezza economica, le organizzazioni devono mettere in condizione i loro team di risparmiare tempo e concentrarsi su attività strategiche che mettano in risalto le loro competenze e facciano crescere il business.
Ora siamo a un punto di svolta, dove la nuova tecnologia di IA generativa ha il potenziale di generare quell’aumento di produttività esponenziale di cui le organizzazioni hanno bisogno. Tuttavia, sebbene le persone che usano l’IA abbiano il 90% di probabilità in più di raggiungere livelli superiori di produttività, solo il 27% delle aziende al momento usano strumenti di intelligenza artificiale, secondo la nostra ultima ricerca State of Work. Perché possa realmente progredire, l’IA generativa deve essere in uno spazio affidabile, dove si sa quali dati vengono usati e si è certi che gli output siano rilevanti per la propria attività.
Oggi presentiamo Slack GPT, la nostra visione dell’IA generativa in Slack. I clienti si affidano a Slack per ospitare le loro conoscenze istituzionali, raccolte in canali per ogni progetto, team o argomento. Inoltre, integrano i loro strumenti in modo sicuro in Slack usando la nostra piattaforma aperta ed espandibile e l’ecosistema di partner. Stiamo sviluppando Slack GPT su queste stesse basi, per portare un’IA generativa efficiente dove il tuo team lavora già:
- Una piattaforma pronta per l’IA per integrare e automatizzare con il modello di linguaggio prescelto, che si usino app create da partner come ChatGPT di OpenAI o Claude di Anthropic oppure che si sviluppi un’integrazione personalizzata
- Una serie di funzioni IA integrate direttamente in Slack, tra cui l’assistenza alla scrittura e i riepiloghi delle conversazioni basati sull’IA
- Una nuova app Einstein GPT che consente di estrarre informazioni approfondite sui clienti basate sull’IA da dati affidabili di Salesforce Customer 360 e Data Cloud

L’IA generativa ha un potenziale enorme per ridefinire il modo di lavorare. La reale potenza di Slack GPT è permettere all’IA di agire su dati preziosi forniti dalla risorsa più attendibile di un’azienda: le proprie conoscenze interne.
Incorpora l’IA in Slack, a modo tuo
Man mano che l’ecosistema di strumenti di IA generativa si amplia, la flessibilità diventerà sempre più importante. Indipendentemente dal fatto che utilizzi clic, codice o una combinazione di entrambi, la nostra piattaforma espandibile ti consente di decidere come e quando integrare l’IA in Slack.
Oggi puoi integrare il tuo modello di linguaggio IA preferito usando app create da partner quali ChatGPT di OpenAI, Claude di Anthropic e altre. Qualunque sia la tua scelta, le app sono parte integrante dell’esperienza conversazionale di Slack, permettendoti di ottenere informazioni generate dall’IA con un semplice messaggio.
Con la nostra nuova piattaforma di nuova generazione da poco disponibile per gli sviluppatori, è inoltre molto facile creare in modo personalizzato, che tu voglia usare il tuo modello IA o mantenere un’integrazione interna.
Più avanti quest’anno, potrai introdurre in modo immediato l’IA generativa nei tuoi processi automatizzati in Slack, senza una singola riga di codice. Usando Workflow Builder, il nostro strumento integrato di automazione no-code, potrai aggiungere prompt di IA generativa come passaggi nel tuo workflow.
Ad esempio, supponiamo tu abbia un workflow che ti avvisa quando arriva un nuovo lead da Sales Cloud, in modo che i rappresentanti di vendita possano rispondere rapidamente. ChatGPT può spingere oltre il tuo workflow, usando i dati CRM da un lead di vendita per redarre un’e-mail di prospecting personalizzata: dovrai solo metterla in un documento e condividerla in un canale e ogni rappresentante potrà usufruire di questo vantaggio per fare un follow-up del lead.
IA generativa, integrata in modo nativo in Slack
Sin dall’inizio la missione di Slack è stata rendere la tua vita lavorativa più semplice, più piacevole e più produttiva. Con Slack GPT, vogliamo condividere la nostra visione di un altro tipo di produttività, che introduce l’IA generativa nei modi in cui già lavori in Slack.
Immagina se ogni volta che entri in un canale avessi la possibilità di aggiornarti sui messaggi di Slack non letti con solo clic, che tu stia intervenendo a metà di un progetto o recuperando dopo un’assenza dal lavoro. In futuro, grazie alla fluida integrazione dell’IA nell’esperienza utente, i riepiloghi delle conversazioni saranno disponibili ogni volta che ne hai bisogno, nel momento in cui inizi a scorrere i contenuti di un canale.
Grazie all’integrazione nativa dell’assistenza IA nella composizione dei messaggi di Slack e nei canvas, una nuova superficie per la gestione delle informazioni, Slack GPT può anche aiutarti a elaborare le bozze fino a quando non saranno perfette. In pochi clic, potrai sintetizzare i contenuti, modificare il tono e molto altro, direttamente da dove stai scrivendo.
Ognuno di questi elementi per potenziare la produttività durante il giorno ti farà risparmiare moltissimo tempo e fastidi, consentendoti di lavorare in modo più intelligente, apprendere più rapidamente e scrivere meglio.
Scopri le informazioni sui clienti basate sull’IA
Mentre Slack è il posto in cui trovi le conoscenze della tua organizzazione, Salesforce è dove ottieni una maggiore comprensione del tuo cliente in vari punti di contatto: opportunità di vendita, ticket di assistenza, campagne di marketing e altri. La nostra visione è estrarre informazioni approfondite basate sull’IA da dati di Customer 360 attendibili, proprio dove già lavori con il tuo team.
Ad esempio, supponiamo che tu sia un agente dell’assistenza clienti che ha bisogno di aiuto per risolvere un caso. Oggi puoi usare l’app Service Cloud per avviare un intervento collettivo, riunendo gli esperti giusti in un canale di Slack dedicato per trovare una soluzione. In futuro, immagina se Einstein GPT potesse generare automaticamente i riepiloghi dei casi usando i dati rilevanti di Service Cloud e del tuo canale di Slack. I riepiloghi dei casi non solo potrebbero recuperare i dati dai ticket di assistenza, ma includere anche le conoscenze del team che ha risolto il caso.
Creiamo insieme il futuro dell’IA in Slack
Questo è solo l’inizio del nostro percorso verso l’IA. Come piattaforma di produttività a cui si affidano milioni di utenti per svolgere il loro lavoro, siamo consapevoli di quanto sia importante usare nuove tecnologie come l’IA in modo sicuro e su larga scala.
I clienti sono sempre stati il fulcro del processo con cui sviluppiamo nuovi prodotti in Slack e Slack GPT non farà differenza, poiché vogliamo garantire che gli utenti siano al centro dell’esperienza e abbiano controllo e visibilità sul modo in cui usano l’IA in Slack. Oltre a creare seguendo le linee guida di Salesforce per uno sviluppo responsabile dell’IA, coinvolgeremo i clienti nelle prime fasi e spesso per provare queste funzioni prima di distribuirle a livello più ampio.
Vuoi saperne di più su Slack GPT? Slack e Salesforce sono qui:
- Collegati al World Tour New York su Salesforce+ per ulteriori informazioni su Slack GPT.
- Registrati per essere aggiornato su Slack GPT. Sarai il primo a sapere di nuove funzioni, webinar e molto altro.
- Inizia subito a creare. Immergiti nella nostra piattaforma di nuova generazione e nel mondo di funzioni, trigger e CLI di Slack.
Dichiarazioni previsionali
Le funzioni o i servizi non ancora rilasciati a cui si fa riferimento in questo o in altri comunicati stampa o dichiarazioni pubbliche non sono attualmente disponibili e potrebbero non essere forniti in tempo o del tutto. I clienti che acquistano applicazioni Salesforce dovrebbero basare le decisioni di acquisto sulle funzioni attualmente disponibili. Salesforce ha la sua sede centrale a San Francisco, con uffici in Europa e Asia, e le sue azioni sono quotate alla Borsa di New York con il simbolo ticker “CRM”. Per altre informazioni, consultare https://www.salesforce.com o chiamare 1-800-NO-SOFTWARE.