
Lavora in modo più efficiente con la condivisione delle conoscenze
Se il tuo team è in grado di accedere facilmente alle informazioni e di condividerle, tutti nella tua azienda possono lavorare in modo più efficiente, rapido e produttivo.
Esegui ricerche nelle conversazioni dei team e trova subito le risposte
Con uno strumento come Slack, la cronologia delle conversazioni della tua azienda è sempre a portata di mano. Anziché chiedere a qualcuno le informazioni ogni volta che ne hai bisogno, puoi evitare le domande ripetitive facendo qualche ricerca e risparmiare tempo utile per tutti.
Migliora collaborazione e produttività
La condivisione delle conoscenze semplifica l’aggiunta di contesto alle conversazioni in tempo reale. Attingi alle idee esistenti, alle competenze e all’esperienza di tutti i membri dell’azienda in tempo reale.
Gestione automatica delle conoscenze
Di’ pure addio alle risposte perse alle e-mail e agli archivi di posta: tutto in Slack è ricercabile e viene salvato automaticamente.
Trova ogni cosa
Cerca in un batter d’occhio un file importante, una conversazione di qualche anno fa o un commento di ieri. Concentrati sul lavoro e richiama le informazioni quando e dove ne hai bisogno.
Restringi la ricerca
Concentrati su persone, messaggi, file o canali pertinenti con filtri selezionabili. Perdi meno tempo con le ricerche e utilizza meglio le conoscenze del tuo team.
Informazioni, ovunque
Le informazioni utili devono essere accessibili ovunque, non solo quando sei alla scrivania. Da oggi puoi eseguire ricerche nell’archivio Slack della tua azienda da qualsiasi dispositivo, grazie all’app Slack.
Uno sguardo da vicino alle ricerche in Slack
Domande frequenti
Puoi condividere praticamente qualsiasi tipo di file di dimensioni fino a 1 GB in Slack dal tuo dispositivo oppure aggiungerli da un’app di gestione file come Box, Dropbox, Google Drive o OneDrive.
I canali funzionano meglio, e ti aiutano a lavorare meglio, quando la tua azienda segue alcune linee guida di base:
• Applicare una convenzione per i nomi coerente ai canali dell’intera organizzazione, in modo che tutti possano individuare rapidamente quale canale contiene quello di cui hanno bisogno
• Assicurarsi che ogni canale abbia uno scopo chiaro per il quale è stato creato e includere tale scopo nella descrizione del canale
• Aggiornare ogni argomento del canale per includere un riepilogo chiaro degli aspetti su cui ognuno sta lavorando al momento
• Impostare i nuovi canali caricando tutti i file di progetto importanti e postando un messaggio di benvenuto per iniziare
• Fissare tutti i file essenziali e le informazioni rilevanti al canale, in modo che i nuovi membri possano accedervi e consultarli in modo semplice
• Aggiungere le persone giuste al canale, inclusi tutti i membri coinvolti nel progetto o nell’argomento in modo che dispongano di un unico posto per lavorare insieme
Sì. È disponibile un’ampia gamma di strumenti e servizi di knowledge base da integrare con l’area di lavoro di Slack della tua azienda. Cerca nell’App Directory di Slack per controllare se il servizio che usi è già disponibile oppure esplora le altre app di knowledge base per trovarne di nuove.
I canali sono lo spazio di Slack in cui viene svolto il lavoro. Un canale è un luogo unico in cui un team può condividere messaggi, strumenti e file. Le persone spesso creano canali per fare annunci che riguardano l’azienda, per valutare l’assistenza clienti, per richiedere assistenza al team IT o a quello delle Risorse umane e per condividere interessi di natura sociale.
I canali possono essere pubblici (aperti a tutti all’interno dell’organizzazione) o privati (con accesso solo su invito). Inoltre, le organizzazioni con un piano a pagamento di Slack possono condividere i canali con partner esterni come agenzie, clienti e fornitori tramite Slack Connect. Scopri di più su come utilizzare i canali per velocizzare le tue attività quotidiane qui.
Slack è incentrato sulla collaborazione, con una serie di funzioni che consentono di lavorare insieme in modo più semplice, più piacevole e più produttivo:
• I canali di Slack riuniscono tutte le persone, gli strumenti e i file necessari per svolgere il lavoro in un unico spazio flessibile
• Slack Connect ti consente di collaborare con i team di altre aziende esattamente come con i team interni
• La messaggistica di Slack ti aiuta a contattare colleghi in altre parti del mondo per lavorare insieme in modo più rapido
• Le chiamate vocali e le videochiamate di Slack ti permettono di parlare, anche faccia a faccia, di qualsiasi argomento senza uscire da Slack
• La condivisione di file in Slack semplifica la possibilità per i team di discutere il quadro generale e definire nei dettagli il prodotto finale insieme direttamente nel canale
Scopri altre funzioni di Slack mirate alla collaborazione.